Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Musica elettronica di qualità con poco (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Musica elettronica di qualità con poco
sigbia
Junior Member
Member # 565

 - posted 17. Novembre 2001 18:37      Profile for sigbia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sono Simone e faccio musica elettronica per passione, prevalentemente techno/trance. Solo con il mio P3 533Mhz 128Mb RAM e una SBLive Player 1024 realizzo le mie composizioni che potete ascoltare nel mio sito web personale (http://utenti.tripod.it/digitalking) e sinceramente mi sembrano qualitativamente accettabili. Dico questo perchè credo che un buon lavoro dipenda al 50% dall'hardware/software utilizzato e per l'altro 50% dall'abilità di chi la compone. Ovviamente non nego di avere alcuni problemi; la mia aspirazione è quella di fare audio professionale e se ciò dovesse accadere logicalmente utilizzerei un sistema pù avanzato (es. schede audio DSP come Pulsar, Hammerfall, ecc.).
Ho ricevuto molti apprezzamenti per le tracce da me realizzate ma è difficile promuovere la propria musica se non si conosce qualcuno dell'ambiente a livello professionale. Comunque un mio credo è 'MAI MOLLARE' infatti continuerò a creare le mie composizioni ed a spedire cd alle etichette discografiche e produttori sperando che un giorno...

Messaggi: 44 | Data Registrazione: Mar 2001
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 18. Novembre 2001 00:00      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Posso dirti solo una cosa: SEI UN GRANDE....
Mi sto fiondando a sentire le tue realizzazioni; sono curioso. Anche perchè anch'io, a volte, cerco di fare quel genere; ma mi trovo meglio a fare pezzi più melodici....
Ciao!!!

Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
vorax3d
Junior Member
Member # 615

 - posted 18. Novembre 2001 10:09      Profile for vorax3d   Email vorax3d         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Posso solo darti ragione, infatti se tu mi dessi in mano un super ssitema audio, non penso ne caverei molto :) invece magari tu hai buonissime doti e un'ottima esperienza nel creare musica le cose anche con un HW meno potente :) che poi è quello che conta la testa che sta dietro alle leve ed ai bottoni :)

appena posso vengo a sentire.


Messaggi: 240 | Data Registrazione: Lug 2001
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 18. Novembre 2001 17:31      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sì....però una testa che ragione bene, ragiona sicuramente meglio su un sistema più completo.
Tra l'altro "nessuno nasce imparato", quindi, se si vuole, s'impara ad usare un sistema migliore e si hanno molte più possibilità....no?
Ciao!!!

Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
fruit of the loop
Member
Member # 322

 - posted 18. Novembre 2001 18:35      Profile for fruit of the loop   Email fruit of the loop         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao.

... fare di necessità virtù.

questo è il nostro motto.

penso che nessuno (o quasi) abbia la possibilità di spendere decine di milioni sul sistema audio (a meno che non lo debba fare per lavoro).

quindi si instaura immediatamente un approccio "punk" alla tecnologia; quindi spendere poco per hardware e software, cercare di arrangiarsi insomma...

vorrei ricordare (a proposito di punk) ai pochi di voi che conoscono i "negazione" (storico gruppo hard core torinese) che il loro primo disco è stato registrato in un garage su cassetta, ed è nella storia della musica italiana. ed esempi come il loro ce ne sono a bizzeffe.

chiaramente la diminuzione dei prezzi ci sta aiutando, ma si sta alzando anche il livello tecnico degli strumenti, cosicché un sistema di qualità media si aggira magari attorno ai due milioni contro i cinque di qualche anno fa. il problema è che adesso con cinque milioni si prende un sistema estremamente miliore e quindi è come il gatto che si mangia la coda...

ciao


Messaggi: 389 | Data Registrazione: Mag 2001
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 19. Novembre 2001 01:51      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
D'accordissimissimo Fruit....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
Fusionman
Junior Member
Member # 66

 - posted 19. Novembre 2001 10:41      Profile for Fusionman   Email Fusionman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io mi scosto notevolmente dal genere però potete sempre darmi un giudizio sulla qualità (non del file perchè è pur sempre un mp3 :D).
Faccio pezzi fusion e uso una vecchissima sounblaster live basic (prima versione).
vi do il link diretto dei pezzi (il primo è incompleto):
http://www.aligian.it/jazz.mp3
http://www.aligian.it/rebel.mp3

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Set 2001
vorax3d
Junior Member
Member # 615

 - posted 19. Novembre 2001 13:40      Profile for vorax3d   Email vorax3d         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ALLORA :)

1. ciao fruttone mio :), i NEGAZIONE (H.C.T.O. rulez) li conosco di persona e ho visto la stragrande maggioranza dei concerti "in casa" ( a torino ) ed io ascolto e ho suonato principalmente punk (quello vero non i blink...hi hi) metal e poi qualsiasi altra cosa, quindi ...capisco :)

2. x ULODIN : hai ragione anche tu! ma io parlo per quelli come me che non possono purtroppo (sigh) permettersi certe spese, che magari stanno pagando le rate della batteria acustica e intanto cominciano a passare al digitale tramite :
- questo forum,
- una DR-660 usata
- un PC (nuovo e bello!!!! :)
- una $B
- tanto caffè e gli appunti degli amici... :(

ecco...appunto parlo di questo.
Ovviamente davanti a qualcosa di + sostanzioso... ;)
ma questo prescinde cmq da chi sta dietro ai bottoni grandi o piccoli :)

3. x FUSIONMAN presto farò un giro :)

ciao ragazzi, mi raccomando continuate a rispondere ai neofiti come me :)


Messaggi: 240 | Data Registrazione: Lug 2001
gianni
Member
Member # 337

 - posted 19. Novembre 2001 17:12      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
x sigbia
ho ascoltato le tue canzoni ho notato dei fuori click tra drum e arpeggi sinth!

Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
Fusionman
Junior Member
Member # 66

 - posted 20. Novembre 2001 09:54      Profile for Fusionman   Email Fusionman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Posta il link diretto dei brani che il server (schifoso) di tripod ha dei problemi.
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Set 2001
sigbia
Junior Member
Member # 565

 - posted 21. Novembre 2001 12:36      Profile for sigbia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
X FUSIONMAN:

Lo so che il server Tripod alle volte è molto lento (spero di comprarmi un dominio e spazio web il più presto possibile!) cmq puoi accedere alla pagina delle mie composizioni utilizzando http://utenti.tripod.it/digitalking/i-music.html

X GIANNI:

cosa intendi dire per fuori click tra drum e arpeggi synth? Forse dipende dalla bassa qualità sonora in quanto per poterla mandare in streaming ho dovuto comprimerla molto.

X TUTTI:

So che esistono siti specializzati di musica elettronica in cui mettono a disposizione vario hardware (synth, campionatori, batterie elettroniche, ecc.) in cui basta iscriversi compilando una breve scheda e se si ha fortuna (MOLTA) si viene estratti tra tutti quelli che si iscrivono e si vince ciò che il sito ha messo in palio, è vero? Se si qualcuno sa indicarmeli?


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Mar 2001
gianni
Member
Member # 337

 - posted 21. Novembre 2001 21:07      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao sigbia intendo dire che gli arpeggi di synth sembra che siano programmati ad una velocità differente da quella della canzone.
Ti do anche io un link per sentire delle mie produzioni
http://stage.vitaminic.it/gianni_raschiatore/

Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
Fusionman
Junior Member
Member # 66

 - posted 22. Novembre 2001 14:41      Profile for Fusionman   Email Fusionman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
X gianni: complimenti per il riarrangiamento di "imagine". Peccato che alcuni suoni suonano troppo da tastiera. Carino l'accordo di diminuita nella parte finale ;)
Mi dici che strumenti hai usato e l'hardware?

Qualcuno ha ascoltato i miei di pezzi? Gradirei un'opinione


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Set 2001
gianni
Member
Member # 337

 - posted 22. Novembre 2001 17:13      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao fusioman

Imagine l'ho programmata 2 anni fa per uno spettacolo (ho anche la versione cantata ma non posso metterla in rete) ho usato un jv 1080 con ex drum e bass per basso e batteria e il piano elettrico del korg sg rack e se ricordo bene un tappeto di synth string della wavestation
Il tutto programmato via midi da cakewalk 6.0
ciao


Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
Fusionman
Junior Member
Member # 66

 - posted 29. Novembre 2001 18:03      Profile for Fusionman   Email Fusionman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cacchio ho sbagliato il link
lo riposto:
http://www.aligian.com/jazz.mp3
http://www.aligian.com/rebel.mp3

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Set 2001


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.