Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Cambio il PC: P4 O AMD?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Cambio il PC: P4 O AMD?
Allstate51
Junior Member
Member # 1318

 - posted 09. Ottobre 2002 15:36      Profile for Allstate51   Email Allstate51         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Qualcuno saprebbe darmi un buon suggerimento?
domani vado a prendere mainboard e CPU nuovi....ho deciso di spendere qualche soldo in + ma avere la sicurezza di non avere la CPU a tappo tra una settimana....voi cosa mi suggerireste?
1) AMD ATHLON 2,2Ghz + ASUS A7V333
oppure:
2) P4 2Ghz + ASUS P4B533 (o altra)

inoltre,

secondo voi tra un P4 2Ghz e 2,4Ghz, cambia molto?

Ah dimenticavo...attualmente lavoro con i seguenti succhiaCPU: Reason, Sampletank, Halion e qualche effetto....il resto lo gestisco con una Mackie UAD-1 appena presa e qualche macchina esterna che mi è rimasta.

Grassie!


Messaggi: 222 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 09. Ottobre 2002 16:08      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, io sono nella tua stessa situazione, solo che ho già comprato..... un'a7v333,e un amd 2,2, adesso mi è rimasto solo il dubbio,di aver speso bene mezzo stipendio.
A me hanno consigliato così, volevo avere qualche parere anch'io.


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 10. Ottobre 2002 01:08      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao io ho ordinato asus p4b533 e processore intel 2.4 ghz.
come configurazione dovrebbe essere l'ideale.
Tieni conto che ho uno studio professionale e quindi non posso sbagliare.
La differenza sul 2.0 e il 2.4 è la prestazzione ma comunque con il 2.0 va che è una bomba.
ciao

Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 10. Ottobre 2002 08:52      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dal 2.0 a 2.4 in soldi cambia pochissimo...robe tipo 15/20euro...
chi te lo fa fare a prendere il 2.0
Io ho app. preso il 2,53

Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 10. Ottobre 2002 08:55      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
leggi anche il topic: "Ultimo sforzo... "
nella sezione Schede-Audio

Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
danyat
Member
Member # 757

 - posted 10. Ottobre 2002 12:00      Profile for danyat   Email danyat         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma avete provato con il vecchio pentium III a 1 Ghz, scheda asus cusl 2, ecc. ecc. ed al posto di spendere soldi per passare al Pentium IV e compagnia bella, spendere 1000 euro e comprarsi una scheda Dsp deputata solo all'utilizzo di plugins e vst instrument? Regge una marea di cose senza aggravare la cpu, la qualità è eccezionale e tanto ho provato col pentium 4, 2.0 ghz, 1 mega di ddr, e, caricati i soliti plugins la cpu va in riserva uguale. Certo mo'carica, cubase in un nano attimo, ma che me ne frega? Certo se poi col pc ci si deve giocare pure, allora va tutto bene, vuoi mettere il marzianino che spara un fottio di raggi laser! Ma se ci fai solo musica è meglio, secondo me, dare priorità ad una scheda dsp di questo tipo, anche in considerazione che l'investimento è praticamente identico e i risultati sono notevoli, e ci mettete pure che tra due mesi uscirà pentium VII, materboard asus stellar type e la nuova scheda audio startrak!
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 10. Ottobre 2002 12:16      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Visto che ormai la spesa l'ho fatta e comunque,devo prendere anche una scheda audio, che sto ancora con una soundblaster, hai qualcosa da consigliarmi, calcolando che dei giochi proprio non me ne frega niente, ho sentito parlare di luna 2,che ne pensi...?
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
ray70
Junior Member
Member # 1357

 - posted 10. Ottobre 2002 12:49      Profile for ray70           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao io sono appena passato da un pIII a un Athlon xp 2100 va che è una bomba c'è ha proposito (non voglio assolutamente fare pubblicità ma effettivamente li ho fatto l'acquisto è rispetto ad altri ho risparmiato qualche soldino..• Scheda Madre Apogee 7VJL
• Chipset VIA KT333+VT8235
• USB 2.0 (2 posteriori, 4 frontali)
• Scheda rete 10/100 integrata
• Audio on board 6 Canali
• Supporta DDR con frequenza fino a 333 MHz
Processore AMD ATHLON XP 2000+
+ 256 MB RAM di tipo DDR
€390,00 http://www.computerdiscount.it/giornalogo/offerte/componenti.asp


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
ray70
Junior Member
Member # 1357

 - posted 10. Ottobre 2002 12:52      Profile for ray70           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dimenticavo ho dato fuoco alla soundblaster audigy (NON COMPRATE SCHEDE AUDIO CREATIVE PER UTILIZZO IN MUSICA) passando a una Terratec dx6 fire 24/96 uno spettacolo per qualità prezzo......
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 10. Ottobre 2002 12:54      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
danyat, ha ragione.... una scheda con DSP è meglio che aggiornare pc....è ovvio che arrivi a un punto che non fai piu' niente e aggiorni il pc...risultato:

scheda dsp + pc potente

cmq lo dico sempre: non serve avere l'ultima cpu uscita se avete dei dischi lenti! Se volete risparmiare raid0 + sistema di backup, onde evitare problemi,
altrimenti SCSI è d'obbligo


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Allstate51
Junior Member
Member # 1318

 - posted 10. Ottobre 2002 16:20      Profile for Allstate51   Email Allstate51         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Alla fine ho optato per AMD....incrociamo le dita.....per quanto riguarda il disco...unità IDE a 7200rpm. Ora..domanda ignorante....a cosa serve un disco con tempi di accesso rapidissimi?

Aiutatemi a capire:

1) Virtual instruments= CPU
2) Operazioni su Wave (ipotizziamo un time strech) a parte la lettura iniziale e la scrittura finale su disco, tutto viene gestito in memoria, (ovviamente la velocità della CPU gioca un ruolo essenziale).
3) Song Cubase - una volta caricata mi sembra che venga portata tutta in RAM (file audio compresi) e non faccia + accessi sul disco...ho detto una stronzata???

OPPS...un'altra domanda ...già che sto rifacendo la macchina ...98 o 2000?

sciao!


Messaggi: 222 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Allstate51
Junior Member
Member # 1318

 - posted 10. Ottobre 2002 16:25      Profile for Allstate51   Email Allstate51         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah.....è verissimo che le schede DSP aiutano ad allegerire la macchina ...io da buon sfigato ho preso una UAD-1 della Mackie che con 4 o 5 effetti caricati ha il suo povero DSP già a chiodo (***** €600 per 6 effetti=€100 ad effetto!)....perlomeno i reverberi sono bellissimi

Messaggi: 222 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 10. Ottobre 2002 16:57      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se sono 6 reverb contemporanei dai.. non fa neanche tanto schifo! Con una pulsar non li apri 6reverb insieme (non ho mai provato ma mi pare di no)

Cmq i files audio vengono letti comunque da disco....

ti dico solo questo:

il maxtor dmax8 (quello sottile che vendono adesso...visto che il d740x non c'è piu') che uso come backup nel test di nero va circa a 60mb/sec come transfer-rate.
Lo stesso disco, anzi, 2 per la precisione configurati in RAID0 sempre col nero test siamo sui 100/110mb/sec!!!!
Mai al livello di uno SCSI ma il rapporto qualità prezzo è buono! Con 200euro (controller raid escluso) hai un disco velocissssssimo
E se ci pensi, visto che tutti i dati (s.o. software, ecc ecc) sono sul disco.... è il primo collo di bottiglia di un sistema.
Questo spiega perchè dei server magari con una cpu di 500MHz in meno della tua, vanno piu' forte


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 12. Ottobre 2002 10:37      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
comprare adesso un P3 1000 sarebbe buttare via i soldi per una macchina vecchia , inoltre se lo si prende nuovo costa come un P4 ...
secondo me fate male a passare ad Athlon , per i giochi va bene ma per una workstation audio seria bisogna stare su P4 e chipset intel 845G/PE ...
in una cosa vi do ragione ... con un AMD Athlon ci si possono cuocere sopra le bistecche ...
il negoziante vi vuole vendere un AMD per il semplice fatto che ha piu margine di guadagno ... si i benchmark sono superiori ma la stabilita' del sistema non e' neanche paragonabile !

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.