Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » HD e abilitazione dma

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: HD e abilitazione dma
Nnigell
Junior Member
Member # 117

 - posted 12. Settembre 2001 01:42      Profile for Nnigell   Email Nnigell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi, lo so, sono appena arrivato e gią rompo ma, faccio questa domanda solo DOPO aver letto i post precedenti.
Se esagero, ditelo.
Proprio dai post precedenti, leggo che fra le migliorie da apportare al sistema (per far funzionare al meglio il software musicale) c'e' quella di abilitare la spunta DMA sugli Hdisks.
Io l'ho fatto ma Win 98 SE quando parte mi da' un errore di Explorer in "ole" qualcosa e si blocca sull'immagine di sfondo.
Per riuscire a scrivervi questo messagio l'ho dovuto disabilitare!

ciao e grazie in anticipo per l'attenzione

Nnigell


Messaggi: 11 | Data Registrazione: Set 2001
Paich
Junior Member
Member # 123

 - posted 12. Settembre 2001 10:06      Profile for Paich           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
domanda stupida: il tuo HD supporta l'UDMA? la scheda madre?
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Ago 2001
Nnigell
Junior Member
Member # 117

 - posted 12. Settembre 2001 12:47      Profile for Nnigell   Email Nnigell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I due hd sono il primo un ata 66 udma ed il secondo ata 100 udma entrambi ibm.
La scheda č una msi nonsocosa con il via apollo 133

grazie per l'attenzione
ciao


Messaggi: 11 | Data Registrazione: Set 2001
Brandom
unregistered


 - posted 13. Settembre 2001 02:54            Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao,Se hai due HD ATA66 o ATA 100 č assolutamente inutile abilitare l'opzione UDMA, anzi se hai correttamente installato i driver dei controller HD della tua scheda Madre, questa opzione dovrebbe essere disabilitata. Il protocollo UDMA era utile per gli HD di seconda generazione che poteveno gestire un transfer rate di 33MB/sec teorico.Con l'arrivo del protocollo ATA66 e successivamente ATA100 il trasferimento dati č passato da 33 a 66MB/sec (ATA66) e 100MB/sec (ATA100), sempre teorici. Quindi il tuo problema non č quello di attivare l'opzione UDMA sugli HD, ma č quello di abilitare il controller ATA66 e ATA100, che viene identificato come se fosse un controller SCSI. Cerca di scoprire che scheda madre hai e scarica i driver per il controller ATA100, verifica anche di avere il cavo apposito che č facilmente identificabile da un connettore blu, invece dei soliti due connettori Neri.
Bye



Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.