Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase e XP ! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
chick
Member # 714
 - posted 19. Maggio 2002 16:45
Ciao a tutti! mi succede una cosa strana con Cubase 5.1 r1 e XP.
Faccio una base midi e poi la voglio rendere audio per masterizzarla, quindi mi seleziono una traccia audio per registrare il tutto tramite l'in della scheda audio( SBLIVE!),e fin qui tutto bene: parte la registrazione ma poi ad un certo punto la base continua e la reg.audio si ferma da sola nel bel mezzo del brano, per quale motivo? i locator non c'entrano niente,è questione di memoria? ho 512 mbram,devo stare attento a qualche settaggio in particolare ? Vi prego aiutatemi......mi scoccio di ricorrere ad un ulteriore programma solo per campionare, vorrei fare tutto con Cubase (con Millenium non mi succedeva,forse con XP bisogna settarlo in modo diverso?).....HELP ME!
ciao

 
chick
Member # 714
 - posted 19. Maggio 2002 20:02
e dai su...............non c'è nessuno che mi aiuta ?
 
danyat
Member # 757
 - posted 20. Maggio 2002 11:16
su sistema/gestione risorse/devi andare sulla modalità che indica l'HD e clikkando sopra devi fare l'insatllazione dei driver cambiando il settaggio da quelli di defoult ACPI a PC Standard.
 
chick
Member # 714
 - posted 20. Maggio 2002 13:39
ciao......ma non ho capito , cosa c'entra il driver dell'hd con la modalita'ACPI ? e poi con qualsiasi S.O. non ho mai installato i driver per l'hardisk! Scusami per la mia ignoranza ma non credo di aver capito.....io penso che sia piu un fatto di risorse di sistema che ad un certo punto vengono a mancare (ma se e'questo il problema succede solo con cubase,perche'con altri programmi XP va una bomba).CI SONO ALTRI SUGGERIMENTI ?
 
m4force
Member # 418
 - posted 20. Maggio 2002 14:47
quello che intendeva non è che devi mettere i driver all'hard disk, ma che devi cambiare la configurazione del pc, cioè in hardware devi cliccare proprio sulla figura del computer, e nelle proprietà passare da acpi a computer standard, molti dei problemi di xp con l'audio vengono da questa opzione (secondo me è non è un problema di memoria, a meno che tu non registri per 30 min di fila), oppure potrebbe essere l'irq della scheda audio condiviso con qualche altro slot pci, ma quello lo puoi sapere solo tu
ciao
 
chick
Member # 714
 - posted 20. Maggio 2002 16:13
Ciao m4force,
ora mi e' piu chiara la cosa.In effetti il pc e' in modalita'ACPI e la sk audio e' condivisa con altre periferiche (video e non ricordo cos'altro). Ma anche con ME era condivisa e andava tutto bene.Non vorrei passarlo in modalita' standard perche l'ultima volta che l'ho fatto ho dovuto reinstallare tutto( mi dava errori con i driver,il pc non si spegneva piu da solo),ha qualche altra soluzione? e se lo metto in modalita' compatibile ? (win 98?)cambia qualcosa?
 
m4force
Member # 418
 - posted 20. Maggio 2002 16:18
prova prima di passare a pc standard ad andare nel bios e riservare un irq esclusivo alla tua scheda audio(devi sapere però in che slot pci è infilata)io facendo così ho risolto tutti i problemi e l'ho lasciato in modalità acpi, per quanto riguarda la modalità emulativa fai a meno, ti potrebbe servire per applicazioni non esose di risorse, ma per l'audio è un pacco
ciao
 
chick
Member # 714
 - posted 20. Maggio 2002 21:33
troppo tardi amico mio !
sono passato alla modalità pc standard ed il problema è rimasto (la traccia audio smette da sola di registrare,pur rimanendo il tasto rec inserito).....mi viene da piangere................come faccio adesso a ritornare come prima ? in mod. ACPI? ho fatto come prima ma la voce modalità ACPI non me la visualizza ( c'è solo la standard)
 
m4force
Member # 418
 - posted 21. Maggio 2002 09:31
quando tenti di tornare alla modalità acpi gli dici che non cerchi da solo i driver ma che li vuoi selezionare da elenco, e lì lui ti proporrà(tipo quando installi un hardware qualsiasi)le 2 opzioni pc standard e acpi
aspetto novità
ciao
 
chick
Member # 714
 - posted 21. Maggio 2002 09:57
ciao m4force,
ho fatto cosi' annello di controllo>gestione periferiche>computer>aggiorna driver in modo manuale.A questo punto mi da solo l'opzione pc standard, mod.ACPI non me la visualizza.dOVE LA VADO A PESCARE?(mi rompe tanto il fatto che il pc non si spegne.Cmq ho capito il problema di CUBASE (in ritardo ma l'ho capito),e' il driver ASIO DIRECTX FULL DUPLEX che non va con XP (quello che mi da latenza 44 o 46),non mantiene il sync con la skaudio per lungo tempo,gli altri vanno bene invece(ASIO MULTIMEDIA DRIVER),FAMMI SAPERE! CIAO
 
m4force
Member # 418
 - posted 21. Maggio 2002 10:48
ma al posto di manuale non hai anche l'opzione seleziona da elenco?
 
chick
Member # 714
 - posted 21. Maggio 2002 13:41
.............non c'e' nessuno che mi dice come riportare XP in modalita' ACPI ?
 
chick
Member # 714
 - posted 21. Maggio 2002 13:45
quando faccio aggiorna driver mi da solo "pc standard" e non piu come prima (pc standard e modalita' ACPI,SBAGLIO IN QUALCOSA? Mi dici per favore la procedura passopasso ?
 
m4force
Member # 418
 - posted 22. Maggio 2002 10:41
gestione periferiche,
clic sul + di computer
destro su pc standard
aggiorna driver
installa da elenco
non effettuare la ricerca
appare una finestra e se non è selezionato sbarra mostra hardware compatibile, e devono esserci acpi e standard
 
chick
Member # 714
 - posted 22. Maggio 2002 20:27
CIAO.....
ho fatto così ma mi compare solo la voce pc standard, ho provato pure a selezionare/deselezionare mostra hardware compatibile ma niente. A dire il vero XP è più performante così! E'impressione mia o è davvero così?Inoltre mi ha abilitato l'UDMA sul mast. e sul cdrom,prima era solo im PIO mode. Cmq , per adesso me lo tengo così........poi se scoprirò come fare per riportarlo in ACPI mode forse lo rimetto come prima .....se escogiti un altro sistema fammi sapere....CIAO e ti ringrazio anticipatamente
 
pit2301
Member # 522
 - posted 23. Maggio 2002 03:53
Una volta disinstallato l'acpi non si può più tornare in dietro, dovresti evere un punto di ripristino dove c'è ancora l'acpi.
Vai su start/programmi/accessori/utilità di sistema/ripristino configurazione di sistema e ripristina a prima che disintallavi l'acpi. Sinceramente io non ho mai provato, ma se non funziona puoi sempre tornare indietro. Un altra bella cosa che puoi fare per migliorare le prestazioni di cubase è quella di andare nel pannello di controllo/sistema/avanzate/prestazioni/effetti visivi/ e fai click su regola in modo da ottenere le migliori prestazioni e cosi facendo ti libera un sacco di ram e di processi inutuli per cubase che occupano solo risorse di sistema e poi vai su avanzate e metti la pianificazione processore su servizi in background. Ti assicuro che il sistema guadagna un casino e se decidi di lasciarlo in pc standard renda ancora di più con cubase.

Ciao by Pit
 

m4force
Member # 418
 - posted 23. Maggio 2002 09:27
il sistema torna in acpi anche senza punto di ripristino in xp pro, prova a infilargli il cd di installazione quando cerca i driver, dandogli anche quel percorso(ci dovrebbe essere un cartella i386 o qualcosa di simile con dentro i driver)se hai xp home non saprei perchè non ho mai visto se ci sono differenze.
comunque il sistema è effettivamente + performante in standard, - bello graficamente ma+veloce
ciao
 
chick
Member # 714
 - posted 24. Maggio 2002 09:17
....EVVIVA! EVVIVA! ci sono riuscito .Sono andato in "mostra periferiche nascoste" di gestione periferiche ed ho impostato su "sistema" il driver Acpi,prima era su avvio) solo che mi ha fatto sudare un po perche' al riavvio si era bloccato tutto con una bella schermata blu, poi l'ho fatto ripartire con l'ultima versione sicuram. funz. ,cosi mi ha riconosciuto l'Acpi ed installato tutti i driver da solo. A proposito di questo, ho installato per prova un driver generico di XP per il modem (56k v90) , e' possibile che la connessione ora va a 115,2kbs ? Effettivamente la visualizzazione delle pagine mi va piu veloce , e' un miracolo oppure e' una stronzata ? ma forse questo non e' il forum idoneo per parlare solo di WinXP!!!!!!!CIAO a tutti
 
chick
Member # 714
 - posted 25. Maggio 2002 15:18
.........a chi è successo la mia stessa esperienza ?
 
part time
Member # 1013
 - posted 25. Maggio 2002 17:18
Ti indica la velocità massima impostata, però, purtroppo al massimo potrai andare con un velocità di 45,6 circa.
ciao
 
miles
Member # 461
 - posted 26. Maggio 2002 12:50
con i modem bisogna sempre ricordarsi di dividere per 8 ...

ovvero i 56k dichiarati sono kbite non kbyte ...56 : 8 = 7 ..... quindi puoi scaricare a max 7 kbyte .
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.