posted 23. Novembre 2002 12:57
Ciao a tutti, incuriosito da un post di Secco che chiede se è normale utilizzare un tot di plugin con Cubase sul suo Macintosh http://www.cubase.it/ubb/Forum3/HTML/000331.html mi sono chiesto quante plugins si possano far funzionare e con che tipo di processore+hardware in ambiente Windows. Qualcuno di voi può darmi informazioni ed esempi? Anche solo indicativi in modo da farmi un'idea...
posted 24. Novembre 2002 01:26
dio bono.... dipende da che plugins, un conto e' neon, un conto e' FM7!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 24. Novembre 2002 12:09
Ok! e dipende anche dalla polifonia ma se qualcuno ad esempio mi dicesse che con un AMD xx o un PENTIUM nn riesce a fare girare 3 FM7 e 2 Pro53 sarebbe già una bella indicazione.
Non intendo sapere particolari esagerati...
Vorrei capire in sostanza se e quanto è possibile lavorare con stumenti virtuali sotto Windows (98, 2000, XP). Avanti dai, ditemi qualcosa.....
posted 25. Novembre 2002 17:34
Niente eh! Ragazzi non è un compito in classe!... Mi sa che faccio prima a comprarmi un PC!... Messaggi: 61 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
posted 26. Novembre 2002 12:48
.. beh, però in effetti potremmo organizzare una specie di benchmark uguale per tutti. Ad es. importando su diverse tracce lo stesso file mid e assegnare per esempio 3 fm7, 4 pro52 e su tutte le tracce reverb e compressore... e vedere quanta cpu succhia dal vst performance. Ci si può mettere d'accordo. In questo modo ci si può anche accorgere se il proprio sistema fa caccare oppure no. Non mi sembra una cattiva idea . Ciao
Messaggi: 495 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
posted 26. Novembre 2002 15:50
che file midi importiamo e a quali plug in dobbiamo sottoporre la prova?via con il Benchmark! ah..non dimenticate di dire che S.O. usate e che macchina avete!
Messaggi: 290 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
posted 26. Novembre 2002 17:41
questa cosa mi incuriosisce! Se va bene anche il Cubase 5.1 io ci sto.
Messaggi: 393 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
posted 27. Novembre 2002 23:32
Ho preparato un file midi di una traccia cortissimo. domani lo metto disponibile ad un indirizzo internet. Poi bisogna scegliere quali vst, quali preset usare e quante tracce mettere. Messaggi: 495 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
Propongo 5 tracce con lo stesso file midi a 100 bpm. prima traccia >vb1 (con il primo preset della casa) seconda e terza traccia >a1 (con il primo preset della casa) quarta e quinta traccia >jx16(con il primo preset della casa)
...senza effetti.
Vi può andare bene ? ps. in sx questi vst ci sono di default se non sbaglio giusto ? ciao