Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » un paio di domande » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Bauz
Member # 1354
 - posted 21. Ottobre 2002 22:59
Ciao ragassi, volevo farvi un paio di domandine:
1- ho provato a fare una base usando i suoni midi della mia SB Audigy, poi sopra ci ho aggiunto un po' di tracce audio tipo basso e chitarra(registrati però live), il risultato è che nel mixdown ci sono solo basso e chitarra. ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni?
2- Se io volessi crearmi dei suoni, ma proprio crearli, facendo dei bei circuitini elettronici, secondo voi ci riuscirei avendo un minimo di conoscenze elettroniche e magari con davanti lo schema con tutti i componenti? e c'è qualcuno di voi che conosce qualche sito su internet dove trovare tali schemi?

Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao miao bauz

 

esabuc
Member # 1472
 - posted 22. Ottobre 2002 01:15
[QUOTE]Originally posted by Bauz:devi registrare prima le basi midi in audio credo
se sono suonate da expander ext per il giocattolino(ma non proprio)da smanettare se ho capito bene prova buz composer scaricabile freez sul web.ciak

 
Bauz
Member # 1354
 - posted 22. Ottobre 2002 12:36
Ragassi, io non ho capito bene! qualcuno mi sa fire cosa devo fare??? io ho creato una traccia midi in cubase sx dove ho registrato labatteria usando i suoni di sound blaster, senza quindi usare niente di esterno, ho proprio scritto la partitura perchè non ho una keyboard. Solo che non la sento nel mixdown.


 

gianni
Member # 337
 - posted 22. Ottobre 2002 12:48
il mixdown che ti crea cubase, mette insieme tutte le wave del tuo progetto, per far includere le parti midi, devi renderle Audio. Per far questo metti devi far suonare le tracce midi e registrarle su di un 'altra traccia audio.
Devi prima controllare che dal mixer di WINDOWS nella impostaziona di registrazione sia selezionato il MIDI.

 
Bauz
Member # 1354
 - posted 22. Ottobre 2002 12:52
spetta gianni, ma come faccio a far suonare le tracce midi e registrarle in audio? con che programma?


 

Bauz
Member # 1354
 - posted 22. Ottobre 2002 13:41
grazie depa, ma senti, è così impossibile fare una schedina che elabori un pochino uno stracavolo di segnale? insomma una qualsiasi roba che modifichi una frequenza? ci sarà qualcosa su internet!?
 
gianni
Member # 337
 - posted 22. Ottobre 2002 13:56
la registrazione la fai direttamente su cubase!!!!

Metti in "solo" le tracce midi, apri una traccia audio, la metti in rec e il gioco è fatto.

 

Bauz
Member # 1354
 - posted 22. Ottobre 2002 14:12
Grandioso Gianni!!!
Grazie mille!
 
gio
Member # 829
 - posted 22. Ottobre 2002 14:20
buona fortuna bauz! se ne costruisci due uno te lo compro!! http://web.mit.edu/klund/www/weblatex/node2.html
 
Bauz
Member # 1354
 - posted 22. Ottobre 2002 15:15
Depa, non mi è arrivato niente.
 
Bauz
Member # 1354
 - posted 22. Ottobre 2002 15:21
Gio, mi puoi controllare l'indirizzo che mi hai dato? no, perchè non me lo apre...
 
Bauz
Member # 1354
 - posted 22. Ottobre 2002 15:27
ma dove li trovi sti siti Gio?!?! questo addirittura è del massachiussets!!!
 
Bauz
Member # 1354
 - posted 22. Ottobre 2002 15:39
arrivato, ma tu hai provato a farlo?
non credo che ci voglia la scala, solo un po di pazienza...

 
gio
Member # 829
 - posted 22. Ottobre 2002 15:41
dove li trovo? nell'internet!
ho fatto una ricerca con google e questo mi pareva utile per il tuo insano proposito
 
Bauz
Member # 1354
 - posted 22. Ottobre 2002 22:55
dai ragazzi!!!! se qualcuno riesce a trovarmi qualche altra pagina web o schema elettronico per qualsiasi cosa che fa rumore me lo faccia sapere! sto impazzendo!!! voglio diventare un elaboratore di rumori!!!
 
GrOOve
Member # 75
 - posted 22. Ottobre 2002 23:03
ti consiglio http://www.google.com .
Poi inserisci un po' di parole chiave (contemporaneamente) che ci sono anche nel documento che ti ha consigliato gio. Vedrai che ne troverai a bizzeffe !!
Ciao
 
Bauz
Member # 1354
 - posted 22. Ottobre 2002 23:09
ragassi, io ci sto provando da mezz'ora... ho inserito "sintetizzatori, elaborazione di suoni, creazione di suoni e rumori" non so più cosa inventarmi, non trovo nulla di interessante. Se voi lo avete già fatto e avete trovato qualcosa mi date qualche dritta?
grazie
ciao miao bauz


 

gio
Member # 829
 - posted 23. Ottobre 2002 12:42
a google.com digita "how to build a synthesizer"
 
Bauz
Member # 1354
 - posted 23. Ottobre 2002 13:32
sì ma io con l'inglese non è che ci campano moltissimo, e poi di solito su quei progetti lì, visto che sono americani, sono impostati con una corrente a 110V... boh, continuerò a cercare. Grazie per l'aiuto ragassi!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.