T O P I C R E V I E W
|
Gase
Member # 635
|
posted 05. Dicembre 2001 14:26
Eccomi qua, nuovo nuovo di questo forum !!! Ho un problemino da sopporvi che mi trascino ormai da diverdi mesi (4 x la precisione). X motivi che non sto' qui a spiegarvi ho la necessità di convertirmi tutti i file MIDI (la parte harmonica dei brani) presenti nelle varie traccie di Cubase, in AUDIO. Quest'ultima riesce traquillamente, soltanto che le registrazioni sul cubase vengono posizionate con un leggero ritardo rispetto alle traccie midi di 200/300ms. Xchè ? E come posso risolvere il problema ?Saluti e grazie anticipatamente Gase
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 05. Dicembre 2001 14:45
Classico problema di latenza..... La latenza, in ambiti audio, è in generale un ritardo in riproduzione o registrazione, dovuto soprattutto a settaggi sbagliati. Se entri nel pannello "Audio System" di Cubase, cerca di impostare i buffer nella maniera più congeniale. Ricorda che un minor numero di buffer e di grandezza minore, portano ad una latenza minore, ma per contro riescono a genstire un minor numero di tracce e danno minor prestazioni in generale.... Ciao!!!
|
Gase
Member # 635
|
posted 05. Dicembre 2001 15:07
Ok grazie della tua risposta, ma puoi darmi una dritta sui valori dei buffer ?Gase
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 05. Dicembre 2001 18:02
Mah.....non penso ci siano valori standard; io per esempio ho tutto al massimo, o quasi: abilito 64 tracce - 1024 KB di memoria per canale - 256 KB per il Disk Block Buffer Size; considera che ho una Gina24 con gli ultimi driver usciti. Con queste impostazioni ho una latenza audio di 172 ms, che può essere tanto, ma che per l'utilizzo che ho di Cubase non importa. Molto probabilmente il tuo problema nasce dall'impostazione "MIDI to Audio Delay": prova a cambiarne il valore e far delle prove, io, ad esempio lo tengo a 500 samples (grazie all'amico LOTUS).....sappimi dire.... Ciao!!!
|
|