paolo40
Member
Member # 498
|
posted 30. Settembre 2001 13:13
caro groova il cubase e' l'unico prodotto di fascia media capace di includere una gestione multipista a 36 canali audio o piu' pc e hardware permettendo ,inoltre e' un morigerato consumatore di risorse e questo vuol dire che anche con un pc non dell'ultima generazione puoi confezionare prodotti piu' che buoni , e poi che dire , la gestione midi e' buona e completa ,nel suo kernell puoi fare girare dei plugin audio dall'ottima qualita' sia nativi vst che directx il tutto IN TEMPO REALE proprio come se avessi un enorme rack esterno pieno di effettistica di qualita' e questo senza nessun tipo di harware aggiuntivo oltre naturalmente alla scheda che deve essere ovviamente di ottima qualita' poiche' da quella dipenderanno in larga misura la qualita' dei tuoi progetti oltre naturalmente anche dalla qualita' del sequencer ,e io ti posso dire che sonicamente parlando il cubase non teme rivali di nessun tipo i driver asio sono un appoggio ulteriore alle schede professionali poiche' e' notorio che con i semplici driver nativi del win e' praticamente impossibile gestire effettistica su piu' canali contemporaneamente poiche' la latenza dei driver stessi non lo permetterebbero questo accade perche' il supporto multimediale del win pur essendo completo non ha la specificita' idonea per supportare al meglio l'hd recording moderno e ottimamente funzionale come quello di cubase che non dimentichiamolo e' stato il primo ad avere la pretesa di replicare su di un solo pc un completissimo studio di registrazione digitale di ottima qualita'
Messaggi: 365 | Data Registrazione: Mag 2001
|