Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » HD in overflow sul cubase!!!AIUTATEMI!!!!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
martinez  - posted 25. Agosto 2001 20:17
Salve ho un grossissimo problema! Il carico sul cubase di tracce mi manda in overflow l'HD. premetto che il mio pc è un P3 1000 512 ram + 2 hd a 7200 di cui D per la musica ata 100 con scheda madre cusl 2 c + motu 2408mk2! Abbiamo registrato una song con base + voci... nel ritornello ci saranno + o - 20 segmenti audio e quando il locatore di lettura lo raggiunge, l'HD si incasina no suonandomi piu' le tracce...!! questo problema, lo ha fatto anche un'altra volta ma solo dopo che spegni il pc e e lo riavvi per riascoltare il pezzo, mentre quando lo registri l'hd è muto e sembra non lavori e procede tutto a meraviglia!!Vi prego di aiutarmi e darmi consigli perchè questo è problema molto grosso per me...soprattutto perchè siamo stanchi di spendere così tanti soldi per un sistema che sembra darti tantissime soddisfazioni ma proprio nel momento del bisogno ci abbandona!!!!Aiutatemi!Grazie!!!
 
martinez  - posted 25. Agosto 2001 20:19
ah..dimenticavo che non ho ancora neanche usato un plug in!sono solo tracce audio in flat...perchè il pc si comporta così?
 
gloyster  - posted 25. Agosto 2001 23:24
beh 20 tracce non sono poche , pero' con un ata 100 dovresti farcela lo stesso...

la prima cosa da fare e'un bel defrag del disco , e poi l'indicatore della cpu quanto segna ?
 

iuke  - posted 26. Agosto 2001 01:49
Anche a me lo fa a volte,solo su certi brani.
Non ho mai capito da cosa dipende.Penso sia un problema Ram/hard disk.
L'ho quasi eliminato perfezionando ulteriormente i parametri nelle impostazioni audio/options.
In ogni caso a me bastava chiudere la song e riaprirla per azzerare il problema.

UK
 

enrico24  - posted 26. Agosto 2001 14:29
Se il disco è deframmentato e non ci sono
altri problemi particolari devi cambiare
le impostazioni dal pannello di set up
audio del sistema. Incrementa sia la memoria
per canale sia soprattutto il buffer del disco, anche al massimo visto che con la tua
quantità di ram non dovresti avere problemi.
Se tutto funziona dovresti vedere l'idicatore
performance HD muoversi appena.

 
scotchegg  - posted 27. Agosto 2001 14:37
la mia idea ? .: devi portare la latenza un po + in alto.
devi abbasare la memoria per canale ,che ? sempre nella stessa pagina.
devi impostare il prerol che sia da 100 + la latenza della scheda audio....se la latenza ? 13ms dovrai metterla a113 ok cosi quando premi play o 1 poi invio lui mette bene in synk le tracce audio.
pensa comunque che dovresti avere un hd apposito per l'audio e per non avere mai problemi deovrebbe essere scasi a 10.000
 
scotchegg  - posted 27. Agosto 2001 14:38
la mia idea ? .: devi portare la latenza un po + in alto.
devi abbasare la memoria per canale ,che ? sempre nella stessa pagina.
devi impostare il prerol che sia da 100 + la latenza della scheda audio....se la latenza ? 13ms dovrai metterla a113 ok cosi quando premi play o 1 poi invio lui mette bene in synk le tracce audio.
pensa comunque che dovresti avere un hd apposito per l'audio e per non avere mai problemi deovrebbe essere scasi a 10.000
 
KWILD  - posted 06. Settembre 2001 02:07
Ciao Matteo!!
Sempre incasinati eh?
Oh scotch...ma che SCSI...Io il mio ULTRA DMA 66 (non 100) lo faccio andare anche a 40 tracce con plug-in in quasi tutte,di vario genere (chorus,EQ,Compressori,delay,filtri,riverberi)!!
Sicuramente Martinez deve diminuire la latenza della MOTU (ke poi tanto di una latenza bassa non te ne fai un cazzo dato che poi non state usando neanche soft synth...vero? ;))
Provabbei fradi...comunque se state ancora usando win ME...buttatelo al cesso!!!
S'intendeusu...ciao!

 
paolo40  - posted 09. Settembre 2001 17:32
KWILD un ata 66 a 40 o piu' tracce ma come cribbio farai ?
che scheda sonora ,scheda madre e che processore nonche' sistema operativo e hd usi ?
io ti diro' "in verita' piena" e con un disco come il tuo sono riuscito dopo numerosissimi interventi in variazioni di setup e con l'opzione dma disco inserita a fare poco meno di 20 contemporanei
ho una pulsar 1 con espansione un pentium 2 333 192 di ram una scheda madre intel e un disco ide da 6 giga...di piu' nin so.. :-/
ahh.. dimenticavo una geforge 256 come scheda video
 
paolo40  - posted 09. Settembre 2001 17:42
devo pero' aggiungere che non ho mai deframmentato il disco che aime' ha solamente 618 mega di spazio disponibile
per assurdo la causa dell'inefficenza del sistema potrebbe solo essere causata da questo
saranno accettati con entusiamo qualsiasi tipo di consigli utili

 
miles  - posted 09. Settembre 2001 18:42
a parte che conta moltissimo la memoria buffer dell'hard disk , quindi un 7200 ata 100 potrebbe avere 512k come 2mb di buffer .
poi cosa importante e' verificare durante l'avvio di windows che l'hard disk ( nella pagina dos ) venga visto come udma 5 ovvero ata100 ... capita che qualcuno nonostante la flet a 80 pin correttamente collegata , abbia connesso anche il cdrom sulla medesima flet portando cosi l'ata100 a ata33 ( udma 2 )...
ultima cosa controlla se hai abilitato la spunta dma nel menu' dell'hard disk dentro a sistema , controllo periferiche .

ciao .
 

paolo40  - posted 09. Settembre 2001 19:03
ti ringrazio Miles il tuo e' un suggerimento
oltremodo utile per il fatto che in questi giorni e' mia intenzione montare anche un disco at-100 ma aime' solo attraverso un controller-pci tipo promise da montare sulla scheda madre che essendo vecchiotta non supporta direttamente la modalita' at-100
all'atto dell'acquisto considerero' quindi di primaria importanza anche la quantita' di memoria sul disco stesso perche' se non ho capito male ,e' quel parametro da considerare oltre naturalmente alla velocita' di rotazione dei piatti ,parametri questi che influiscono pesantemente sulle prestazioni i/o del flusso dati
non credo che il mio cdrom potra' mai dare dei gratta-capi per il semplice fatto che essendo scsi ha un controller dedicato
grazie dei consigli :-)
 
jiamas  - posted 10. Settembre 2001 21:17
KWID sei sardo!
 
Brandom  - posted 12. Settembre 2001 03:52
Premetto che uso prevalentemente Nuendo, e che con un ATA 100 a 7200rpm con 2Mbyte di buffer ho realizzato dei mix con 44 tracce audio, senza il minimo problema. Con Cubase e un'ATA100 non DEVI avere difficoltà a far girare 20 tracce. Potresti avere problemi di configurazione, prova a fare un test con SISOFT SANDRA http://www.sisoftware.demon.co.uk/ e verifica l'effettivo funzionamento degli hard disk in modalità ATA100. Ho visto PC con hard disk in stato pietoso Windows ME, e un casino di altri problemi funzionare benissimo....Ribadisco 20 tracce sono assolutamente normali.
Bye

 
rookie  - posted 12. Settembre 2001 10:42
brandom ho visto che sei di milano...ti andrebbe di scambiare due chiacchere magari nel nostro home-studio? ci potresti essere veramente d'aiuto...se vuoi questo è il mio numero...328/6935313
cia ;)
 
Brandom  - posted 13. Settembre 2001 02:30
Ok sono un po' incasinato con i tempi ma mi fa' sempre piacere scambiare due chiacchiere su Cubase e affini....a proposito perchè "nostro home studio" di cosa vi occupate solitamente?
bye
 
rookie  - posted 13. Settembre 2001 18:04
io lavoro sui pc...il socio fa vari lavoretti...purtroppo ancora non ci viviamo con la musica... ;)
 
KWILD  - posted 16. Settembre 2001 23:33
Si Jamas sono Sardo,Sardo sono!
Per PAOLO...Come cavolo fai tu a non far andare un ata100 con più di 20 tracks!!??
A parte che per far musica col pc è meglio avere du HD disk.Infatti quello dedicato all'audio legge esclusivamente tracce audio mentre l'altro HD contiene il sistema operativo e i programmi.
Uso win98SE taroccato con win98lite (un programmino che leva dalle balle Explorer ed altre porcherie made in microsoft che per fare audio non servono assolutamente).
See YA!


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.