This is topic Ancora su XP in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=001562
Posted by fasigon (Member # 793) on 04. Marzo 2002, 16:35:
Ragazzi mi trovo di fronte al problema che ha afflitto tanti di voi: impossibile installare Cubase (R5) su XP a causa di sto benedetto kernell. Mi sono spulciato gli innumerevoli post ma ora a distanza di un anno qualcuno sa dirmi la soluzione definitiva e corretta?
C'è chi dice di scaricare l'aggiornamento di cubase chi di cancellare il file Mros432.dll. Io per ora ho risolto installando anche la versione demo scaricata dal sito, ma non mi sembra una soluzione molto ortodossa.
Grazie a tutti
Posted by m4force (Member # 418) on 04. Marzo 2002, 17:27:
ma tu stai aggiornando da un altro win a xp, perchè se tu lo installi da zero non dovrebbe creare problemi
Posted by fasigon (Member # 793) on 04. Marzo 2002, 19:53:
ho installato da zero xp, poi ho installato cubase e poi mi è uscito il simpatico errore del kernel.
Help!!!!
Posted by paolo40 (Member # 498) on 04. Marzo 2002, 22:00:
scusatemi l'intrusione ma ditemi come si fa ad istallare da zero il win xp ?
Posted by kurzweil7 (Member # 390) on 05. Marzo 2002, 00:35:
lo installi da cd rom ... vai nel bios e setti come first boot il cd rom .piuttosto sul serio da problemi ?
mi preoccupo perche stavo giusto passando a xp !!
Posted by fasigon (Member # 793) on 05. Marzo 2002, 00:41:
Paolo, ho detto che ho installato xp da zero nel senso che il pc è nuovo di zecca e me l'hanno dato coll'xp installato, quindi non sono passato da un sistema operativo all'altro, ma parto direttamente da xp. Comunque quale è la soluzione ufficiale al problema?Grazie
Posted by paolo40 (Member # 498) on 05. Marzo 2002, 23:27:
non vedo per te altra soluzione Fasigon che quella di formattare il disco e caricare il il winMe se no apettando l'uscita di una poco probabile patch
per il cubase con winXP rischieremmo di avere tutti la barba bianca
Posted by paolo40 (Member # 498) on 05. Marzo 2002, 23:31:
altrimenti potresti tentare di istallare la versione piu' recente del cubase la 5.1 che se non sbaglio mi sembra sia a livello di release R2
Posted by pinko.ln (Member # 867) on 08. Marzo 2002, 22:09:
Ho installato persino CubaseVST 5.1 r2 pb2. Ancora errore su mros432.dll!! Anch'io ho installato XP da zero. E pensare che ho venduto la MAXI ISIS per comprare la Luna II proprio perchè la Maxi ISIS non girava su XP!! E ora sono bloccato dal problema CUBASE-XP....Ma proprio nessuna soluzione all'orizzonte???
Aiutoooo!
Posted by mshuttle (Member # 476) on 08. Marzo 2002, 23:09:
E' molto strano.... Uso XP per navigare in Internet ecc.. mentre per l'audio uso Win98SE. Ho provato però per curiosità ad installare Cubase 5.1R1 e non mi da nessuno di questi problemi. Premetto che uso WinXP Professional versione Corporate.. cambia qualcosina solamente nell'attivazione del prodotto ma non dovrebbe essere un problema.
Hai provato a fare un bel http://windowsupdate.microsoft.com e ad aggiornare WinXP con le patch più importanti ?La mia configurazione è la seguente:
PIII 1 Ghz su motherboard MSI MS-6337LE5
Pulsar2 + Pulsar2 SRB
Ciauz,
Dav
Posted by kurzweil7 (Member # 390) on 09. Marzo 2002, 19:09:
potrebbe essere non colpa di win xp ma di qualche driver tipo della scheda video ... assicurati di avere installato tutti i driver del chip set e periferiche aggiornati ... se non ne vai a capo devi procurarti un altro pc e sostituire un pezzo alla volta e poi rimetterlo finche' non capirai quale periferica contrasta ...ciao .
Posted by DeReGhE (Member # 818) on 09. Marzo 2002, 19:22:
Scusate l'intrusione,Ma Xp, Non avrebbe dovuto essere il sistema rivoluzionario che avrebbe risolto tutti i problemi di compatibilità e avrebbe permesso una maggiore facilità di utilizzo, gestione???
Siamo ormai ad un'anno dalla prima Beta release e ancora mi sembra sia tutto in'alta marea!!!
Sinceramente io l'ho provato, l'emulazione non mi funziona, molti programmi vanno in crash, per non parlare di Retro AS1, non mi fa partire la registrazione (è originale!!!)...
Dunque???
chi sa dirmi qualcosa a riguardo???
Come avete risolto??
Io avrei voluto utilizzare il nuovo "Videogioco" Microsoft, ma a livello professionale non mi da tutte ste garanzie!!! o si???
Fatemi Sapereeee....
Ciao, DeRe...
Posted by pinko.ln (Member # 867) on 10. Marzo 2002, 13:50:
Ragazzi, sapete cosa c'è di nuovo? A me funziona tutto il Cubase tranne l'input MIDI che mi da sotto XP l'errore su mros432.dll. Nel frattempo che qualcuno scopra l'arcano il problema ve lo risolvo io: passiamo a Cakewalk che funziona benissimo anche con XP!!! :-) :-) :-)
Posted by paolo40 (Member # 498) on 10. Marzo 2002, 15:32:
con questo winXP DELLA MALORA non se ne puo proprio piu' non e' possibile che alla microsoft non abbiano ancora capito che proseguire per questa strada e' come invitare gli utenti alla prova dei loro software ma solo in versione piratata per poi poterli cestinare in caso di mal funzioni e mal servizii senza troppi rimpianti
io personalmente se potessi salterei addosso alla microsoft con feroci avvocati per fargli scucire qualche
soldino per i danni economici e morali arrecati alla mia persona , un po come ha fatto il ministro Cossiga quando ha fatto causa alla microsoft poiche' il winXP dopo pochi giorni dalla istallazione gli ha praticamete fulminato un super computer nuovo di zecca
Posted by paolo40 (Member # 498) on 10. Marzo 2002, 15:39:
a tuttoggi l'unica credibile e stabile alternativa all'XP e' ancora il win 2000
penso quindi che all'occorrenza lo istallero sostituendolo al gia' piu' che discreto winME
poi quando il Linux
prendera' definitivamente piede come piattaforma software principale per la musica potremo mandare a dar via il CXXO a quello stupidino del signor Gates ed ai suoi capricci informatici
Posted by fasigon (Member # 793) on 10. Marzo 2002, 21:00:
Veramenete anche su win 2000 ho avuto il problema del kernel, quindi forse l'ultimo sistema operativo affidabile è Me. Comunque arrivati al quindicesimo post mi pare di capire che la soluzione al problema kernel su win 2000/xp non esiste? Solo che ho letto che tanti di voi usano Cubase tranquillamente su questi OS. BoH!
Posted by DeReGhE (Member # 818) on 11. Marzo 2002, 06:50:
Emm... Chi è che usa cubase su os tranquillamente?????????Io ho la fortuna/sfortuna di utilizzare entrambe i sistemi ma a quanto pare, e qui i macofili mi uccideranno, non mi sembra che con Os ci siano meno problemi che con Windows... l'unico vantaggio di Os, secondo me, è una meno elaborata complessità in fase di configurazione, ma per il resto si inchioda anche il Mac...
Ciao, DeRe...
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 11. Marzo 2002, 17:21:
mmmm
strano ragazzi....io lavoro con XP Professional su due computer.....PIII 1GHZ 512MB ASUS CUSL2
AGP DUAL HEAD MATROX 450
SCSI ADAPTEC 160Uw
3 HD SCSI UW160 10000 RPM
1 HD ATA 100 7200 RPM
2 SCHEDE PULSAR 2 PRO PACK 3.01
STEINBERG MIDEX 8 in 8 out
NUENDO 1.53 pr2
CUBASE 5.1
l'altro computer é simile sono che é un P III 733 256 Mb di ram
e devo dire che con XP professional....settato appuntino per l'audio, come del resto tutti i sistemi operativi, va che é una meraviglia......MOOOOLTOOO meglio di 98SE - ME e anche di Windows 2000
é molto importante la configurazione e i driver istallati.
CMQ la mia impressione e strapositiva;
Il PRIMO sistema MICROSOFT veramente STABILE e SICURO.....sono ormai 2 mesi che ci lavoro ininterrottamente e non si é MAI inchiodato.
Quanto avevo Windows 98 SE.....era una lotteria
Ciaoooo
Stefano by MasterTracks
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 11. Marzo 2002, 17:25:
poi volevo confermare quello che dice Dereghe....io a lavoro utilizzo un MAC G4 con un sistema ProTools TDM 24Mix Plus....
il MAC ha molte possibilità di sbocchi quando si hanno problemi gravi....VEDI possibilità di avvio da altri HD...però come dice dereghe si BLOCCA anche il MAC......e pur sempre un computer!
e ripeto.....a mio avviso Windows XP Professional é un gran BEl sistema operativo......non siamo ai livelli del MAC OS X ...ma cmq rimane un ottimo ambiente professionale.Ciaooooo
Posted by mshuttle (Member # 476) on 11. Marzo 2002, 22:42:
Ciao Stefano,
visto che anche tu utilizzi Pulsar2 volevo chiederti questo. Ma con WinXP riesci a lavorare a 24 bit senza problemi ?
Se carico gli ASIO Source 24 e ruoto dentro il PulsarMixer il suono arriva tutto distorto mentre con gli ASIO Source 16 non ho nessun problema.
Invece con Win98SE non ho nessun problema.
La stessa Creamware mi ha confermato l'esistenza del problema che verrà risolto con il software 3.1 di imminente uscita. (dicono che hanno cambiato tutto... sono proprio curioso ehehehe)Ciao e grazie!
Dav
Posted by mshuttle (Member # 476) on 11. Marzo 2002, 22:43:
ehmmmmmm scusate tanto per gli errori grammaticali degni di un bel "2" :-)
....notate tutte le volte che ho inserito la parola "problema" in due righe di testo ;-)bye,
Dav
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 11. Marzo 2002, 23:47:
ciaooo
io ho lavorato tranquillamente con gli ASIO a 24bit....senza nessun problema.
Strano!!!
Posted by javajava (Member # 366) on 12. Marzo 2002, 00:02:
in effetti i tecnici midimusic confermano l'impossibilita' di lavorare a 24bit su os diversi da win98.....
io sto aspettando la nuova 3.1 per migrare in altri lidi....sperando di restarci per un po'
Posted by fasigon (Member # 793) on 12. Marzo 2002, 08:42:
quote:
Originally posted by MasterTracks:
mmmm
strano ragazzi....io lavoro con XP Professional su due computer.....PIII 1GHZ 512MB ASUS CUSL2
AGP DUAL HEAD MATROX 450
SCSI ADAPTEC 160Uw
3 HD SCSI UW160 10000 RPM
1 HD ATA 100 7200 RPM
2 SCHEDE PULSAR 2 PRO PACK 3.01
STEINBERG MIDEX 8 in 8 out
NUENDO 1.53 pr2
CUBASE 5.1
l'altro computer é simile sono che é un P III 733 256 Mb di ram
e devo dire che con XP professional....settato appuntino per l'audio, come del resto tutti i sistemi operativi, va che é una meraviglia......MOOOOLTOOO meglio di 98SE - ME e anche di Windows 2000
é molto importante la configurazione e i driver istallati.
CMQ la mia impressione e strapositiva;
Il PRIMO sistema MICROSOFT veramente STABILE e SICURO.....sono ormai 2 mesi che ci lavoro ininterrottamente e non si é MAI inchiodato.
Quanto avevo Windows 98 SE.....era una lotteria
Ciaoooo
Stefano by MasterTracks
Beato te Stefano io non so più come fare..non riesco ad installare l'update, non riesco a lavorare con i driver asio della mia scheda audio (dmx6 fire)...sono giorni che non faccio altro che smanettà, eppure ho tutti i driver aggiornati ma non so proprio dove sbattere la testa! 
Posted by walter (Member # 616) on 12. Marzo 2002, 08:57:
Ciao stefano, potresti darci due dritte su come hai ottimizzato Win XP per l'audio ?Grazie Mille
Posted by geno (Member # 837) on 12. Marzo 2002, 11:46:
Interessa anche a me... ma penso che la risposta sia semplice: basta disattivare i 90000 effettini grafici per aumentare di molto la velocità dell'S.O. in generale.... il fatto è che son tanto carini che chi è che li disabilita?? :-)
Se c'è altro,dite dite! Ps. non c'entra con questo discorso ma: cubasis è compatib rewire? è piu' leggero di cubase? cubase + reason usati come si deve mi mettono in ginocchio il pc :-)
Posted by mshuttle (Member # 476) on 12. Marzo 2002, 14:05:
Sicuramente bisogna un po' lavorarci su WinXP per renderlo stabile... ad esempio la prima cosa da fare è disabilitare la nuova interfaccia grafica, gli auto-update, i servizi che non servono a niente e lasciare attivo solo il minimo indispensabile.Ciao,
Dave
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 12. Marzo 2002, 14:26:
ok....ragazzi vi dico per quanto posso come ho settato il mio sistema....chiramente fate riferimento alla mia configurazione.Allora:
BIOS:
disabilitato ogni opzione di shadowing
disabilitato il controllo antivirus
disabilitato il power managment
riservato agli slot PCI dove ho istallato le due puslar un IRQ specifico.....nel mio caso il 9..non condiviso da nessuna periferica.
scelti come slot il 2 E il 3 per le puslar
e il 5 per lo SCSI
impostato il controller SCSI adaptec UW160 a 40mb/s di trasfert rate...sufficienti per lavori impegnativi audio.
Windows XP:
Tolto OGNI EFFETTO GRAFICO NUOVO, ho portato l'interfaccia alla vecchia maniera, compreso il pannello di controllo;
disabilitato l'orologio sulla task bar
impostato la palette dei colori a 16bit
tolto i suoni di windows
disattivato il ripristito automatico di sistema
disattivato il supporto di desktop remote
disattivato l'aggiornamento automatico di sistema
partizionato il disco di sistema in NTFS mentre quelli audio SCSI in FAT 32
impostato il computer in modalità STANDARD PC ( se mono processore) e non nella modalita nuova di Windows XP(ora non ricordo come si chiama...)
tolto sfondo del desktop
tolto lo screen saver
mmm
per il momento non mi viene altro
ora ci penso....
ciaooo
Stefano by masterTracks
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 12. Marzo 2002, 14:34:
ecco...
la modalita che non ricordavo si chiama ACPI ed é quella che Xp mette di default é va assolutamente levata, in quanto in questo modo le perriferiche condivideranno gli stessi IRQ.ho disabilitato anche la funzione
start menu/my computer/right mouse click/properties/advanced/"startup & recovery settings"
"automatically reboot"
disabilitato la funzione di scomparsa della task bar
disabilitato il mostra icone inattive
chiuso i servizzi passport quando non utilizzati tipo Messanger
mi sembra tutto
se mi vengono in mente altre cose ve lo dico
ciaooo
Posted by pinko.ln (Member # 867) on 12. Marzo 2002, 21:22:
Grazie MasterTrack per i tuoi consigli! All'inizio mi hai fatto venire una crisi di nervi e d'invidia, poi quando hai spiegato i tuoi "trucchi" mi sono reso conto di essermi sbrigato prima io...SOLUZIONE Secondo Hard Disk con Windows ME - Luna III v3.01 - Cubase VST 5.1. Sei + in gamba della dell'assistenza Steinberg!!
Posted by cj (Member # 236) on 13. Marzo 2002, 09:28:
La soluzione é all'orizzonte...tagliatevi le barbe bianche: Cubase SX per Mac OS X e Win XP
cj
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 13. Marzo 2002, 10:09:
Ciaoooo CJ !!!mmm questa mi é nuova!!!
non avrà anche il VST LINK??? 
STefano by MasterTracks
Posted by fasigon (Member # 793) on 13. Marzo 2002, 12:43:
Dubito comunque che sia la soluzione definitiva perchè ogni volta che esce qualcosa di nuovo si dice così e poi si scoprono dei bug pazzeschi! Comunque aspettiamo speranzosi
Posted by walter (Member # 616) on 13. Marzo 2002, 13:10:
Grazie stefano per i preziosi consigli su come settare Win XP, vorrei farti ancora una domanda, se non sbaglio tu hai una Asus Cusl2, a quanto hai settato il PCI Latency ?Boh dai già che ci sono ancora una cosa, io ho già un controler SCSI adaptec 2940, visto che tu hai ridotto il transfer rate a 40 MB, senza acquistare il costoso 29160, posso collegarci un disco a SCSI W160, visto che non se ne trovano altri in commercio?
Grazie mille
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 13. Marzo 2002, 13:15:
ciao walter
allora il PCI latency é settato a 32 mi sembra....poi controllo e se non é così ti faccio sapere.Per quanto riguarda l'hd si lo puoi montare ma avrai bisogno di un adattatore SCSI uw2 SCISI Uw160...o no ....mi sta prendendo un dubbio....io ho uno SCSI UW160 e ho un HD Uw2 e lo ho attaccato senza problemi, infatti sul controller c'é l'attacco diretto.
Ora facendo il contrario che avrai bisogno di questo sempice adattatore.
Ciao Ciao
Stefano by MasterTracks
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 13. Marzo 2002, 13:17:
oddio....forse é settato a 64.....oggi é la giornata dei dubbi 
ti faccio sapere con certezza.
Posted by DeReGhE (Member # 818) on 13. Marzo 2002, 16:20:
Ma il fatto che esce la nuova versione di cubase comporta che bisognerà spendere ancora soldi immagino?!??!?!?!?!!!Noi qui a dannarci l'anima per cercare di lavorare decentemente senza problemi, e gente che ci usa come cavee illudendoci di chissà quali traguardi e pronta sempre a succhiarci soldi...
Mi piacerebbe entrare alla microsoft e vedere se Bill Gates Utilizza anche lui Xp!!!
Ma!!!! dopo anni e anni di utilizzo di software e hardware comincio ad avere i miei dubbi!!!
Boh!!!?!?!?
Ciao, DeRe...
Posted by walter (Member # 616) on 13. Marzo 2002, 22:44:
Grazie mille Stefano, ho preparato a puntino il bios, ora passero all'istallazione di XP.Ciao
Posted by kurzweil7 (Member # 390) on 13. Marzo 2002, 23:54:
qualcuno mi dice che effetto ha settare il pci latency ?grazie .
Posted by dabass_72 (Member # 892) on 14. Marzo 2002, 12:39:
Hai provato a scaricare da micorsoft almeno la Compatibility Patch di XP ???Io ho XP Pro e non ho avuto alcun problema di installazione di Cub 5.1r1 !!!! (l'avro' reistallato almeno 10 volte a causa di CPU Usage vicina al 90%)
quote:
Originally posted by fasigon:
Ragazzi mi trovo di fronte al problema che ha afflitto tanti di voi: impossibile installare Cubase (R5) su XP a causa di sto benedetto kernell. Mi sono spulciato gli innumerevoli post ma ora a distanza di un anno qualcuno sa dirmi la soluzione definitiva e corretta?
C'è chi dice di scaricare l'aggiornamento di cubase chi di cancellare il file Mros432.dll. Io per ora ho risolto installando anche la versione demo scaricata dal sito, ma non mi sembra una soluzione molto ortodossa.
Grazie a tutti
Posted by pinko.ln (Member # 867) on 16. Marzo 2002, 03:02:
Finalmente ho risolto il problema!!Ho comprato un hd nuovo di zecca(Maxtor 40Gb-che farà inorridire MasterT.)e l'ho configurato Secondary Master.Ho installato XP, poi Cubase, poi i driver della Luna II e poi il software della LunaII. E nient'altro! Lo giuro! NESSUN ERRORE di Kernell ne' di Msros432.dll.Non ho toccato nulla ne di Bios ne di Xp.Spero risolviate anche Voi.Sono Cmq a Vs disposizione.Ancora un grazie MasterTrack per avermi mostrato la via!
Posted by walter (Member # 616) on 16. Marzo 2002, 16:53:
Ciao pinko.ln, che versione di luna hai ? io ho la versione con il SW 3.01, è non riesco a far funzionare il solo SW, appena lo avvio mi da il seguente errore :Hardware version 30 detected. This Hardware requires a software update. Plese Consult The Istallation Guide.
ho anche scaricato l'aggiornamento, ma l'errore persiste mi sai dare qualche consiglio.
Ciao e grazie
Posted by pinko.ln (Member # 867) on 16. Marzo 2002, 20:46:
Credo che tu debba prima installare i driver.Una volta installati i driver di LunaII puoi far partire l'installazione del SW . Io ho come te Luna II v.3.01.
Posted by walter (Member # 616) on 16. Marzo 2002, 23:12:
Grazie Mille sono riuscito a risolvere il problema consultando il sito creamware.com ,avevo settato non correttamente un parametro ul bios della piastra, ora ho messo tutto a posto e con xp il sistema va alla grande.Ciao
Posted by kurzweil7 (Member # 390) on 16. Marzo 2002, 23:17:
per pinko :
ma se hai 2 hard disk uno su primary master e l'altro su secondary master il cd rom dove lo hai messo ?
occhio perche so lo metti in accoppiata con un hd ata100 questo ti va a ata33 ...
Posted by pinko.ln (Member # 867) on 18. Marzo 2002, 22:37:
Cd rom e masterizzatore sono su slave..primary e secondary...Non mi resta che scotennare l'assemblatore che me l'ha venduto??!! Grazie Kurz...ms tanto mros432.dll è tornata all'attacco.Devo aver installato qualcosa di virale, qualche Plug in...boh? :-(((