Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Combi o program nel sequencer di cubase!!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dopper  - posted 20. Luglio 2001 16:38
Si può registrare più suoni combi o program nel sequencer di cubase tipo registrare 6 tracce e sentirle suonare tutte in sieme come nel sequencer della tastiera,con una korg trinity?????
Ciao
 
jemko  - posted 20. Luglio 2001 17:42
Per suonare con cubase e con la Trinity o con un qualunque synth che abbia un sequencer interno hai 2 possibilità:
registri un suono combi come midi e lo registri subito come file wave, oppure accedi al sequencer Trinity e dal touch screen dagli il comando "copy combi" e dovrai anche dirgli se vuoi importarlo partendo dalla traccia 1 o dalla traccia 16 del seq. Trinity. Questo secondo modo (tenendo tutto midi) è sicuramente quello meno pesante per il computer, ma ti limita nell'uso dei suoni combi (anche nell'EX5R Yamaha non si potevano usare più di tot effetti nel sequencer interno, quindi non si poteva usare più di tot combi, i quali richiedono molte più risorse ai synth rispetto ai suoni program, spesso nudi e crudi). In sostanza io faccio così: tento di gestire tutto in midi e se proprio c'è un combi che non "entra" + nel seq. interno del synth, lo registro midi "zittendo le altre tracce midi" uscendo da seq. interno e lo metto subito in wave. Poi torno alla mia base fatta di file midi.
Se non sono stato chiaro riprova a chiedere, vedrò di spiegarmi meglio.
Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.