posted 14. Ottobre 2002 15:29
Salve amici, ho pentium 4 con scheda madre p4b + 512 ram+ lUNA 2 3.1 c ho due quesiti da porvi:
1) come faccio l'automatizzazione di una traccia in CUBASE 5.1( sono abbastanza nuovo in questo settore e credo che automatizzare una traccia sia pre-definire come e quando una traccia debba ad esempio alzarsi o abbassarsi di volume il tutto in maniera autonoma , giusto?)
2) c'è un limite di plug-in oppure si possono aggiungere altri se si come?
posted 16. Ottobre 2002 08:09
Non conosco Cubase 5.1...con SX e' molto semplice...hai la traccia,clicchi su W (Write)...fai tutte le modifiche del caso...e poi te le ritrovi cliccando su R (Read....il limite del plug-in non esiste,dipende fondamentalmente dalla Ram che hai...
Messaggi: 142 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
posted 16. Ottobre 2002 09:47
Ciao Gio! Ha ragione sisma... Se devi fare un fade in o un fade out ti conviene andare sul menu function>audio option>fade in/out e ti disegni il fade....
Per tutte le altre automazioni (vedi cut off resonance - sempre riferito ad un plug in) apri la traccia audio su cui vuoi effettuare queste automazioni.... ti si aprira una finestra con il cursore a sinistra e a destra la regolazione delle frequenze (grafico)... In alto a sinistra vedrai due pulsantini uno scritto in rosso "write"...e uno scritto in verde "read"... Dunque.. Se vuoi che un automazione avvenga... Premi il tasto write e apri il tuo plug in!!!!! Poi manda in playback la tua traccia premendo play sulla barra e mentre la traccia sta suonando fai i tuoi movimenti con i "potenziometri virtuali" del plug in! Quando hai finito cio....non appena premi stop ti si creerà una traccia strana in fondo a tutte le tracce che terrà conto di tutti i tuoi spostamenti...(se ci clicchi e usi il righello con il tasto destro del mouse puoi correggere in maniera piu lineare i tuoi spostamenti)
Mi raccomando!! Per sentire quello che hai fatto leva il tasto "WRITE" ma metti "READ"! Con "READ" legge tutto!! Ciao e fammi sapere!!! Inboccallupo!!! Ciac!
posted 16. Ottobre 2002 09:52
GRazie amici proverò e vi faccio sapere, ma mi chiedo una cosa perchè in un project (nell'ultimo che ho fatto) non sono riuscito ad attivare oltre un numero di plug-in?
posted 16. Ottobre 2002 10:30
Non so che dirti,mi sembra strano perche' il numero dei plug-in puo' anche essere infinito...dipende dalla Ram che hai nel pc...a me capita di inserire su una traccia anche 12 sfx
Messaggi: 142 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
posted 16. Ottobre 2002 11:33
aggiungo che oltre alla RAM importante si ma mooolto più importante é la potenza della CPU, virtualmente parlando il limite dei plug in che puoi inserire in un sistema SX é dato solo dal numerp dei VST SEND e INSERT che la steinberg ha messo a disposizione, ma questo ancora non é ragiungibile...per mancanza di potenza. Anche il più potente sistema cono potrà mai aprire per ogni traccia tutti i plug in che in teoria si potrebbero mettere. Quindi, se non commetti errori, probabilmente il tuo limite é dettato dalla CPU. Non ci scordiamo che i plug in NATIVI sono algoritmi molto complessi che levano notevoli risorse alle cpu anche più moderne. Provate ad aprire 4 riverberi di qualità, vedrete che anche la cpu più potente tirerà il collo. Ecco perché esistono i sistemi basati su schede DSP.
posted 16. Ottobre 2002 11:40
Ecco....lo vedi Giomorelli...vuoi delle risposte piu' che dettagliate? Mastertracks e' uno dei pochi che puo' fornirti spiegazioni corrette ed esaurienti...