Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » QUALCUNO SA SE E' POSSIBILE USARE IL SOURRAUND NELLE USCITE SEPARATE? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
DJ Mozart
Member # 973
 - posted 05. Dicembre 2002 16:40
Qualcuno sa gentilmente dirmi se' e' possibile usare il suorraund di cubase sx nelle uscite separate? Dato che fino ad ora sono riuscito solo a usare il sourraund solo su un'uscita ovver uscita master.
Posso avere il sourraund anche su le' uscite separate ciao e grazie

 
Simone
Member # 1329
 - posted 06. Dicembre 2002 07:30
Intendi se cubase può fare direttamente da decodificatore Dolby sorround e farti sentire quello che verrebbe fuori ??? Non penso...
ciao ciao

Simone
 

MasterTracks
Member # 697
 - posted 06. Dicembre 2002 10:54
Ciao ragazzi...

Allora il discorso Surround non Ž facile.

Il Surround per essere considerato tale DEVE essere utilizzato sfruttando le uscite separate della scheda audio e di Cubase.

Altrimenti non potresti realmente sentire quello che stai missando e quindi non avrebbe senso lavorare in modalitˆ surround. Ž come voler missare in stereo con una cassa sola mono, non SI PUO FARE, ovvio no?

Per far ci˜ devi necessariamente avere:

Una scheda audio che possegga almeno
6 uscite separate che andranno collegate

a un mixer e o Monitor Attivi rispettivamente seguendo le impostazione del Surround scelto empio Dolby Digital 5.1

Ch1 L
Ch2 C
Ch3 R
Ch4 Ls
Ch5 Rs
Ch6 LFE

per far questo in cubase, una volta scelto il tipo di dolby nella sezione VST output.

Devi abilitare i BUS di cubase. In modo che le sei sezioni principali L,C,R,Ls,Rs,LFE vengano inviate alle rispettive uscite fisiche della scheda audio.
Per far questo devi andare nel men : DEVICE/ VST OUTPUT e verifivare se i BUS sono attivati.

A questo punto nel Mixer di Cubase potrai sceglere dove mandare i tuoi canali audio.....se nel BUS 1, nel BUS 2 etc etc

Naturalmente devi tener a mente dove sono collegati questi bus e a cosa corrispondono, esempio

BUS 1 L, C
BUS 2 R, Ls
BUS 3 Rs, LFE

attenzione poi a disattivare il LINK tra i canali nei bus. con il pulsatino che trovi vinicino all'indicatori di picco e sotto la scritta bus.

Poi la steinberg in collaborazione col i laboratori Dolby hanno realizzato anche l'encoder Dolby Digital e DTS con il quale Ž possibile realizzare anche il file CODIFICATO AC3 pronto per essere stampato su DVD .

L'argomento non Ž facile.

Ciaoo ragazzi.
 

Simone
Member # 1329
 - posted 08. Dicembre 2002 01:06
"attenzione poi a disattivare il LINK tra i canali nei bus. con il pulsatino che trovi vinicino all'indicatori di picco e sotto la scritta bus."

cosa sarebbe ????

ciao

Simone

 

Simone
Member # 1329
 - posted 08. Dicembre 2002 01:12
Ma se collego l'uscita stereo principale ad un decodificatore dolby sorround ???

sento in rorround no ???

ciao ciao

Simone
 

MasterTracks
Member # 697
 - posted 08. Dicembre 2002 10:45
ciaooo

no
non sentiresti in surround.

I decodificatori dolby appunto decodificano un segnale lavorato in partenza e quindi codificato.

Quello che esce da cubase utilizando l'uscita stereo principale sarebbe soltanto il mix dei vari canali ma senza una codifica dolby l'ampli/decoder non riuscerebbe a decodificare nulla. Lo tratterebbe come un semplice segnale stereo.

Quando si missa in Dolby Surround il master multicanale che si realizza, in questo caso un 5.1, è un master che effettivamente presenta 6 traccie separate contenenti le rispettive informazioni per i canali surround... questi sei file....chiamati esempio Ch1.L - CH2.C - CH3.R - Ch4.Ls Ch5.Rs - Ch6.LFE dovranno poi essere CODIFICATI attraverso un particolare algoritmo sviluppato dai laboratori dolby...chiamato AC3 "Audio Code Numero 3" che non è altro che una tecnica di compressione, basata sulla psicoacustica, che permette di comprimere le informazioni di 6 CH in un unico file codificato che poi verrà interpretato dai decoder dolby e i vari canali originali saranno riprodotti dai rispettivi monitor.

QUesto quindi è il passaggio finale.
Quando si missa non è necessario lavorare con un decoder dolby, infatti si lavora sui canali separati fisicamente con altrettante uscite audio e monitor per l'ascolto.
Ecco perchè ti dicevo che i requisitifondamentali sono le uscite separare della scheda, e altrettanti monitor per ascoltare ciò che stai missando.


Il tastino link è quel pulsantino di colore blu che è attivano nel mixerino dedicato ai bus di uscita di cubase.
Lo devi disattivere perchè devi avere la possibilita di muovere separatamente i vari slider dei bus.
Di default cubase "linka" i ch 1/2 del BUS 1, Ch3/4 del bus 2...e cosi via...
invece tu devi avere la possibilita di muovere soltanto lo slidere del ch1 del bus 1, ch2 del bus 1, etc etc.


ciaooo
 

Simone
Member # 1329
 - posted 09. Dicembre 2002 00:49
Ok tutto chiaro ....

grazie

Simone

P.S.: magari fra qualche anno proverò a missare in dolby
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.