Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » cubase vs pro tools

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: cubase vs pro tools
andreamau
Junior Member
Member # 192

 - posted 29. Settembre 2001 12:20      Profile for andreamau   Email andreamau         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ,raga:mi sapete spiegare le differenze fra un sistema con cubase e protools?quale è migliore?io so ke protools è basato su dsp ed una volta era molto usato live xkè dal vivo i dsp ti tolgono la latenza,ma ora ke esistono i sistemi luna o pulsar si equivalgono oppure no?io intendo acquistare un luna 2 x usarlo anke live:faccio bene o dovrei orientarmi su un digi 001?inoltre(e nn vi rompo +)il pro tools funziona bene anke su pc,cioè le prestazioni sono le stesse o c vuole x forza un mac?
scusate x le troppe domande e x la loro idiozia ma sono 1 alle prime armi:))))))
grazie in anticipo
ANDREA

Messaggi: 92 | Data Registrazione: Ago 2001
pacovox
Junior Member
Member # 496

 - posted 30. Settembre 2001 00:34      Profile for pacovox   Email pacovox         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per quello che so Pro Tools LE, che si trova nella scheda Digi 001, a differenza di Proo Tools "vero" usa le risorse del PC come Cubase. Con la Luna 2, avresti effeti e synt dsp e una latenza bassissima (ULLI).
Qundi secondo me dipende molto dal computer che dovresti usare, considerando che dal vivo è inaccettabile un crash di sistema per mancanza di risorse.
Ciao

Messaggi: 25 | Data Registrazione: Mag 2001
daltonico
unregistered


 - posted 04. Ottobre 2001 02:47            Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cmq, protools Le con Layla24/96 non mi vede più di due in e due out oltre il midi. Non so se sia normale....

andreamau
Junior Member
Member # 192

 - posted 04. Ottobre 2001 09:09      Profile for andreamau   Email andreamau         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bè.se hai pro tools free,ho letto ke kon la layla nn funziona tanto bene x via di alcune compatibilità....bò ki sa!!!!!
ciaaaaaaa
AND

Messaggi: 92 | Data Registrazione: Ago 2001
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 04. Ottobre 2001 12:11      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tra Pro Tools LE e quello "Full" non c'è il benchè minimo paragone. Intanto per il numero di tracce che nella versione LE è limitato (sia MIDI che Audio); poi perchè la versione Full ha un hardware tutto suo, il che vuol dire che è completamente indipendente dalle risorse offerte dal Mac (perchè di Mac bisogna parlare) che lo ospita.
Tra l'altro l'hardware di Pro Tools, oltre ad offrire i propri processori per le tracce, ha una tecnologia di DSP che va ben oltre a quella di un qualsiasi plug-in per Windows, chiamata TDM......
Il tutto costa sui 16 milioni mi sembra di capire.
Continuiamo a sbavare raga......
Ciao!!!

Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
alessio
Member
Member # 181

 - posted 12. Ottobre 2001 20:50      Profile for alessio   Email alessio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok! pro tools sara' pure un bel programma, ma io mi trovo benissimo con cubase e non lo lascerei mai: se poi paragoniamo i costi...!
A parte tutto, sono dell'opinione che per fare musica, prima di tutto ci vuole il cervello.
CIAO

Messaggi: 368 | Data Registrazione: Mag 2001
paolo40
Member
Member # 498

 - posted 12. Ottobre 2001 21:57      Profile for paolo40   Email paolo40         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dici bene alessio ed i professionisti della musica che di cervelli non mancano usano i pro tools in versione estesa naturalmente
per analogia di funzioni e non certamente di costi il sistema che e' piu' simile ai pro tools e la scheda a dsp della creamware denominata scope simile alla pulsar sua sorellina inferiore ma molto piu' estesa e della quale ne condivide il sistema operativo

Messaggi: 365 | Data Registrazione: Mag 2001
paolo40
Member
Member # 498

 - posted 12. Ottobre 2001 22:00      Profile for paolo40   Email paolo40         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ben inteso anche la scope costicchia parecchio ma si sa chi necessita di certe facilities e' giusto che paghi
Messaggi: 365 | Data Registrazione: Mag 2001
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 13. Ottobre 2001 01:21      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se devo dirla tutta anch'io non mollerei mai Cubase per nessun altro al mondo; anche solo per il fatto che con Cubase io ho iniziato a suonare musica elettronica e sono arrivato fino a qua; questo vuol dire che "un bel po'" di pratica ne ho fatta.
E' vero anche che in ambienti professionali in cui il cliente SA SCEGLIERE lo studio in cui registrare, sceglierà sicuramente la regia che monta Pro Tools invece di quella che ha Cubase, sicuramente nella maggior parte dei casi.

Io la penso così PURTROPPO: se vuoi campare con il tuo studio = tieni conto anche che i nomi delle tue macchine devono essere blasonati (tipo Pro tools appunto).....
Adesso la gente mi ammazza, lo so.....
Ciao!!!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
martinez
Junior Member
Member # 434

 - posted 13. Ottobre 2001 15:00      Profile for martinez   Email martinez         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
VUOI UN CONSIGLIO? CUBASE 5 e MOTU 2408 MK2! + molta ram e un hd ata 100!SEI A POSTO SE USI WIN 98LE
Messaggi: 290 | Data Registrazione: Mag 2001
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 13. Ottobre 2001 19:25      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Martinez, io ti posso assicurare che su Mac tutto gira meglio; già partendo dal fatto che ogni collegamento è di tipo SCSI di serie.
Se parliamo di Windows allora il migliore è il 2000 che ha più stabilità del 98 sicuramente. Sulla RAM non discuto.....
Ciao!!!

Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 13. Ottobre 2001 19:26      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiungo: ragazzuoli, se tutti gli studi professionali più blasonati usano Pro Tools su Mac, un motivo ci deve essere...no?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
MercurY
Member
Member # 108

 - posted 18. Ottobre 2001 14:36      Profile for MercurY   Email MercurY         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ULODIN, il motivo? Le tasche!Le mie sono piuttosto vuote, quelle degli studi sono piuttosto piene!
Messaggi: 575 | Data Registrazione: Ago 2001


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.