Niente da dire... quello e' vero. Dipende pero' dalle esigenze che hai.La scatolettina non bypassa gli ingressi/uscite originali, con il risultato di avere IN PIU' un ingresso e un'uscita digitale SPDIF, un ingresso e un'uscita a fibra ottica ( la uso col minidisk ) un ingresso analogico (RCA) e una presa jack con potenziometro. oltre a questo hai la comodita' di avere le prese midi disponibili frontalmente e non imboscate dietro al PC ( dovresti vedere camera mia per comprendere i miei problemi di spazio. Frontalmente si trova anche la porta firewire( anche se in questo caso si tratta solo di un collegamento diretto con la porta originale della scheda base. Nulla da obbiettare sull'inutilita' totale del telecomando ( che non serve ad un'emerita "cippa").( comunque il tutto l'ho pagato 640 Sacchi!!)
per concludere avrei potutooptare per la configurazione intermedia ( scheda con box opzionale in configurazione da 5-1/4, peccato che oltre hai posibili e discutibili disurbi provocati dai miei 4 HD, dai due CD SCSI, dal DVD e dalle 4 ventole che ho dovuto montare per probleemi di surriscaldamento, ho un'unita' MO APPOGGIATA SOPRA AL CASE... dove l'avrei messo il live drive Creative???? ( non ho spazio per mettere un case tower...lo stavi pensando, ammettilo!! :-p ).
Sarei curioso di sapere , poi, come ha fatto il tuo amico a "cronometrare" il ritardo di DUE MS rispetto al time latency dichiarato dalla casa!