T O P I C R E V I E W
|
ment.ale
Member # 742
|
posted 29. Ottobre 2002 15:29
Ciao a tuch... Come fare per rendere più definiti all'ascolto gli strumenti di una song? Sui volumi è tutto a posto ma il risultato è un pastone un pò confuso...Grazieeeeeee.
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 29. Ottobre 2002 16:03
Ciao... Dunque... Gli ingredienti sono... -pazienza -FREQUENZEPazienza perchè non è facile... Forse io dopo 4 anni di battaglie sto cominciando a capire qualcosa....di frequenze...
|
ment.ale
Member # 742
|
posted 29. Ottobre 2002 16:12
ok... ma su un solo di chitarra con un tappeto di tastiere se lavoro su uno o sull'altro eccessivamente snaturo i suoni degli strumenti...
|
gio
Member # 829
|
posted 29. Ottobre 2002 16:42
...meno riverbero, piu compressori...
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 29. Ottobre 2002 16:47
I plug in non li devi utilizzare all'eccesso!!!! Il giusto... prova a rendere piu brillante e deciso il suoo con un compressore... Al tappeto io aggiungo sempre un phaserino che nn guasta...ma tutto cio al punto giusto... Colloca nel giusto panorama stereo le tracce...Vedrai che andra tutto bene e nn crederai alle tue orecchie...Fai un attento missaggio... Fidati...
|
DjLucas
Member # 858
|
posted 29. Ottobre 2002 16:51
un altra cosa....setta bene le frequenze per ogni traccia... Che ne so io taglio al basso le frequenze dopo le 5000....perche lo rende piu corposo e annienta praticamente l'ATTACK! Al tappeto...fai attenzione alle alte e alle medie... Lo stesso per una chitarra...a cui puoi aggiungere un compressorino.... Se lavori sempre con le stesse frequenze otterrai un risultato che assomiglia ad un polpettone....ma mi sa che tu vuoi un'aragosta alla catalana o sbaglio???  Quindi...fai attenzione a settare bene le frequenze di ogni traccia e sul master...aiutandoti da un buono spettrometro... Ciac!
|
ment.ale
Member # 742
|
posted 29. Ottobre 2002 16:54
Che tripudio di interventi!!! Grazie molle a tutti.
|
geno
Member # 837
|
posted 29. Ottobre 2002 17:58
il mio incubo ultimamente è solo la FASE!E' vero che a spannare di qua e di la gli strumenti è tutto piu' bello.... ma ascoltate in mono e mi sapete dire se è tutto piu' bello
|
sisma
Member # 1295
|
posted 29. Ottobre 2002 18:36
Geno non penso che ci sia ancora qualcuno che ascolta musika in mono.....:-P
|
gio
Member # 829
|
posted 29. Ottobre 2002 19:03
sisma: condivido! puo' suonare poco professionale ma: se suona male in mono... be'...pazienza... ci si sta spostando sul 5:1 e ci preoccupiamo del mono... mah...
|
sisma
Member # 1295
|
posted 29. Ottobre 2002 22:39
Gio...una cosa che mi condividi...wowwww.... scherzo....il mono is dead...pace all'anima sua....
|
laboros
Member # 391
|
posted 30. Ottobre 2002 00:42
Occhio a una cosa molto importante che è dove mixi ma più importante di tutto a che volume i proporzione all'ambiente,voglio dire che per esempio in cuffia si può mixare ma, non è come mixare in un ambiente pseudo acusticamente asciutto (concedetemi il termine)ed ad una pressione di circa 90/100 db (la situazione migliore). alche finito il mix riascoltate il tutto con un filo di volume e patatrac tutte le belinate vengono fuori (beh non è propio così facile ma questo è già un buon metodo per partire)
|
DeReGhE
Member # 818
|
posted 30. Ottobre 2002 17:03
Ragazzi ATTENZIONE...Voi dite che il MONO è morto!!! Ma considerate che spesso e non molto volentieri quando ascoltiamo la radio la sentiamo Monofonica... poi sempre riguardo alle radio cè da tenere in considerazione che il sono viene riprocessato da un Enhancer e un eccessivo sfasamento dei 2 canali potrebbe portare alla completa inversione di fase... Ciao, DeRe...
|
Chengo
Member # 33
|
posted 30. Ottobre 2002 18:05
Se il selettore è impostato su FM mono si  Altrimenti ascolti il suono processato quasi sempre attraverso un ORBAN tipo l'Opimod-FM 8400 ( http://www.orban.com/ ) Che fa di tutto tranne che monofonizzare...a meno che non si tratti di RadioMaria... Peace. Chengo
|
Chengo
Member # 33
|
posted 30. Ottobre 2002 18:10
Ah..Dere..La monofonia ormai non è piu' applicata nemmeno a livello citofonico.. Il mio ha il Surround 
|
gio
Member # 829
|
posted 30. Ottobre 2002 20:22
verissimo DeRe, anch'io a casa ascolto la radiolina mono ma allo stesso tempo del risultato in mono dei miei mix non mi preoccupo.. un po' forse per supponenza, un po' forse per pigrizia, un po' anche perche' non ho mai avuto problemi  moooolto piu' delicata la questione 'pre-antenna processing', ovvero le ulteriori enfatizzazioni (enhancer, limiters, multiband compressors....stile orban) che intervengono tra il cd player (o cosa per esso) e l'uscita in antenna... qui entriamo in un vero e proprio ginepraio: ogni radio usa apparecchiature diverse con settaggi diversi (e spesso troppo tirati o alla diomaiuti)... che fare oltre che del proprio meglio, confidare nel mastering del radio edit e trovare un santo favorito a cui appellarsi e pregare? -riti sciamanici nel mio caso  non c'e' nessuno del nautilus mastering nel forum?  ps: ma forse e' una fisima... a me e' andata sempre bene.... si', sono un fortunello
|
DeReGhE
Member # 818
|
posted 01. Novembre 2002 06:56
Ciao Chengo...Apparte il fatto che l'orban lo usano il 10% delle radio italiane, visti i costi... la magior parte delle radio locali processano il segnale con altri processori di qualità piu' che scadente (si sente il suono dell'orban )!!! Poi la questione Monofonica non dipende dal processore che hanno in radio, ma bensì dalla copertura del segnale radiofonico che scendendo sotto una determinata potenza (non ricordo quanto!!!) diventa monofonico... poi, come dice giò, è stracolmo il mondo di radioline monofoiche, è vero che stanno sparendo, ma è ancora troppo presto... Ciao, DeRe...
|
gianni
Member # 337
|
posted 01. Novembre 2002 08:59
....be ragazzi non sottovalutiamo la monofonia......io ad esempio che mi occupo spesso di jingle per tv , devo dare il prodotto in monofonia in quanto la maggior parte dei televisori "casalinghi" sono mono e i canali che trasmettono in stereofonia sono molto pochi. Anche nelle discoteche mi è capitato di trovare degli impianti settati in monofonia (per un discorso di posizionamento delle casse). Infine io spesso ascolto i miei prodotti finiti su di un walkman mono scandaloso (philips) con altoparlante incorporato, in questo modo riesco ad avere una percezione più precisa sui vari livelli degli strumenti, logicamente il missaggio lo faccio avvalendomi di monitor di ben altra qualità, ma quel walkman mi da una grossa mano....
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 01. Novembre 2002 16:46
quote: Originally posted by ment.ale: Ciao a tuch... Come fare per rendere più definiti all'ascolto gli strumenti di una song? Sui volumi è tutto a posto ma il risultato è un pastone un pò confuso...Grazieeeeeee.
Se vuoi qualche informazione vedi un po' questo WWW e' interessante l'estrapolazione dei dati e molto semplice. Io ha risolto tutti i miei problemi baldol http://italian.ronthemusicmaker.org/index.htm
|
geno
Member # 837
|
posted 04. Novembre 2002 09:32
per chi dice che NESSUNO suona la musica in mono..... allora.... la radio che ascoltate in macchina? il 90% di voi l'ascolta in mono.....chi per scelta (come me, perchè lo stereo delle radio è uno schifo inascoltabile) - chi perhcè non ha cambiato l'impostazione di default.
E poi, oltre alla macchina... in discoteca: il 90% delle discoteche... o meglio ancora, dei DJ, mette l'impianto in mono per aumentare la botta....sapevate? Quindi....avro' dei buoni motivi a tirarmi le storie se il mio pezzo in mono, suona male oppure no
|
gio
Member # 829
|
posted 04. Novembre 2002 11:35
geno, hai perfettamente ragione. non l'ho mai messo in dubbio. per quanto mi riguarda pero' ribadisco che personalmente "del risultato in mono dei miei mix non mi preoccupo.. un po' forse per supponenza, un po' forse per pigrizia, un po' anche perche' non ho mai avuto problemi" ...saro' un ragazzo fortunato..
|
geno
Member # 837
|
posted 04. Novembre 2002 14:17
Beh, ad esempio la "famosa" tecnica dello sfasamento (di PAN) di due tracce per dare la sensazione di suono totalmente decentrato...beh, provate un po a sentire come suona in mono  Avevo una rullata fatta in quel modo....e l'ho dovuta modificare perchè era inascoltabile!
|