T O P I C R E V I E W
|
dav
|
posted 05. Settembre 2001 12:46
Dovendo acquistare un HD nuovo vi chiedo se il quantum fireball da 40giga vi sembra buono per il cubase. E poi qual'è la storia dei 7200 giri? è l'ultima frontiera degli HD?
|
beppo78
|
posted 05. Settembre 2001 15:12
Gli HD quantum da 40Gb sono dei prodotti più che buoni... ma attento perchè ne esistono due versioni, che si differenziano per la quantità di cache montata a bordo del disco stesso. Il modello più economino (e che ti sconsiglio se lo vuoi utilizzare per HD recording) ha 256 Kb di cache (o al massimo 512Kb, non ricordo di preciso), mentre il fratello maggiore monta 2Mb. Entrambi sono Ultra ATA 100!
|
Beppo
|
posted 05. Settembre 2001 15:14
|
dav
|
posted 05. Settembre 2001 15:53
Grazie Beppo. Terrò conto dei tuoi consigli ciao dav
|
mickey
|
posted 05. Settembre 2001 19:05
In base a varie prove ho potuto riscontrare che il drive EIDE più adatto a fare HDR è il modello IBM DTLA 307030. Ha 2Mb di cache, 7200rpm e utilizza la modalità Ultra ATA100. Ciao! Mickey
|
enrico24
|
posted 05. Settembre 2001 21:35
La questione dello standard ATA 100 è più una questione di marketing che altro. Ad un bus dati che teoricamente potrebbe trasferire 100 mb al secondo (!) si contrappongono gli attuali hd che al massimo raggiungono i 30mb.La vera differenza generalmente è fra i dischi a 5400 rpm e quelli a 7200 nettamente più performanti nella maggioranza dei casi. Gli IBM sono ottimi specialmente quelli dell'ultima serie con tagli da 20 a oltre 70 Gb hanno prestazioni al top.
|
djkanjo
|
posted 10. Settembre 2001 17:24
Io l'ho appena acquistato, e posso confermarti che è ottimo, ovviamente accattati quello da 7200 rpm, con 2Mb di cache e con ATA 100!!!Ciao
|
paolo40
|
posted 26. Settembre 2001 22:12
anche io ho appena sostituito il mio wester digital claviar 6 giga che ha stridentemente e metallicamente concluso la sua vita operativa dopo soli aime' 4 anni di esercizio fortunatamente il mio nuovo quantum fireball 20 giga con 2 mega di memoria cache on board e standard at100 , e' stato ottimamente riconosciuto dalla mia scheda madre intel in modo completamente automatico e il sistema operatico win 98 seconda edizione lo ha settato nel modo dma che dire di piu' , ad una prima frettolosa prova devo dire che e' molto silenzioso probabilmente il piu' silenzioso di tutti a riprova di una meccanica semplicemente perfetta , e' veloce e sembra ma questo sara' il tempo a dirlo , affidabile concluderei dicendo che abituato da anni a sentire la metallica e forte voce del mio precedente disco , ora che quello nuovo praticamente non lo sento , mi ritrovo a fissare la lucetta rossa sul frontalino del pc per capire quando il disco sta lavorando
|
dav
|
posted 26. Settembre 2001 22:20
djkanio, ma sei siciliano come me?
|
digar
|
posted 27. Settembre 2001 10:39
Ciao dav, ti scrivo solo per dirti che anch'io sono siciliano, compà!. Purtroppo non posso rispondere alle tue domande e, anzi, se leggi il mio topic capirai il perchè. A presto!
|
pravetta
|
posted 27. Settembre 2001 11:31
Io ho un IBM 30 Giga U-ATA 100 CON 2mb DI CACHE A 7200 RPM, E MI CI TROVO BENISSIMO CON CUBASE!!! VISTO CHE LA DIFFERENZA DI PREZZO CON IL QUANTUM NON è COSI ELEVATA TI CONSIGLIO DI PRENDERE L'IBM CIAO!!!
|
kurzweil7
|
posted 27. Settembre 2001 14:19
a mia veduta gli ibm sono piu performanti ma i quantum sono piu robusti e leggermenti piu lenti . assemblo pc per lavoro e non mi e' mai capitato di sostituire un quantum di ultima generazione ... cosa che invece e' capitata con i modelli ibm .ciao .
|
paolo40
|
posted 27. Settembre 2001 18:51
una curiosita' kurzweil7 : un hd moderno e' garantito per una vita operativa di quanti anni ? e in base alla tua esperienza quale marca di hd ti sembra piu' affidabile ? ciao grazie
|
kurzweil7
|
posted 27. Settembre 2001 20:35
attualmente mi sembra che i quantum siano quelli piu robusti . escono continui nuovi modelli ed e' difficile fare una scelta definitiva ... tutte le parti elettroniche hanno una vita limitata credo che la durata max sia di circa 5 anni ... poi ogni minuto puo essere l'ultimo ... ;) una cosa ... non risparmiate sul trasformatore del pc , e' spesso la causa di sbalzi di tensione elettrica e in certi casi della rottura delle periferiche . di solito quelli a 300 watt sono gia di un livello superiore .ciao .
|