T O P I C R E V I E W
|
metamen
Member # 930
|
posted 24. Aprile 2002 18:35
Salve, probabilmente i piu' esperti si butteranno a terra dal ridere a leggere il contenuto del mio messaggio ma io veramente non riesco a risolvere questo problema: SCOPO: metter in comunicazione Rebirth e Cubase tramite REWIRE.Apro la finestra rewire da Cubase, e' attiva, non appare il nome Rebirth nella lista degli strumenti esterni attivabili bensi' c'e' una lista di interruttori relativi solo a UNITY DS engine che e' un campionatore-software che ho pero' disinstallato da mesi ormai.Provo a cliccare ovunque nella finestra ma non posso ne levare ne aggiungere altro.Spero di essere stato chiaro.Forse rewire si attiva da un altra parte??Grazie a chiunque vorra' aiutarmi a risolvere questo problema.
|
fruit of the loop
Member # 322
|
posted 24. Aprile 2002 19:06
ciao.sinceramente non so se quelle che ti dico va bene, ma tentare non nuoce. prima di tutto verifica di aver disinstallato correttamente l'unity ds, poi: tent.1: prova a reinstallare rebirth e vedere se cubase te lo vede. tent.2: disinstalla e reinstalla anche cubase ciao
|
fruit of the loop
Member # 322
|
posted 24. Aprile 2002 19:07
ah... un'altra cosa:non dovrebbe essere rilevante, ma non si sa mai: ti consiglòio di installare tutti i sw sulle directory originali che ti propongono da soli in fase di installazione
|
metamen
Member # 930
|
posted 25. Aprile 2002 22:38
quote: Originally posted by fruit of the loop: ah... un'altra cosa:non dovrebbe essere rilevante, ma non si sa mai: ti consiglòio di installare tutti i sw sulle directory originali che ti propongono da soli in fase di installazione
toglimi una curiosita':io ho l'hard disk ripartito in C e D , e D l'ho riservato a tutti i miei lavori con Cubase e l'audio in generale quindi quando installo un programma lo metto sempre li.E' sbagliato come concetto??Ho notato invece che di default si usa sempre C/audio...etc.
|
Maxino
Member # 106
|
posted 26. Aprile 2002 11:52
Cubase Rebirth lo deve vedere da solo dentro la finestra rewire che dici tu. Quindi ti consiglio di fare come ha detto fruit. E una volta che hai risolto il problema fai sempre partire prima cubase e poi apri rebirth. Per il discorso della partizione a me sembra una buona idea, soprattutto se hai due s.o. installati, uno su c e uno su d
|