Autore
|
Topic: Sb-live player 1024
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 07. Marzo 2002 13:46
So gia che la sb live fa cagare ma nn avendo i mezzi finanziari adeguati sono costretto a tenerla (per il momento). vorrei sapere se gentilmente qualcuno di voi potesse consigliarmi un buon settaggio per l'asio inquanto nella riproduzione di piu midi vengono perse molte note fino addirittura a bloccarsi e a non suonare piu. non esistono driver asio aggiornabili per la mia scheda audio e dove potrei trovarli? E infine vorrei sapere cosa incide di più sull'utilizzo dei vst-instr. la cpu, la ram o la scheda audio? ciao luca.
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
ARFO
Junior Member
Member # 7
|
posted 07. Marzo 2002 15:25
Ciao, ti consiglio di scaricarti i driver APS...scusami ma non ricordo il sito, comunque li puoi trovare facilmante. Ciao
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 10. Marzo 2002 19:36
ho trovato e installato gli aps ma nulla e cambiato tralatro non compare nulla di nuovo nella sazione asio driver delle opzioni audio. forse funziona diversamente? nella cartella degli aps ci sono vari file .exe ma nessuno parte.continuero a smanettare per ottenere qualcosa. ma non c'e nessuno che mi possa suggerire un settaggio ideale per i due asio che per il momento mi funzionano?
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
ARFO
Junior Member
Member # 7
|
posted 12. Marzo 2002 20:33
Ciao, hai sicuramente istallato male i driver APS(bisogna seguire un ordine preciso altrimente "nisba"), leggi bene come si fa nel sito dal quale li hai scaricati. Ciao
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 19. Marzo 2002 15:11
allora: horiprovato a installare più volte gli aps ma stavolta in audio system mi compare il driver aps ma quando lo seleziono va in crash con una bella schermata blu. non so più che fare il mio sistema è un pentium 3 650 con 32 di ram, forse è per la ram? bo! comunque se lavoro solo con l'audio è tutto ok e pure con una batteria in midi, ma se ci aggiungo qualche altro midi non suona piu nulla o quasi. mi piacerebbe sapere come devo settare gli asio driver e relativi audio buffer etc.. nessuno può aiutarmi?
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
MercurY
Member
Member # 108
|
posted 20. Marzo 2002 19:06
32 mb di ram non bastano neppure x windows!!!figuriamoci x cubase & co Come minimo (ma proprio minimo) ti servono 128 mb di ram, se hai win98 e cubase 5. Se invece usi winXP almeno 256 di ram. Io ho SBlive con gli aps e vanno bene (x quanto è possibile). ciao
Messaggi: 575 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
superdex
Junior Member
Member # 850
|
posted 21. Marzo 2002 14:49
E lo sapevo ma lo negavo anche a me stesso! vabbuo vorra dire che mi comperero un kg di ram e poi ci riprovo...comuncue mi piacerebbe molto saperne di piu cugli asio driver, nessuno mi puo spiegare cosa sono di preciso l'audio buffer,i buffer size , gli offset, start input first , full duplex, e open all device before start e magri il dma block? aprezzerò vivamente chiunque possa chiarirmi queste mie lacune. ciao a tutti luca
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|