This is topic Midi stoppato in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=001694

Posted by Luca Confusione (Member # 89) on 16. Aprile 2002, 12:54:
 
Salve a tutti.
Sono Luca... sono un appassionato manipolatore cubasiano...

inanzitutto la mia configurazione:

athlon k7 600mhz
wind 98se
pulsar I (ver 3.1 del software)
cubase 5.1
reaktor
fruity loops
yahmah an1x
e altra roba


ultimamente ho riscontrato dei problemi cercando di utilizzare il groove control.

Insomma non l'avevo mai utilizzato e visto che stò tentando di a aggiungere linee di synth (arpeggiati, sequencer, ecc.) a delle tracce audio che ritmicamente si evolvono, ho provato!!
- Seleziono la traccia audio
- Creo la parte groove
- la applico alla traccia midi tramite il Groove control

Risultato?
Niente.

L'unica cosa (molto fastidiosa) é che non riesco piu' a suonare il mio reaktor in cubase (finestra di arrange), sono costretto
a entrare nel key edit. Ma é possibile?

Cosa cacchio é successo?

Io rimpiango fortemente le meraviglie del mio fruity loops alle volte (dov' il peak meter? voglio il peak meter in cubase!!), non fosse che magari cubase si fa perdonare in altro modo.

Qualcuno sa fornirmi una soluzione alla situazione?
Inoltre chiunque é in possesso di informazioni relative alla sincronizzazione fra tracce audio e midi sarà il benvenuto.

ciao


 


Posted by Luca Confusione (Member # 89) on 18. Aprile 2002, 11:25:
 
Niente?
Neanche un commento tipo "ma cosa vai dicendo?" o "mancano informazioni tipo...".

Suvvia... guardate che é un problema per niente banale... almeno per me.
Se qualcuno lo considera tale me lo faccia sapere.
 


Posted by rookie (Member # 538) on 18. Aprile 2002, 11:41:
 
ma cosa vai dicendo???
neanche io sono mai riuscito a usare il groove control...

per la sincronizzazione io non ho problemi...qual'è il tuo?

cia
 


Posted by geno (Member # 837) on 18. Aprile 2002, 11:58:
 
rispondo x il peak meter:
Quel led rosso in alto su ogni canale/master.....cosa sarà mai
 
Posted by geno (Member # 837) on 18. Aprile 2002, 11:59:
 
mmmmmmmm

non è che intendevi il vumeter che al picco massimo fa rimanere per un'attimo la stanghettina (come sul pioneer cdm600) right?

ops!
 


Posted by rookie (Member # 538) on 18. Aprile 2002, 12:28:
 
beh geno secondo te cosa sarà mai quel bottoncino METER HOLD sul channel mixer? 8)
cia!
 
Posted by geno (Member # 837) on 18. Aprile 2002, 14:55:
 
Sinceramente non è che me ne frega + di tanto se rimane o no quella storia li...e poi il mixaggio lo faccio con le orecchie, non guardando le barrettine colorate
 
Posted by rookie (Member # 538) on 18. Aprile 2002, 15:11:
 
allora promettimi che non lo userai mai!
 
Posted by Luca Confusione (Member # 89) on 18. Aprile 2002, 16:50:
 
No guarda che il peak meter di Fruity Loops é un'altra cosa.
In quanto é un re-indirizzatore di control change.
Cioé é un plug-in che traduce i segnali di picco di una traccia (sulla quale magari si convogliano piu' strumenti) e lo traduce in control change che poi posso applicare (per esempio) al cut-of di un filtro o altri parametri di effetti (con bit crusher e reverberi si ottengono effetti veramente fiki).

musica é critica
critica é scrivere
scrivere é digitare
digitare é software
software é fruity loops
fruity loops é il massimo
 


Posted by Luca Confusione (Member # 89) on 18. Aprile 2002, 16:55:
 
Per quel che riguarda il mio problema con la sincronizzazione... é semplicemente che perdo i battiti...

ho questa traccia audio di cui non conosco i bpm (comunque stimati con BPM metere a circa 123) che mi fa impazzire...in quanto:

- programmo dei piatti ogni 4
- faccio partire il pezzo
- i primi due hit sembrano in sincro poi si perde...


questo é il mio problema.

Non avverto rallentamenti nel tempo... se così fosse... mini-rallentameni dico... ok c'é il groove control.

MA COME C....ACCHIO FUNZIONA??
seguendo le istruzioni del manuale non succede un bel niente.


E' ora di squarciare il velo di omerta che non ci permette di vedere chiaro su questa funzione di cubase.

forza... please!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2