Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » drum machine lm-7 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
albynet
Member # 1696
 - posted 12. Gennaio 2003 09:11
ciao, ho un problema: con cubase sx c'č la drum machine lm-7, ma non riesco a capire come funziona... mi spiego meglio: ho capito che ad ogni tasto della tastiera midi č assegnato un suono, ma vorrei sapere se per fare una traccia di batteria devo suonare tutta la canzone, o posso fare dei loop, o impostare un accompagnamento e poi modificarlo? Qualcuno lą fuori ha un'idea? grazie
 
daphne
Member # 1506
 - posted 12. Gennaio 2003 15:16
certo che puoi
o lo suoni
o nel drum editor lo disegni con la bacchettina
lo puoi modificare quando vuoi.
poi selezioni una parte..mettiamo le prime 2 battute..copia e incolla oppure repeat..
 
laboros
Member # 391
 - posted 12. Gennaio 2003 16:06
Daphne ma stai prendendo ripetizioni di SX?

 
daphne
Member # 1506
 - posted 13. Gennaio 2003 02:47
gią...
ho upgradato il mio cubase barby in cubase candycandy....il prossimo passo sarą cubase chicco
 
albynet
Member # 1696
 - posted 15. Gennaio 2003 11:46
grazie per i consigli... sono proprio un novellino!!! MA ho un'altra cosa da chiederti: il drum editor sta nel menł midi, ma č oscurato: come faccio ad aprirlo?
 
MrMarko
Member # 1818
 - posted 22. Gennaio 2003 14:14
prima devi creare la traccia e poi vai in MIDI e il drum editor č attivo.... si vede che sto facendo il corso steinberg eh ;-)
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.