Autore
|
Topic: Cambio strumenti su midi
|
mosquito
Junior Member
Member # 1396
|
posted 27. Settembre 2002 21:01
Come faccio a modificare gli strumenti midi su una traccia? Mi spiego: sul canale 10 ho la batteria, c'e un modo per selezionare vari tipi di batterie e sostituirle? Grazie a chi mi vuole rispondere!
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
Adamgrey
Junior Member
Member # 1000
|
posted 30. Settembre 2002 16:08
Mosquito, probabilmente hai le idee un pò confuse su cosa sia il Midi. Con "sul canale 10 ho la batteria" intendi dire che usi i suoni generati dalla scheda audio (poniamo una soundblaster) del pc? Se usi cubase e frequenti questo forum ti accorgerai presto che esistono molti programmi (nonchè vere e proprie macchine dedicate alla generazione di suoni) che ti permettono di fare esattamente ciò che vuoi. Mi spiego: Sul canale 10 hai la batteria, ma potresti avere qualunque altro suono, compresa una bancata di batteria con suoni diversi. Il fatto di essere sul canale 10 significa che stai semplicemente con un generatore di suoni, virtuale o hardware che sia, impostata a ricevere i segnali MIDI sul canale 10. Il consiglio che posso darti è di documentarti prima di tutto un pò sul MIDI in generale per sapere cosa realmente puoi fare, e poi capire di che strumenti hai bisogno per realizzare quello che vuoi! Ciao e buon lavoro
Messaggi: 67 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
sisma
Junior Member
Member # 1295
|
posted 30. Settembre 2002 16:41
Mosquito,quello che cercava di dirti Adamgrey e' semplicemente che il midi e' uno standard di dati,un protocollo libero su cui applicare effetti e/o strumenti. Se sul canale 10 hai la batteria quello che puoi fare per esempio con Cubase e' assegnare al posto del generatore midi interno alla S/B uno strumento che "simuli" quello che potresti avere nella realta',per esempio una tr909...ok?
Messaggi: 142 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
|