Autore
|
Topic: Come gestire i sound font in cubase 5?
|
deriva
Junior Member
Member # 264
|
posted 24. Novembre 2001 19:04
Ciao a tutti,sono nuovo di questo forum ma volevo lo stesso fare una domanda che mi preme molto. Come posso utilizzare i sound font con cubase 5?Qualcuno mi puo' spiegare nello specifico come impostare un campione sound font su una traccia midi?Se avete qualche link da darmi va bene lo stesso. Grazie anticipatamente
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|
|
deriva
Junior Member
Member # 264
|
posted 25. Novembre 2001 18:12
Entrambe le cose...ma preferirei sapere come usare i sound font con la sound blaster visto che per ora, dopo numerose prove i sound font importati suonano x pochi secondi e poi tornano allo strumento standard della general midi.
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|
Tommy
Junior Member
Member # 156
|
posted 27. Novembre 2001 10:33
Puoi essere più chiaro con il tuo problema? Non capisco, con quale VSTi importi i soundfont? Comunque se hai una SB live se fai doppio click sull'icona dell'audio HQ accanto all'orologio si apre una finestra dove trovi un'icona con scritto soundfont, doppio click e il resto dovrebbe essere chiaro. Ciao.
Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|
deriva
Junior Member
Member # 264
|
posted 27. Novembre 2001 15:29
Ok,cerco di spiegarmi. Io ho una sound blaster platinum con Cubase 5 VST32.Ho provato a importare i sound font con cubase e ho notato che impostando sulla traccia midi il sintetizzatore A della scheda riesco a gestire i sound font(mi si attiva la scritta sound font prima in grigetto).In pratica posso a questo punto leggere un sound font e utilizzarne gli strumenti sulla traccia midi di cubase.Infatti lo strumento contenuto nel file viene riconosciuto. Il problema è che quando parte la riproduzione della traccia midi inizialmente utilizza lo strumento corretto impostato col sound font ma poi ritorna allo strumento standard del general midi. Se io imposto uno strumento, questo suona x 3-4 secondi e poi torna al suono della GM.Sai spiegarmi il xchè?Grazie x l' aiuto cmq.Ciao
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|
|
Tommy
Junior Member
Member # 156
|
posted 28. Novembre 2001 10:27
L'idea del program change è giusta, potrebbe essere che hai cambiato il program sulla parte e non sulla traccia quindi la prima parte suona un program e quando arriva alla seconda parte cambia program e quindi te ne suona un altro. prova a cambiare program dall'ispector oltre a controllare nella list se ci sono dei program change. Ciao.
Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|
Tommy
Junior Member
Member # 156
|
posted 28. Novembre 2001 10:29
Program, Program, program! L'ho detto troppe volte nel post!!! Quindi lo ripeto! :) Ciao!!!
Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|
deriva
Junior Member
Member # 264
|
posted 01. Dicembre 2001 08:39
Ok, adesso funziona tutto bene...grazie ciao!
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|