Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » audigy SB » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
silup  - posted 19. Ottobre 2001 18:33
Ho letto che la Audigy della Sb ha latenza di 2 ms. Qualcuno l'ha gia' provata?

p.s. Complimenti per il forum
 

liuk75  - posted 19. Novembre 2001 23:09
Non so dirti se sia effettivamente di 2 ms, fatto sta che la differenza si sente. Teniamo presente che parliamo di una scheda "top level" tra le non professionali.

Comunque la SB Audigy Platinum eX presenta un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
 

Fusionman  - posted 20. Novembre 2001 09:45
La latenza è 4 ms accertati da un mio amico.
Al contrario di quanto afferma liuk75 credo che la più competitiva in rapporto qualità/prezzo sia il modello base perchè alla fine ha la stessa potenza del modello di punta. Il fatto di pagare mezzo milione un rackettino per un po di pulizia in più e qualche attacco migliore fa scadere totalmente, a mio avviso, il rapporto qualità/prezzo.
Ricordo che la Audigy basic costa 250 mila e la SB Audigy Platinum eX circa 3 volte tanto.
 
liuk75  - posted 23. Novembre 2001 13:32
Niente da dire... quello e' vero. Dipende pero' dalle esigenze che hai.

La scatolettina non bypassa gli ingressi/uscite originali, con il risultato di avere IN PIU' un ingresso e un'uscita digitale SPDIF, un ingresso e un'uscita a fibra ottica ( la uso col minidisk ) un ingresso analogico (RCA) e una presa jack con potenziometro. oltre a questo hai la comodita' di avere le prese midi disponibili frontalmente e non imboscate dietro al PC ( dovresti vedere camera mia per comprendere i miei problemi di spazio. Frontalmente si trova anche la porta firewire( anche se in questo caso si tratta solo di un collegamento diretto con la porta originale della scheda base. Nulla da obbiettare sull'inutilita' totale del telecomando ( che non serve ad un'emerita "cippa").( comunque il tutto l'ho pagato 640 Sacchi!!)

per concludere avrei potutooptare per la configurazione intermedia ( scheda con box opzionale in configurazione da 5-1/4, peccato che oltre hai posibili e discutibili disurbi provocati dai miei 4 HD, dai due CD SCSI, dal DVD e dalle 4 ventole che ho dovuto montare per probleemi di surriscaldamento, ho un'unita' MO APPOGGIATA SOPRA AL CASE... dove l'avrei messo il live drive Creative???? ( non ho spazio per mettere un case tower...lo stavi pensando, ammettilo!! :-p ).

Sarei curioso di sapere , poi, come ha fatto il tuo amico a "cronometrare" il ritardo di DUE MS rispetto al time latency dichiarato dalla casa!


 

Fusionman  - posted 23. Novembre 2001 16:52
La casa dichiara 4 ms (e non 2 anche se la differenza non si manco sente).
Ho confermato perchè praticamente il ritardo non esiste quindi il valore di 4 ms è affidabile.
Comunque sia quando vai nella sezione degli asio driver di cubase viene riportato il valore di latenza in millisecondi in base ai settaggi, ai driver ed alla scheda usata.
Per il resto purtroppo sei stato costretto tu a comprare la scheda col rack esterno per problemi di spazio...i casi come i tuoi ci sono sempre seppur rari. Secondo me per quello che hai speso potevi comprare un'altra scheda molto migliore.
 
liuk75  - posted 04. Dicembre 2001 12:48
Perdona la poca informazione... potresti farmi qualche esempio???
 
rookie
Member # 538
 - posted 04. Dicembre 2001 17:11
ad esempio la luna II...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.