Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Ho combinato un macello » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
claudia  - posted 03. Ottobre 2001 12:54
Con la mia inesperienza, ho avuto la capacità di combinare un caos salvando pezzi di song su cartelle casuali. Nella disperata voglia di riordinare su cartelle ben precise, posso fare qualcosa ????? Sono andata per tentativi, ma l'unico risultato è stato di affidarmi alla ricerca automatica du Cub, con pezzi di traccia passati da una Song. Credo di avere vanificato tanto lavoro. Siate gentili, aiutatemi.
Grazie a tutti.
 
cobra11  - posted 03. Ottobre 2001 13:56
Se si tratta di file *.wav,:
1) vai su start
2) seleziona "trova"
3) e scrivi: *.wav
4) cosi ti farà una ricerca dei file wav dispersi per il disco fisso e tu, creando una cartella nuova, sposterai (copia-icolla) nella cartella nuova!
se si tratta di un altro file ad es. midi scriverai per la ricerca *.mid e così via.
CIAO e fammi sapere
 
claudia  - posted 03. Ottobre 2001 15:31
Caro “Kobra” ti ringrazio tanto. Temo, però, che sia un lavoro massacrante perché ce ne sono centinaia. Per essere più chiara ho realizzato, praticamente, delle cartelle miste dove sono annidati molteplici pezzi di varie tracce appartenenti a varie canzoni. Quindi che fare ? Ascoltare i singoli pezzettini nella speranza di capire a quale Song appartengono ?? Qualche volta (specie se trattasi di percussioni) è impossibile risalire alla canzone. E per di più se mi affido alla ricerca automatica di Cube, mi ritrovo un cocktail di tracce (a parti di tracce) che appartengono a diverse SONG. Ho speranza, o devo abbandonare ????
 
LOTUS  - posted 03. Ottobre 2001 16:31
Ciao Claudia, credo che non ci sia molto da fare, se non ascoltare tutti i file audio e cercare di ricostruire le song. Purtroppo Cubase nel gestire i file audio è molto rigoroso, basta cambiare cartella, o rinominare un file che subito le song non vengono più aperte se prima non riassegni i file che lui non trova.
Il primo consiglio che ti do è questo:
Prima di registrare una traccia, devi scrivere il nome dello strumento che andrai a registrare.
Una volta registrato, se vai nel Pool Audio vedrai il file creato col nome dello strumento, e nella cartella del pezzo in questione uguale.
Perchè se non assegni un nome tu al file, cubase lo nominerà Audio_1, Audio_2 ecc..
e lì veramente non ci capiresti niente.
Secondo:
- non cambiare mai cartelle ai file o se rinomini dei file audio, ricordati sempre il loro nouvo nome di modo che quando Cubase ti chiederà dove sono quelli vecchi lo aggiornerai con quelli nuovi.
Terzo e ultimo:
- gli intramontabili BACKUP dei dati, o masterizzare le cartelle creandoti un archivio.
Mi dispiace che ti sia andato tutto al quel paese, e se può rincuorarti è successo anche a me, e da quel giorno non è mai più capitato!! Sbagliando s'impara!!!
CIAO E A PRESTO
LOTUS
 
cobra11  - posted 03. Ottobre 2001 19:09
Ciao Claudia! Ho letto le altre risposte e la penso come loro!Non c'è soluzione..."devi essere ordinata"!!!!!Scherzo!Cmq il creare l'archivio in CD è una dritta che acchiappo subito..ciao ciao!
 
Tristan  - posted 03. Ottobre 2001 19:36
Prendi l'abitudine a crearti una cartella per song, all'interno della quale se vuoi puoi fare anche una cartella wave... Io sono uno disordinatissimo, ma dopo le prime esperienze di pezzi di song "perse", ho iniziato a lavorare così e mi trovo bene.
Una volta che hai finito il tuo pezzo, masterizzati la cartella, così com'è (500-600 mega se ti va bene!), su un cd e libera spazio sull'hd. Ti consiglio di tenere tutti i passaggi sino ad arrivare al mixdown, non si sa mai...

Ciao
Tristan
 

daltonico  - posted 04. Ottobre 2001 02:28
Io suggerisco di usare a song finita la utilissima funzione dal pool "prepare master" così risolve a monte cubase DA SOLO i problemi di cui parlate, cioè copia in una cartella ex-novo tutti i file wav (inclusa la .all) ripuliti dalle parti inutili (quelle non viste sul desktop).
In pochi secondi ovviamente. :)

Lello
 

gloyster  - posted 04. Ottobre 2001 15:45
mi sembra che , una volta aperta una song , vai in audio pool e clicchi 'prepare archive' , il cube ti copia tutti i files wav contenuti nella varie tracce di quella song in una nuova cartella a tua scelta .
Quindi crei una cartella diversa per ciascuna song et voila' ...

Poi puoi cancellare tutti i files sparsi che avevi prima ..

Ciao

 

gigi costa  - posted 08. Ottobre 2001 21:48
Penso anch'io, come Gloyster, che Panels/Audio Pool ti possa aiutare a trovare tutti i files, canzone per canzone. Auguri...
 
gianni  - posted 17. Ottobre 2001 08:29
usando audio pool risali ai file audio che hai usato in quella determinate song, puoi anche vedere quelle che veramente sono utilizzate dato che in quella finestra cubase inserisce tutte le wave registrate.
Se per fare una voce ad esempio hai fatto 3 tentativi e poi ne hai usata una sola, in audio pool trovi 3 wave.
Devi togliere quelle che non vengono utilizzate dalla song cliccando (in audio pool) sulla freccetta verso dx prima del nome della wave e ti aprirà la traccia dividedola in base ai punti dove effettivamente "suona",alcune non ti daranno nulla e allora potrai intanto cancellarle dato che la tua song non le utilizza.Fatto questo ti stampi quelle che rimangono, te le cerchi e le SPOSTI in una directory.All'apertura successiva della song cubase ti chiederà dove cercarle e gli darai l'indirizzo della nuova directory.
Spero di essere stato chiaro...sono le 8!!!
ciao gianni
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.