Autore
|
Topic: GROSSI problemi midi
|
Adamgrey
Junior Member
Member # 1000
|
posted 29. Settembre 2002 18:07
Ciao a tutti, da qualche giorno ho trasferito il mio sistema basato su Pulsar+Scope SRB su WindowsXP. Risultato: non c'è modo di riuscire a lavorare ne con Cubase VST 5.1 ne con SX. Mi spiego: usando i Vst o un expander esterno in "live" tutto funziona a meraviglia come sempre. Andando in registrazione però inizia il disastro... Dopo i canonici 4 click di precount suono la parte che intendo registrare, nessun problema. In riascolto però, tutte la parte che ho suonato inizia in anticipo di una o due misure (totalmente a caso, non c'è una regola) ed inoltre contiene molti eventi in più di quelli registrati.. il risultato è una traccia che ben poco ha a che spartire con quella suonata. A poco sono servite le due settimane di settaggi assortiti sia su Scope FP che su Cubasa, il problema rimane. Premetto che tutto il software che uso (cubase e ovviamente Scope) sono originali. Ho anche riformattato la macchina tre volte provandola sia in Fat che in NTFS per quanto possa servire... qualcuno ha avuto problemi simili ed è riuscito a risolverli? N.B.: Su windows 98 tutto funzionava perfettamente.. il passaggio a XP è dovuto all'incremento della RAM nella macchina ad 1Gb, cosa che Windows 98 non avrebbe considerato. Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno....
Messaggi: 67 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
javajava
Member
Member # 366
|
posted 30. Settembre 2002 09:17
gli eventi midi che cubase registra sono filtrabili dall'apposito menu file => preferenze => MIDI (mi sembra il persorso!! ). sul fatto dell'anticipo,a me non accade (anche io ho varie schede creamware)....
Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Adamgrey
Junior Member
Member # 1000
|
posted 30. Settembre 2002 13:50
Ciao Java, intanto grazie per la risposta. Il problema è che il difetto NON sembra dovuto a alle impostazioni. Nel senso, le prime due installazioni del sistema che avevo fatto su Win98 non avevano dato nessun problema, e l'unico settaggio che avevo fatto era cambiare il driver Asio in quello nativo Scope. E' stato col passaggio al nuovo sistema operativo (ho provato nel frattempo anche Win2000, stesso problema) che si sono verificati questi difetti. Ovviamente in questo periodo ho provato tutti i settaggi teoricamente possibili, compresi i MIDI Filtering: in teoria sembra che, anticipo a parte, Cubase interpreti anche il release dell'evento con un evento uguale al press ma un'ottava più in basso (!!!!!)... giuro che non so più che pesci prendere....
Messaggi: 67 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 30. Settembre 2002 14:01
provo a buttarla li.....per caso hai collegato oltre il midi out verso il pc ,anche l'uscita midi del pc verso la tastiera? se si forse si genera un effetto "larsen" , prova a toglirere il collegamento midi out del pc - midi in della tastiera
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
Adamgrey
Junior Member
Member # 1000
|
posted 30. Settembre 2002 15:56
Ciao Gianni, no, in realtà in questo momento il MIDI è unidirezionale, vale a dire dalla MasterKeyboard al PC. In ogni caso, la configurazione di prima prevedeva anche un ritorno del MIDI, cioè dal PC alla MasterKeyboard e il collegamento via Thru di altri expander, ma tutto questo senza problemi. Oltretutto un loop di segnale non è possibile dato che tutti gli strumenti esterni collegati alla macchina sono in Local Off... grazie comunque per la risposta...
Messaggi: 67 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
Adamgrey
Junior Member
Member # 1000
|
posted 01. Ottobre 2002 15:31
Eccoci.. per i pochi si stessero chiedendo come fosse finita l'avventura: sono tornato miserevolmente a Win98 giocandomi i soldini della ram supplementare e di cubaseSX, che tutti mi sconsigliano di installare su Win98, ma ora tutto ha ripreso a funzionare correttamente. Non può comunque non rimanermi l'amaro in bocca... e sono sempre in cerca di soluzioni alternative, sperando nella misericordia di chi abbia già affrontato e risolto il problema! Ciao
Messaggi: 67 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 02. Ottobre 2002 09:28
avevi provato a installare sfp 3.1C ? inoltre ho notato che abilitando il sync asio nel menu control panel di sx la scheda mantiene meglio anche la latenza ... mi capitava che mettevo a 7 ms ma al riavvio mi tornava a 25 snche se c'era scritto 7 ... abilitando il sync sembra non faccia piu sto scherzetto ... a furia di rogne mi stava balenando nella mente di eliminare il sistema creamware e passare a una bella Layla 24 ... tanto a dire la verita' con P4 2,4 non ci sono grossi problemi ad usare soli plug cpu based ...
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|