Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Materiali fonoassorbenti

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Materiali fonoassorbenti
Mr Blister
Junior Member
Member # 1725

 - posted 03. Gennaio 2003 13:30      Profile for Mr Blister   Email Mr Blister         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vorrei insonorizzare una stanza per renderla ovviamente una sala di registrazione. La stanza è di circa 20 mq, quali sono i materiali migliori per questo scopo e intorno a quanto si dovrebbe aggirare il prezzo? Grazie
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Simone
Member
Member # 1329

 - posted 03. Gennaio 2003 13:39      Profile for Simone   Email Simone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho trovato su Cubase magazine alcuni articoli riguardanti la costruzione e l'insonorizzazione di uno studio di registrazione....

Se dai un occhiata in "la stanza di cubase c'è un topic in cui a bbiamo discusso di questo....

ciao ciao

Simone


Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Gennaio 2003 16:49      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
specialmente per queste dimensioni "tratta" la tua stanza solo se hai problemi con i vicini o se hai clienti esterni e devi dare un po' di fumo negli occhi...

se no un ambiente vagamente "casalingo" e casuale e' per me da preferire

anche per la salute delle orecchie....


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
VIRUS4
Junior Member
Member # 1544

 - posted 04. Gennaio 2003 21:16      Profile for VIRUS4   Email VIRUS4         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per isolare c'e' solo il piombo. Per evitare di ucciderti le orecchie c'e' quel materiale grigio scuro spugnoso a spuntoni (non mi ricordo il nome di preciso).

Ciao

Dario


Messaggi: 285 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Gennaio 2003 00:57      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
piramidale

penso


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 06. Gennaio 2003 01:53      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il materiale da te mensionato si chiama
POLIURETANO ESPANSO e si trova di diverse densità, in base al coefficente di assorbimento, ATTENZIONE però che questo ti po di pannelli servono ESCLUSIVAMENTE per correggere l'acustica della stanza E NON per insonorizzare.

Per isolarsi bisogna purtroppo spendere una certa cifra, forunatamente non si parla di CIFRONI mega esagerati.

Io la mia sala regia di circa 22 mq l'ho insonorizzata in questo modo:

Disaccoppiamento dai muri portanti con camera d'aria di circa 4CM...realizzata con struttuta metallica con supporti antivibranti.I muri Esistenti sono stai ricoperti con una particolare pannello adesivo DI PIOMBO GOMMA. Sopra questa è stato apllicato una parete in cartongesso....POI LANA DI ROCCIA DENSA DA 4 CM....ISOLGOMMA DA 3CM , DI NUOVO LANA DI ROCCIA DENSA e INFINE UNA NUOVA PARETE DI CARTONGESSO....SPESSORE TOTALE PER LA NUOVA PARETE CIRCA 15CM...questo anche per il soffitto e pavimento.

Poi DOppia Finestra con vetro VISARME e doppia porta vetrata sempre con DOPPIO VETRO.

Il tutto mi è costato circa 15 Milioni delle vecchie lire....e ho raggiunto un livello di fonoimpedenza pari a -36db di attenuazione. COnsidera che il TOP negli studioni iper professionali e di circa -54db.

Per fartela breve....con un paio di GENELEC 1031 da 120W e 110 db di SPL per le altre stanze dello studio....non si senta praticamente quasi niente a questo volume....

nel pianerottolo al 4 piano....io mi trovo al quinto....in TOTALE SILENZIO e con l'orecchio appogiato al Muro portante, si sentono delle vibrazioni molto TONFE. Purtroppo la trasmissione meccanica delle basse frequenze è molto difficile da eliminare completamente.

Cmq è un buon risultato.

certo ancora lo sto a pagà.......e lo pagerò fino al 2004 però so contento....

Ciaoooo

Stefano by MasterTracks


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 07. Gennaio 2003 01:39      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... nemmeno a farlo apposta... visto stasera in televisione il "posto di lavoro" di moby, con un comune mac g4, due monitors, casse genelec, una tastiera, controller (mixer virtuale)digidesign, cubase caricato e........... una stanza normale con un normale arredamento...... forse la parete dietro casse e monitor del computer ,,,,,, un po' attenuata con dei bei pannelli bianchi vagamente "scolpiti"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.