Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » suonare con key, lavorare con pc » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
jiamas  - posted 30. Settembre 2001 13:44
Ho una roland xp-80 con dei suoni senza dubbio migliori degli standard midi.
Utilizzo cubase vst 32 5.0 e sto imparando a scoprirne le molteplici funzionalita'.
C'è però una cosa che mi sfugge:
- Compongo le song utilizzando i suoni della mia key ma vorrei gestire le informazioni midi utilizzando cubase quindi far suonare la song dalla Roland e registrare tutti i vari canali (input split) sul pc poi modificare la song e ascoltare le modifiche sempre con la mia key.
Ho collegato i midi in e out tra pc e key ma non riesco a dare l'uscita da cubase al modulo esterno (non c'è nelle opzioni di output)
Con cubasis e cakewalk ci riesco ma suonano contemporaneamente creando un insieme di note confuse e distorte.
Potreste darmi qualche ragguaglio?
Grazie
 
jiamas  - posted 30. Settembre 2001 17:15
Ma l'uscita midi esterna non mi appare nella schermatadi cubase.
In cubasis e cakewalk si
Perchè?
 
lorbi  - posted 30. Settembre 2001 20:17
non la avrai abilitata nella cartella MME, mi sa.
cerca questa cartella nella cartella in cui è installato Cubase (non nel programma) e vedi un po' che c'è scritto a proposito delle porte MIDI.

cmq, per utilizzare un sinth con CUbase VST al meglio devi utilizzare i Sound Modules, che trovi nel menù MODULE.....ma sono un po' complessi da spiegare.

ciaociao

lorbi
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.