Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
jiamas
posted 09. Ottobre 2001 19:23
Io ho intenzione di usare cubase SOLO per modificare le mie basi midi, non in linguaggio smf ma utilizzando i suoni della mia tastiera (roland xp-80). Quindi collego gli in e out tra tastiera e pc, assegno le uscite di cub alla fonte esterna, collego la tastiera al mio mixer analogico e viene fuori un casino di note sovrapposte con il conseguente piantamento. Allora faccio così, quando devo registrare le tracce su cub stacco l'out della tastiera e quando devo ascoltare attacco uno e stacco l'altro, in questa maniera non sento quello che suono in tempo reale con i suoni della roland perchè l'out di cub lo assegno alla scheda audio. Perchè deve essere così faticoso o c'è un altro sistema che non conosco?
jiamas
posted 10. Ottobre 2001 13:44
sound blaste awe 64 gold. Dipende da questo?
csufad
posted 10. Ottobre 2001 16:48
Con quel genere di scheda non e' possibile ottenere il monitoraggio in tempo reale a causa della latenza alta e altri motivi. Puoi risolvere il problema cambiando le connessioni tra computer e strumenti: Connetti normalmente i cavi midi tra tastiera-expander e computer. Mi parlavi di un mixer analogico: Collega gli out della tastiera o expander al mixer (due canali) l'out del mixer all'amplificatore l'out della scheda ad un canale del mixer il send del mixer all'input della scheda audio. In questo modo potrai monitorare la tast.o expander direttamente dal mixer senza passare dal computer. Potrai anche monitorare l'out del computer servendoti del mixer. Se dovessi passare il midi su hard disk, servendoti della mandata (send) ti sara' possibile inviare alla scheda il segnale convertendolo cosi' in audio.
jiamas
posted 10. Ottobre 2001 18:02
Ma cosi penso che non funzioni perche' io devo utilizzare i suoni della mia tastiera anche mando in play il programma musicale. quindi la sorgente sonora sara' sempre la tastiera e il conflitto non scomparira'. Se invece utilizzassi i suoni della scheda audio allora ti darei ragione
jiamas
posted 12. Ottobre 2001 13:32
andreamau?, ulodin?, lorbi?