Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Patchname script » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cube  - posted 01. Ottobre 2001 11:55
Caio
Vorrei poter utilizzare i nomi degli strumenti direttamente in cubase, anzicchè basarmi solo sul numero del programma.
Nella lista Patchname source non mi appare però la voce patchname scripts ma solo le atre possibili sorgenti...Studio Module, Sound Font, VST Instrument.
A parte che lo script mi sa che dovrei crearlo, ma ho visto che esiste un editro per farlo. Io possiedo una Korg Trinity; sul sito www.steinberg.net mi pare ci sia inveve lo script per la Korg Triton.
A parte questo, se non riesco ad abilitare lo script come sorgente credo sia impossibilie utilizzare i nomi degli strumenti
Se qualcuno ci capisce qualcosa...
 
lorbi  - posted 01. Ottobre 2001 19:38
ciao.
il concetto è più o meno questo:
se vuoi semplicemente i nomi esatti dei tuoi presets, vai nella libreria delle PATCH nella cartella in cui è installato CUBASE VST e te ne scrivi uno cambiando uno precedente e poi save as....tutto qui.
se invece vuoi far dialogare pienamente Cubase e Sinth (sysex, after touch, program change......) devi utilizzare un Sound Module, cioè quello specifico della Trinity, nel tuo caso, che dovresti trovare nel CD di installazione, oppure, penso, sul sito della Steinberg.

ciaociao

lorbi
 

cube  - posted 08. Ottobre 2001 23:14
Pur essendoci alcuni script nella libreria delle patch il problema è che non mi appare la voce patchname script nell'inspector di cubase, cliccando sulla casella patchname. Appaiono solo le altre voci (Studio Module, Sound Font, Omni VST Instrument, VST Instrument, No Source).
...come è possibile possibile che sia scomparsa nel nulla?
 
lorbi  - posted 09. Ottobre 2001 02:06
non ne ho idea, ma appare senza essere cliccabile o proprio non appare e prima appariva??

ma stiamo parlando entrambi del sut up instruments??

ciaociao

lorbi
 

cube  - posted 10. Ottobre 2001 19:31
Si è proprio il setup instruments. Proprio non appare.
Mi sembra che all'inizio apparisse, ma non ricordo bene.
Ho aggiornato alla release 4 del VST 32 5.0.
Possibile che sia questa la causa?

Ciao
 
cube  - posted 10. Ottobre 2001 19:52
Ah a proposito ho letto solo ora il post di quel colossale ignorante e maleducato di Phonophobic (e non so perchè mi limito a usare queste parole forse ancora troppo gentili).
Io ti ringrazio (mi riferisco al gentilissimo LORBI) comunque di avermi risposto.
Se riusciamo a risolvere il problema meglio, altrimenti no c'è problema. Come dici tu nell'altro topic, la tastiera funziona comunque a meraviglia.
Basta sapere il numero dei programmi degli stumenti della propria tastiera e a un certo punto chi se ne frega di avere anche i nomi direttamente in cubase se per averli significa essere delle persone strafottenti e saccenti come
quell'altro losco figuro di Phonophobic, che farebbe meglio a curarsi le sue fobie o, in alternativa, ad averne qualcuna in più.
Ad esempio la fobia verso chi come me si incazza come una bestia con la gentaglia come lui.
Grazie ancora, con tutta sincerità, a tutte le persone come LORBI, che, per fortuna, sono ancora la maggioranza.

Ciao
 

lorbi  - posted 11. Ottobre 2001 10:51
uè....mi fai arrossire, così :o)

cmq, per il tuo problema con le Patch, ti consiglierei semplicemente di endare a vedere se nella cartella in cui è installato Cubase VST, ci sono!!!.....dovrebbe esserci una cartella riferita proprio agli Script delle Patch.

per il problema del megalomane (che poi è un ghost problem) non ti precoccupare non mi sono mai riferito a te, neanche per errore.

ciaociao

lorbi
 

cube  - posted 11. Ottobre 2001 13:02
Risolto!
I famosi scripts giacevano in una misteriosa sottocartella della directory scripts denominata inactive. Dunque non erano attivi.
E' bastato tagliarli e incollarli nella cartella scripts perchè tutto funzioni.
Ci sono i suoni della Korg Triton ma ora seguendo i tuo consiglio inserirò quelli della Trinity.
Grazie ancora.
Ciao
 
Shine
Member # 1404
 - posted 28. Settembre 2002 19:34
Scripts a me per carità!
Cerco quelli per Jv1010, JV2080,
Kurzweil 1000px e 1000sx
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.