This is topic Conflitto Cubase e controller primario IDE in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=001471

Posted by rarra (Member # 782) on 06. Febbraio 2002, 12:13:
 
ho provato ad installare l'aggiornamento della steinberg sul mio pc (Win98SE,P3 600,128Mb, HD EIDE)ma quando ho riavviato mi appare lo schermo nero con la scritta di ERRORE DI PROTEZIONE GENERALE RIAVVIARE WINDOWS!...insomma adesso windows lo vedo solo con la modalita' provvisoria.....
ho visto che c'e' un conflitto con il controller primario IDE .....cosa si puo' fae per risolverlo? ...ho provato a disinstallare Cubase ma il conflitto rimane


 


Posted by Beaver (Member # 773) on 06. Febbraio 2002, 13:00:
 
quote:
Originally posted by rarra:
ho provato ad installare l'aggiornamento della steinberg sul mio pc (Win98SE,P3 600,128Mb, HD EIDE)ma quando ho riavviato mi appare lo schermo nero con la scritta di ERRORE DI PROTEZIONE GENERALE RIAVVIARE WINDOWS!...insomma adesso windows lo vedo solo con la modalita' provvisoria.....
ho visto che c'e' un conflitto con il controller primario IDE .....cosa si puo' fae per risolverlo? ...ho provato a disinstallare Cubase ma il conflitto rimane



 


Posted by Beaver (Member # 773) on 06. Febbraio 2002, 13:09:
 
Allora...
La prima cosa che devi fare è di entrare in modalità provvisoria al prompt dei comandi, in modo tale da poter digitare comandi dos al pc.
Vai quindi nella cartella C:\windows\options\cabs e lancia il setup.exe per ripetere l'installazione di windows. Se non trovi la cartella in questione perchè il tuo pc è il classico assemblato non di marca (come lo sono invece ibm, compaq, hp ed acer, per esempio) senza software preinstallato, allora dovrai utilizzare per forza il cd di installazione di windows, ma in questo caso dovrai munirti di un dischetto di boot contenente le informazioni necessarie per far "vedere" il cdrom al pc anche sotto dos. Se ti serve questo dischetto perchè non lo trovi e/o non sai cosa voglia dire fammelo sapere che ti mando un link per scaricarlo. Nel caso del cd di Win, il famoso setup.exe si trova sotto la cartella d:\win98 (dove per d intendo il cd, ovvvvvviamente).
Cmq, in questo modo andrai a ripristinare tutti i file di sistema dello stesso, compresi i vari user.dat contenenti le tue impostazioni per i programmi. Non ti perderà neanche un bit, neppure un'icona rispetto a prima, fidati.
Se dopo aver finito tale processo hai ancora "Errori di protezione", metti mano ai tuoi dischetti di backup (che ovviamente non avrai...) e ripristinali. Non li hai? La soluzione più sensata, a questo punto, è il tragico "format.com" allora...
Cmq, tenta di fare quello che ti ho detto e poi aggiornami.
Ciao.
Beaver
 
Posted by Beppo (Member # 25) on 06. Febbraio 2002, 14:01:
 
In tutta onestà io non seguirei mai il consiglio di Beaver.
Non voglio certo fare il sapientone, ma assemblo e riparto PC da più di 5 anni e ti posso assicurare che la procedura suggerita (reinstallare Windows sopra se stesso) crea più problemi che altro.
Io la utilizzo solo nel caso in cui debba recuperare assolutamente dei dati o delle impostazioni di sistema (password internet, configurazioni di rete, ecc) che non riuscirei mai ad ottenere avendo il sistema operativo K.O.
Quindi per riuscire ad utilizzare la macchina, reinstallo il sistema operativo senza formattare, recupero quanto mi serve e poi formatto e reinstallo da zero.
Da prove fatte ho potuto riscontrare che la reinstallazione del S.O. sopra a se stesso porta i seguenti problemi:
1. in caso tu abbia un collegamento a internet, non riuscirai più a salvare la password;
2. se sei connesso ad una rete locale, il PC non si autentificherà al primo avvio (non ti comparirà più la finestra in cui ti viene chiesto il nome utente e l’eventale password), ma dovrai andara su START->DISCONETTI UTENTE;
3. il sistema risulterà essere piuttosto appensantito, sia in termini di occupazione di spazio su disco, sia di prestazioni, che di stabilità.
Ribadisco il fatto che quanto ti ho appena detto non è certo "legge", ma solo il frutto della mia (modesta) esperienza. Se te la senti di provare, fallo pure….. magari sei più fortunato di me.
Per quanto riguarda il tuo problema, potresti provare ad entrare in modalità provvisoria e rimuovere il controller IDE. Riavvia la macchina e vedi cosa succede.
In caso il problema persista, fammi sapere il tipo di controller IDE del tuo PC e vedrò di inviarti i driver aggiornati.
Buon lavoro e fammi sapere.

 
Posted by rarra (Member # 782) on 06. Febbraio 2002, 14:38:
 
altre persone mi hanno detto di di eseguire il comando REGEDIT ew di eliminare il valore NOIDE
 
Posted by rarra (Member # 782) on 06. Febbraio 2002, 15:05:
 
inoltre mi ritrovo che il controller lavora in modalita' MS-DOS compatibile
mi si parla di un conflitto IRQ .....e come si risolve?
altre persone invece mi dicono di fare un avvio PASSO a PASSO e vedere quali sono i driver che creano il problema!!..
ma io che devo fare?
 
Posted by Beaver (Member # 773) on 06. Febbraio 2002, 17:51:
 
Beh, io continuo ad essere della mia idea.
Beppo ha fatto effettivamente una critica costruttiva alla mia "teoria da reinstallo", ma penso che tutto sommato un tentativo vada fatto.
Altro che "regedit" e/o "conflitto IRQ", come ti hanno consigliato altri.
Se ne hai le conoscenze, Rarra, hanno ragione loro, prova, altrimenti reinstalla!
A mio avviso è il metodo più sicuro (ma indubbiamente il più rischioso e doloroso, come dice a ragione Beppo) per risolvere il guaio.
Dipende molto dalle tue conoscenze di Windows, infatti.
Cmq, auguri!
Ciao ciao!

Beaver

 


Posted by Beppo (Member # 25) on 06. Febbraio 2002, 18:18:
 
In questo caso mi trovo pienamente d’accordo con Beaver, lascia perdere regedit in quanto rischi di fare più casini di quanti ne hai già! Prova a chiedere a chi ti ha consigliato la modifica del registro di configurazione, quali chiavi andare a modificare??? Dubito che te lo sappiano dire!
Hai provato ad entrare in modalità provvisoria ed eliminare il controller?
Se riesci, guarda quali periferiche sono in conflitto con il controller IDE.
Quello che non capisco è come l’installazione di un software come Cubase possa crearti dei conflitti con il controller? Sei sicuro di non aver modificato qualche impostazione nel BIOS del PC?
Boh…..

 
Posted by rarra (Member # 782) on 06. Febbraio 2002, 18:36:
 
credo che il problema sia nato dall'installazione degli update...mi e' stato chiesto di abilitare l'hard disk in una modalita' particolare direttamente dal programma di installazione...aveva una sigla MRA RMAo qualcosa del genere
 
Posted by rarra (Member # 782) on 06. Febbraio 2002, 18:50:
 
l'aggiornamento e' andato a buon fine ...mi e' stato chiesto di riavviare il pc ...e dopo aver caricato tutto invece di apparire il desktop appare lo schermo nero Di errore di protezione.....oppure errore nell'esecuzione di KERNEL
 
Posted by rarra (Member # 782) on 06. Febbraio 2002, 18:52:
 
ma se toglliessi il controller da modalita provvisoria potrei risolvere il problema veramente?
 
Posted by Beaver (Member # 773) on 06. Febbraio 2002, 21:42:
 
A questo punto, mi unisco al coro: prova a rimuovere il controller in mod. provvisoria!

 
Posted by rarra (Member # 782) on 06. Febbraio 2002, 21:50:
 
io lo rimuovo ma non e' che poi peggioro la situazione??
che potrebbe succedere??
 
Posted by rarra (Member # 782) on 06. Febbraio 2002, 22:01:
 
e non riuscirei poi a rimuovere solo il controller primario IDE devo per forza togliere il controller IDE PCI Bus Master VIA.....
non e' che dopo il pc manco si accende??
 
Posted by rarra (Member # 782) on 06. Febbraio 2002, 22:56:
 
rimosso in modalita' provvisoria....ma al riavvio di windows 98 lo reinstalla da solo mi fa riavviare .....e da qui ricomincia come prima lo stesso problema
 
Posted by MercurY (Member # 108) on 06. Febbraio 2002, 23:11:
 
Scusa e rarra, un modesto parere.

Invece di perdere tutto questo tempo inutilmente perche non formatti e reistalli

perdi 30 minuti ma poi è di nuovo tutto ok!

ps.forse quello che ti chiedeva di abilitare dell'HD era il DMA(direct memory acces)!Bisognerebbe sempre attivarlo (se non lo hai gia fatto)

ciao
 


Posted by rarra (Member # 782) on 06. Febbraio 2002, 23:44:
 
era esattamente quello!!!.....come si fa ad attivarlo e a non creare problemi??
sembra quasi che cubase abbia creato una perferica virtuale che va in conflitto con sto kaxxo di controller!!!
io vorrei evitare di formattare
ma se non c'e' niente di efficace saro' costretto a farlo
 
Posted by Beppo (Member # 25) on 07. Febbraio 2002, 10:42:
 
Da quanto ho capito, hai provato a rimuovere il controller ide (IDE PCI Bus Master VIA) ma le cose non sono cambiate.
Cubase ti ha sicuramento chiesto di attivare la modalità DMA del sistema. Questa impostazione serve ad umentare le prestazioni del disco rigido e mi pare molto strano che prima non fosse attivata…
Gentilmente mi potresti indicare le caratteristiche del tuo PC?
Altra domanda: hai mai installato i driver VIA? Questi sono driver necessari alla piastra per poter funzionare al meglio. Ti conviene scaricarli da internet collegandoti al sito www.viatech.com L’ultima versione è la 4.37. Se hai problemi fammi avere la tua e-mail che te li invio via posta elettronica.

 
Posted by Beppo (Member # 25) on 07. Febbraio 2002, 10:47:
 
Da quanto ho capito, hai provato a rimuovere il controller ide (IDE PCI Bus Master VIA) ma le cose non sono cambiate.
Cubase ti ha sicuramento chiesto di attivare la modalità DMA del sistema. Questa impostazione serve ad umentare le prestazioni del disco rigido e mi pare molto strano che prima non fosse attivata…
Gentilmente mi potresti indicare le caratteristiche del tuo PC?
Altra domanda: hai mai installato i driver VIA? Questi sono driver necessari alla piastra per poter funzionare al meglio. Ti conviene scaricarli da internet collegandoti al sito www.viatech.com L’ultima versione è la 4.37. Se hai problemi fammi avere la tua e-mail che te li invio via posta elettronica.

 
Posted by rarra (Member # 782) on 07. Febbraio 2002, 11:01:
 
E' esattamente come cosi beppo!
sono stato nel sito della VIATECH ma onestamente non so quale driver scaricare!
.....potrebbe essere una soluzione?
il mio pc e' un P III 600 a 133Mhz
128 Mb a 133Mhz
Disco Fisso IBM 20 Gb 7200 rpm
cdrom Plextor 40X scsi
Masterizzatore Yamaha scsi
SoundBlaster live 1024

 
Posted by rarra (Member # 782) on 07. Febbraio 2002, 12:45:
 
NOVITA"
mi si dice che il tutto potrebbe essere stato causato da un virus chiamato DEFO.....
verita o kaxxata??
 
Posted by pirimpilla (Member # 788) on 07. Febbraio 2002, 15:45:
 
Secondo me dovresti riformattare tutto l'hard disk e partire da zero !!!

E smetterla di scaricare tutto quello che capita !!!
 


Posted by Beppo (Member # 25) on 07. Febbraio 2002, 16:37:
 
Se mi dai il tuo indirizzo e-mail ti invio i driver VIA.
Se veramente ha un virus, formatta tutto e non pensarci più...
Non fidarti più di tanto degli antivirus; tante volte dicono di aver rimosso tutti i virus e dopo 10 giorni il tuo sistema è più impestato di prima!!!!
 
Posted by Beppo (Member # 25) on 08. Febbraio 2002, 10:19:
 
Ciao Rarra, scusa se non ti ho inviato ancora la mail, ma per un qualche strano (ed inspiegabile) motivo non riesco ad invirti alcun messaggio.
Comunque questo è i link da cui puoi scaricarti i driver VIA: http://www.viaarena.com/?PageID=2#4in1
cerca via 4in1 4.37(a).
Prova e fammi sapere.
Scusa ancora per l'inghippo.
 
Posted by rarra (Member # 782) on 08. Febbraio 2002, 16:46:
 
provero anke con quelli...grazie
 
Posted by rarra (Member # 782) on 08. Febbraio 2002, 21:20:
 
installati........ma non è cambiato niente.....
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 09. Febbraio 2002, 00:08:
 
formattare il disco e' sempre l'ultima cosa da fare ma volendo c'e' una valida alternativa abbastanza veloce e molto sicura :
avvio modalita' provvisoria con supporto di rete
con il comando ren dal prompt dei comandi rinomina la cartella windows con un qualsiasi altro nome che non sia windows ,windows2 ad esempio andrebbe bene ,questo e' necessario
per evitare che i file del vecchio setup ti creino dei casini con l'istallazione di quello nuovo
a questo punto avvia il setup
avendo cura di controllare che la cartella dove lo vai ad installare sia windows e assolutamente non windows2 okey ??? bene
ora ricarica il sistema operativo
ricordandoti che dovrai avere tutti i file di istallazione dei tuoi programmi per riportare il pc cosi come era prima del decesso del win
e non preoccuparti se il tuo desktop e' vuoto
non hai perso nulla dei tuoi vecchi dati che adesso pero' sono da ricercare nella cartella c:/windows2/desktop
lo stesso dicasi del menu di avvio che sara' su c:/windows2/menu avvio e non dimenticare l'importante cartella preferiti che e' in c:/windows2/preferiti
quando avrai trascinato sul tuo nuovo setup tutte queste cartelle sarai pronto per mandare in pensione definitivamente il tuo vecchio setup con un bel trascinamente nel cestino della ormai inutile cartella c:/windows2
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 09. Febbraio 2002, 00:15:
 
per gli utenti windows rifare i setups e' cosa abbastanza di routine e molti lo fanno almeno una volta all'anno per garantirsi una macchina stabile e ottimamente funzionale
sembra che i trucchi per salvare in estremis i setups sputtanati producano come risultato un concatenarsi di infiniti casini
graditissimo sara un valido aiuto da parte di coloro i quali e io credo siano molti avranno qualche consiglio utile da darci

 
Posted by rarra (Member # 782) on 09. Febbraio 2002, 13:35:
 
quando dici di avviare setup intendi il setup del cd di WINDOWS98?
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 09. Febbraio 2002, 20:13:
 
o dal cd di windows98 oppure preferibilmente
da una copia di tale cd sul tuo hd
dal hd e' preferibile poiche' l'istallazione e' piu' veloce e sicura
 
Posted by MercurY (Member # 108) on 10. Febbraio 2002, 17:20:
 
Solo x la cronaca

Io oramai ho preso l'abitudine di formattare C: e reistallare win98 una volta al mese.

Anche perchè così mi posso permettere di fare le porcherie più impensabili con i vari software, drivers etc. (tanto so gia che dovro reistallare)

x rarra ps: per attivare il DMA:

pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche -> unita disco -> generic disk...(o quello che hai tu)-> proprieta -> impostazioni -> flagga DMA -> riavvia

Ciao
 


Posted by rarra (Member # 782) on 10. Febbraio 2002, 20:16:
 
come unita disco mi da un floppy immodificabile!!!!!!!!!!
 
Posted by MercurY (Member # 108) on 11. Febbraio 2002, 18:57:
 
Si ! Ti da il floppy e ti da il disco rigido
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 12. Febbraio 2002, 19:22:
 
a proposito Mercury hai toccato un argomento tanto importante quanto poco discusso ossia
la possibilita' di caricare nel proprio setup quante piu' porcherie possibili evitando che si sputtanino al piu' presto
oggi questo e' possibile !!
leggendo l'ultimo numero di pc professionale ho saputo che esistono non uno bensi' due programmi che ti permettono di caricare sistemi operativi im modo virtuale ....mi spiego
immaginate il cubase e' un programma che gira sul windows okey ? bene
quindi un programma che gira sul sistema operativo in modalita' reale
immaginate ora come per il cubase noi si possa installare un programma che possa gestire nel suo interno una marea di sistemi operativi tutti sputtanabilissimi senza turbare minimamente il nostro setup di base del sistema operativo vero e proprio semplice per il fatto che quei sistemi caricati non direttamente sul pc ma dentro quel programma girano per cosi' dire in modalita' protetta o per meglio dire virtuale
all'atto dell'istallazione il programma che gestisce i sistemi operativi virtuali ci chiedera' quali e quante risorse potranno essere richieste al nostro hardware nel momento della loro messa in funzione
e si potra' macchina permettendo lanciare in multitasking un winme in una finestra e un xp o un linux nell'altra e ovviamente tutti i programmi esistenti potranno essere messi alla frusta senza piu' incorrere nel pericolo di destabilizzare il nostro prezioso setup di base
bello no ??
 
Posted by MercurY (Member # 108) on 12. Febbraio 2002, 22:02:
 
Be?

Caro Paolo40?

xchè tenermi(ci) così sulle spine?

Su coraggio, dicci il nome del miracolo

Dicci come fare x alleviare le nostre pene,

e sperare di raggiungere quel livello si stabilita fino ad ora insperato

facci raggiungere il centro di gravita(virtuale)permanente tanto agognato,

facci raggiungere la perfezione,

..e ti prometto che avrai un posto nella storia di tutto rispetto!

slap slap slap slap
 


Posted by walter (Member # 616) on 12. Febbraio 2002, 23:08:
 
Ciao, nessuno di voi ha mai pensato di utilizzare Norton Ghost, prima di istallare nuovi aplicativi di cui non si conoscono gli effetti collaterali ?

Provatelo, cosi invece che riformatare l'hd e reistallare tutto da zero, in 10 minuti si ha nuovamente la configurazione precedente senza perdere due ore e più per dare in pasto al PC tutti i CD d'istallazione.

Bye Bye
 


Posted by MercurY (Member # 108) on 13. Febbraio 2002, 13:20:
 
Da quando lo speed-disk mi ha danneggiato l'HD, io di Norton non voglio + sentirne parlare!!!

CiaoX
 


Posted by Beaver (Member # 773) on 13. Febbraio 2002, 13:54:
 
Appoggio in pieno Walter sull'uso di Ghost!
E' veramente una ficata!
Ciaooo!
Beaver
 
Posted by paolo40 (Member # 498) on 13. Febbraio 2002, 14:36:
 
va bene ragazzi calma prego un po di saver vivre....non si dice cosi ?
allora il programmuccio bello de papa' si chiama
VMWare Workstation v3.0.1455 Bundle
purtroppo non e' libero ed in questa sede pena il taglio dell'uccello non si puo dire da dove e' stato scaricato comunque e' un file pesante 12 mega circa ma per la sua utilizzazione e' d'obbligo avere il win2000 o l'xp perche' per ironia dei suoi programmatori pur emulando perfettamente linux win 95 win 98 win nt win me e win xp normale o pro che sia , non li puo utilizzare tutti come piattaforma sulla quale girare
e francamente non riesco a spiegarmi il perche' :/
raggiungetemi al pulsarr@libero.it
ciao
 
Posted by xpikkio (Member # 725) on 14. Febbraio 2002, 09:54:
 
Credo che qui si stiamo facendo un pò di confusione e il povero Rarra poi non ci capisce più niente.
Il problema iniziale era un malfunzionamento del controller EIDE (VIA), ora se dopo aver installato i driver VIA4in1 la situazione non cambia la cosa più veloce è formattare e reinstallare tutto, c' è pero da tener conto di una cosa a volte alcuni virus si mettono nel MBR (master boot record) dell' HDD, che normallmente i sistemi MS lasciano libero, ed impediscono il corretto funzionamento dei controller. Se tu formatti non cancelli il virus e dopo aver reinstallato tutto riavresti lo stesso problema. Quindi ti consiglio di procedere come segue:
-Fatti il backup di tutto quello che sul HDD
-Vai in modalità DOS e digita il comando FDISK /MBR, a questo punto il sistema potrebbe ripartire e funzionare regolarmente oppure non trovarti più niente sul disco.
-Se il sistema non riparte usa un dischetto di avvio che contenga i driver del CD, il comando Format e fdisk, dapprima lancia FDISK, elimina tutte le partizioni e ricreale e poi formattale, rilancia l' installazione di Win98.

Per il resto della discussione VMWARE e un programma che emula un PC X86 ed è possibile testare altri S.O. senza dover creare partizioni, ma si tratta di un macchina virtuale con molte limitazioni non idonea a testare il funzionamento di programmi come Cubase.
Norton Ghost invece è un utility che permette di clonare un HDD, ci si crea un file immagine del sistema perfettamente configurato e funzionante con tutti i programmi che relamente necessitano. A questo punto anche se si installa qualcosa che rende instabile il sistema è possible ritornare alla condizione originale senza perdere tempo a reinstallare tutto.
Ciao a tutti.
 


Posted by MercurY (Member # 108) on 16. Febbraio 2002, 11:23:
 
Grazie Paolo40 x la dritta!

cmq sto provando un'altro metodo:

su C ho messo win98

su D ho messo win2000

poi con win2000 ho copiato su E tutto il contenuto di C (os base con solo i drivers) cosi quando è ora di reistallare win98 non devo fare altro che partire con win2000, cancellare (o formattare)quello che c'e su C, e rificcare su C la copia fatta in precedenza!
Dovrebbe funzionare (spero) !!

CiaoX
 


Posted by paolo40 (Member # 498) on 16. Febbraio 2002, 19:17:
 
Okey Mercury te lo auguro
buona fortuna
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2