fralib
Member
Member # 316
|
posted 29. Dicembre 2001 17:45
Ho già dato alcune risposte a riguardo: comunque in Cubase troverai la funzione Remote Setup nella quale potrai sceglire lo 01v come unità di controllo ed assegnarvi le relative midi I/O; dovrai inoltre abilitare l'ingresso midi dello 01v sul software che gestisce l'interfaccia midi. Sullo 01v, dopo aver selezionato il giusto canale ed abilitato la ricezione/trasmissione di control change e parameter change, potrai: o utilizzare la funzione Remote (pagina Midi, local control OFF) per controllare il VST Channel Mixer tramite 01v, oppure fare il contrario (serve?), riposizionanco il controllo Local dello 01V su ON. Puoi invece memorizzare i parametri dello 01v su cubase utilizzando le normali procedure di registrazione midi (e finestre di edit ) ricordandoti di disabilitare il filtro SysEx in registrazione (Midi setup/Filters).Ciao
Messaggi: 725 | Data Registrazione: Gen 2001
| IP: Logged
|