Autore
|
Topic: HD e abilitazione dma
|
|
Paich
Junior Member
Member # 123
|
posted 12. Settembre 2001 10:06
domanda stupida: il tuo HD supporta l'UDMA? la scheda madre?
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Ago 2001
|
|
|
Brandom
unregistered
|
posted 13. Settembre 2001 02:54
Ciao,Se hai due HD ATA66 o ATA 100 č assolutamente inutile abilitare l'opzione UDMA, anzi se hai correttamente installato i driver dei controller HD della tua scheda Madre, questa opzione dovrebbe essere disabilitata. Il protocollo UDMA era utile per gli HD di seconda generazione che poteveno gestire un transfer rate di 33MB/sec teorico.Con l'arrivo del protocollo ATA66 e successivamente ATA100 il trasferimento dati č passato da 33 a 66MB/sec (ATA66) e 100MB/sec (ATA100), sempre teorici. Quindi il tuo problema non č quello di attivare l'opzione UDMA sugli HD, ma č quello di abilitare il controller ATA66 e ATA100, che viene identificato come se fosse un controller SCSI. Cerca di scoprire che scheda madre hai e scarica i driver per il controller ATA100, verifica anche di avere il cavo apposito che č facilmente identificabile da un connettore blu, invece dei soliti due connettori Neri. Bye
|
|
|