Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cambio strumenti su midi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
mosquito
Member # 1396
 - posted 27. Settembre 2002 21:01
Come faccio a modificare gli strumenti midi su una traccia?
Mi spiego:
sul canale 10 ho la batteria, c'e un modo per selezionare vari tipi di batterie e sostituirle?
Grazie a chi mi vuole rispondere!
 
Adamgrey
Member # 1000
 - posted 30. Settembre 2002 16:08
Mosquito,
probabilmente hai le idee un pò confuse su cosa sia il Midi.
Con "sul canale 10 ho la batteria" intendi dire che usi i suoni generati dalla scheda audio (poniamo una soundblaster) del pc?
Se usi cubase e frequenti questo forum ti accorgerai presto che esistono molti programmi (nonchè vere e proprie macchine dedicate alla generazione di suoni) che ti permettono di fare esattamente ciò che vuoi. Mi spiego: Sul canale 10 hai la batteria, ma potresti avere qualunque altro suono, compresa una bancata di batteria con suoni diversi. Il fatto di essere sul canale 10 significa che stai semplicemente con un generatore di suoni, virtuale o hardware che sia, impostata a ricevere i segnali MIDI sul canale 10. Il consiglio che posso darti è di documentarti prima di tutto un pò sul MIDI in generale per sapere cosa realmente puoi fare, e poi capire di che strumenti hai bisogno per realizzare quello che vuoi!
Ciao e buon lavoro
 
sisma
Member # 1295
 - posted 30. Settembre 2002 16:41
Mosquito,quello che cercava di dirti Adamgrey e' semplicemente che il midi e' uno standard di dati,un protocollo libero su cui applicare effetti e/o strumenti.
Se sul canale 10 hai la batteria quello che puoi fare per esempio con Cubase e' assegnare al posto del generatore midi interno alla S/B uno strumento che "simuli" quello che potresti avere nella realta',per esempio una tr909...ok?
 
Adamgrey
Member # 1000
 - posted 30. Settembre 2002 16:53
si, in effetti forse la mia spiegazione era un pò macchinosa...


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.