Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » VST INSTRUMENT ... grande incognita » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bukowski  - posted 22. Giugno 2001 15:24
Salve ragazzi ...
eccomi qua ... forse una domanda del genere non è mai stata fatta qui dentro .. e per questo chiedo di essere clementi ;)))

Ma che cosa sono i VST INSTRUMENT, a cosa servono e come si usano??? ,-)))

Grazie a chi non si spaventa per questa domanda! ;-)
 

fruit of the loop  - posted 22. Giugno 2001 18:15
i vst instruments sono dei veri e propri strumenti che tu puoi suonare all'interno di cubase.

vengono trattati come delle normali plug in (quindi inseriti nella cartella vstplugins all'interno della cartella cubase) e vengono avviati da un apposito menù.
quando avvi uno di questi strumenti vedrai che nelle tracce midi del tuo arramngiamento si è aggiunta un'uscita midi virtuale, oltre alle uscite midi fisiche. questa uscita ha il nome dello strumento che tu hai avviato e quindi lo puoi trattare come se fosse un'uscita vera collegata allo strumento vero.

quindi puoi suonarla in tempo reale (ammesso che la latenza della tua scheda audio sia abbastanza bassa - per sapere che cos'è la latenza vai pure a vederti i topics al riguardo sempre in questo forum) oppure comporre una parte midi e indirizzarla sull'uscita di questo strumento.
sempre sulla traccia midi assegnata a questo virtual instrument c'è un pulsantino "edit", se lo clicchi entrerai nella schermata del tuo strumento che di solito graficamente ricalcano alla perfezioni gli strumenti veri a cui si ispirano. quindi, per esempio, se il tuo v.i. è un synth, vedrai manopoline, pulsanti, la tastiera raffigurata... insomma vedrai un vero e proprio synth sul tuo monitor.
 

icemanleo  - posted 22. Giugno 2001 18:21
Cubase ha sviluppato la tecnologia VST(che sta per Virtual Studio Tecnology) che consente di avere un vero e proprio studio virtuale ,con tutti i suoi strumenti,mixers,
, compressori ,effetti,dentro il nostro pc.
In realtà tutto il lavoro di emulazione è svolto dal nostro processore(la conversione A/D D/AS del segnale, dalla scheda sonora).
Quindi gli VST instruments altro non sono che strumenti reali(sinth ,campionatori etc) emulati virtualemente all'interno di Cubase stesso e che appaiono sotto forma di moduli,gestibili via midi sia in realtime che dal sequencer.
Chi ha cubase può scaricare migliaia di questi "moduli" ognuno con funzioni diverse(alcuni sono gratutiti, altri più professionali a pagamento).
In realtà per usarne molti bisogna avere un computer molto potente e con una buona dose di ram(se si fa hd recording contemporaneamente).
Se hai qualche domanda più specifica non esitare a scrivere.
 
bukowski  - posted 24. Giugno 2001 14:05
Prima di tutto non so proprio come ringraziare il grande Fruit ... e in questo caso anche il caro icemanleo.
Allora, mi è tutto chiaro ... tranne una cosa ... come suono le note di questi strumenti???? Ho visto che la tastiera non può fungere da ''tastiera musicale'' ... (grazie fruit ndr) pertanto una volta caricato lo strumento, debbo necessariamente avere un qualcosa con cui suonarlo, esternamente, presumo ... o no????

Spero di essere stato chiaro, grazie mille che mi avete risposto ad una domanda cosi idiota!
 

lele erre  - posted 24. Giugno 2001 16:32
puoi scrivere le note manualmente....con il tasto sx del mouse selezioni la matita, dopo aver creato la casella sulla traccia del VST intr. clicca due volte su di essa....una volta entrato nell edit puoi scrivere le note con la matita , con i valori di snap a quantize puoi scegliere il posizionamento e la lunghezza delle note.....
spero di essermi espresso bene...
ciao LR
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.