Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Come gestire i sound font in cubase 5?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Come gestire i sound font in cubase 5?
deriva
Junior Member
Member # 264

 - posted 24. Novembre 2001 19:04      Profile for deriva   Email deriva         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,sono nuovo di questo forum ma volevo lo stesso fare una domanda che mi preme molto.
Come posso utilizzare i sound font con cubase 5?Qualcuno mi puo' spiegare nello specifico come impostare un campione sound font su una traccia midi?Se avete qualche link da darmi va bene lo stesso.
Grazie anticipatamente

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Nov 2001
Tommy
Junior Member
Member # 156

 - posted 25. Novembre 2001 11:24      Profile for Tommy   Email Tommy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prima di risponderti vorrei sapere come gestisci i tui sound font. Usi una Sound blaster? oppure un VSTi che importa i sound font SF2?

Fammi sapere, ciao.


Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001
deriva
Junior Member
Member # 264

 - posted 25. Novembre 2001 18:12      Profile for deriva   Email deriva         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Entrambe le cose...ma preferirei sapere come usare i sound font con la sound blaster visto che per ora, dopo numerose prove i sound font importati suonano x pochi secondi e poi tornano allo strumento standard della general midi.
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Nov 2001
Tommy
Junior Member
Member # 156

 - posted 27. Novembre 2001 10:33      Profile for Tommy   Email Tommy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Puoi essere più chiaro con il tuo problema? Non capisco, con quale VSTi importi i soundfont? Comunque se hai una SB live se fai doppio click sull'icona dell'audio HQ accanto all'orologio si apre una finestra dove trovi un'icona con scritto soundfont, doppio click e il resto dovrebbe essere chiaro.
Ciao.

Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001
deriva
Junior Member
Member # 264

 - posted 27. Novembre 2001 15:29      Profile for deriva   Email deriva         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok,cerco di spiegarmi.
Io ho una sound blaster platinum con Cubase 5 VST32.Ho provato a importare i sound font con cubase e ho notato che impostando sulla traccia midi il sintetizzatore A della scheda riesco a gestire i sound font(mi si attiva la scritta sound font prima in grigetto).In pratica posso a questo punto leggere un sound font e utilizzarne gli strumenti sulla traccia midi di cubase.Infatti lo strumento contenuto nel file viene riconosciuto.
Il problema è che quando parte la riproduzione della traccia midi inizialmente utilizza lo strumento corretto impostato col sound font ma poi ritorna allo strumento standard del general midi. Se io imposto uno strumento, questo suona x 3-4 secondi e poi torna al suono della GM.Sai spiegarmi il xchè?Grazie x l' aiuto cmq.Ciao

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Nov 2001
vorax3d
Junior Member
Member # 615

 - posted 27. Novembre 2001 17:28      Profile for vorax3d   Email vorax3d         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmmmmmmmmmmmh....
sicuro che non hai un program change dopo 3 secondi ?

io avevo importato un midi da cakewalk ed era tutto un program change...

altra cosa da controllare e la modalità di indirizzamento del sound font (MSB FIRST ecc...)

mah.. spero di averti dato qualche ideuzza
ciao :)


Messaggi: 240 | Data Registrazione: Lug 2001
Tommy
Junior Member
Member # 156

 - posted 28. Novembre 2001 10:27      Profile for Tommy   Email Tommy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'idea del program change è giusta, potrebbe essere che hai cambiato il program sulla parte e non sulla traccia quindi la prima parte suona un program e quando arriva alla seconda parte cambia program e quindi te ne suona un altro. prova a cambiare program dall'ispector oltre a controllare nella list se ci sono dei program change.
Ciao.

Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001
Tommy
Junior Member
Member # 156

 - posted 28. Novembre 2001 10:29      Profile for Tommy   Email Tommy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Program, Program, program!
L'ho detto troppe volte nel post!!!
Quindi lo ripeto! :)
Ciao!!!

Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001
deriva
Junior Member
Member # 264

 - posted 01. Dicembre 2001 08:39      Profile for deriva   Email deriva         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, adesso funziona tutto bene...grazie ciao!
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Nov 2001


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.