Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » AUTOMATIZZAZIONE project cubase e QUANTI PLUGin posso USARE in un PROJECT? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
giomorelli
Member # 1370
 - posted 14. Ottobre 2002 15:29

Salve amici,
ho pentium 4 con scheda madre p4b + 512 ram+ lUNA 2 3.1 c
ho due quesiti da porvi:

1) come faccio l'automatizzazione di una traccia in CUBASE 5.1( sono abbastanza nuovo in questo settore e credo che automatizzare una traccia sia pre-definire come e quando una traccia debba ad esempio alzarsi o abbassarsi di volume il tutto in maniera autonoma , giusto?)

2) c'è un limite di plug-in oppure si possono aggiungere altri se si come?

IN fede

"Gio"vanniMorelli

 

giomorelli
Member # 1370
 - posted 15. Ottobre 2002 16:40
AIUTATEMi amici miei non mi abbandonate!!

Ma forse si dice "AUTOMAZIONE"????

HEEEELP

S.O.S.
 

sisma
Member # 1295
 - posted 16. Ottobre 2002 08:09
Non conosco Cubase 5.1...con SX e' molto semplice...hai la traccia,clicchi su W (Write)...fai tutte le modifiche del caso...e poi te le ritrovi cliccando su R (Read....il limite del plug-in non esiste,dipende fondamentalmente dalla Ram che hai...
 
DjLucas
Member # 858
 - posted 16. Ottobre 2002 09:47
Ciao Gio!

Ha ragione sisma...
Se devi fare un fade in o un fade out ti conviene andare sul menu function>audio option>fade in/out e ti disegni il fade....

Per tutte le altre automazioni (vedi cut off resonance - sempre riferito ad un plug in) apri la traccia audio su cui vuoi effettuare queste automazioni....
ti si aprira una finestra con il cursore a sinistra e a destra la regolazione delle frequenze (grafico)...
In alto a sinistra vedrai due pulsantini uno scritto in rosso "write"...e uno scritto in verde "read"...
Dunque..
Se vuoi che un automazione avvenga...
Premi il tasto write e apri il tuo plug in!!!!!
Poi manda in playback la tua traccia premendo play sulla barra e mentre la traccia sta suonando fai i tuoi movimenti con i "potenziometri virtuali" del plug in!
Quando hai finito cio....non appena premi stop ti si creerà una traccia strana in fondo a tutte le tracce che terrà conto di tutti i tuoi spostamenti...(se ci clicchi e usi il righello con il tasto destro del mouse puoi correggere in maniera piu lineare i tuoi spostamenti)

Mi raccomando!!
Per sentire quello che hai fatto leva il tasto "WRITE" ma metti "READ"!
Con "READ" legge tutto!!
Ciao e fammi sapere!!!
Inboccallupo!!!
Ciac!

 

giomorelli
Member # 1370
 - posted 16. Ottobre 2002 09:52
GRazie amici proverò e vi faccio sapere, ma mi chiedo una cosa perchè in un project (nell'ultimo che ho fatto) non sono riuscito ad attivare oltre un numero di plug-in?

grazie

In fede

GIomorelli
 

sisma
Member # 1295
 - posted 16. Ottobre 2002 10:30
Non so che dirti,mi sembra strano perche' il numero dei plug-in puo' anche essere infinito...dipende dalla Ram che hai nel pc...a me capita di inserire su una traccia anche 12 sfx
 
MasterTracks
Member # 697
 - posted 16. Ottobre 2002 11:33
aggiungo che oltre alla RAM importante si ma mooolto più importante é la potenza della CPU, virtualmente parlando il limite dei plug in che puoi inserire in un sistema SX é dato solo dal numerp dei VST SEND e INSERT che la steinberg ha messo a disposizione, ma questo ancora non é ragiungibile...per mancanza di potenza. Anche il più potente sistema cono potrà mai aprire per ogni traccia tutti i plug in che in teoria si potrebbero mettere.
Quindi, se non commetti errori, probabilmente il tuo limite é dettato dalla CPU. Non ci scordiamo che i plug in NATIVI sono algoritmi molto complessi che levano notevoli risorse alle cpu anche più moderne. Provate ad aprire 4 riverberi di qualità, vedrete che anche la cpu più potente tirerà il collo.
Ecco perché esistono i sistemi basati su schede DSP.

Ciaoooo

Stefano by MasterTracks
 

DjLucas
Member # 858
 - posted 16. Ottobre 2002 11:38
Concordo...
Aggiungendo la scheda audio!

 
sisma
Member # 1295
 - posted 16. Ottobre 2002 11:40
Ecco....lo vedi Giomorelli...vuoi delle risposte piu' che dettagliate?
Mastertracks e' uno dei pochi che puo' fornirti spiegazioni corrette ed esaurienti...

P.S. Ste'..dopo ti chiamo!!!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.