T O P I C R E V I E W
|
hp9000
Member # 755
|
posted 16. Gennaio 2003 09:56
Qualche mese fa ho istallato i driver KX e pur non riuscendo a registrare l'audio con i driver KX riucivo comunque ad entrare con una chitarra dall'IN e sentirla senza latenza con qualche effetto dei plug-in.Da qualche giorno i driver KX non preocessano piu l'audio, e non si muove piu la barretta verde del livello audio. Come posso fare?? Grazie ciao.
|
laboros
Member # 391
|
posted 16. Gennaio 2003 10:04
Sei sicuro che in SX siano ancora settati i tuoi driver? Controlla nel device o periferiche device setup o impostazione periferiche di Cub SX multitrack e li trovi l'impostazione dei drive della scheda audio Cia
|
hp9000
Member # 755
|
posted 16. Gennaio 2003 10:19
Si ho controllato di tutto. E'tutto come prima cazzarola, ma con i KX non si muove la barretta verde. Ciao
|
hp9000
Member # 755
|
posted 16. Gennaio 2003 10:27
E' tutto corretto. Ma non funzia
|
laboros
Member # 391
|
posted 16. Gennaio 2003 11:22
Allora controlla le cose più ovvie tipo i cavi,l'ampli insomma tutto nuovamente da capo e magari se ti suonano con un'altra applicazione non ti arrendere,sarà successo qualcosa per scatenare tutto ciò,tipo:hai installato o tolto qualcosa?,da quando non va più?,ripensa all'ultima volta che l'hai usato,cosa hai fatto dopo quella volta? In bocca a Cubase  Cia
|
GrOOve
Member # 75
|
posted 16. Gennaio 2003 11:56
ciao hp9000. voglio riportarmi la mia esperienza. Ho fatto sei mesi di inferno con la audigy in cerca di driver vari per farla funzionare a dovere... ma purtroppo ho avuto sempre dei problemi. Credimi le ho provato tutte ... il tutto dipende però da che esigenze hai .. io lavoro con audio midi vst ecc... e quindi dalla disperazione ho venduto (incredibile sono riuscito!) la audigy e mi sono preso una nuova scheda. Adesso non devo più pensare a driver, configurazioni, latenza e vattelappesca ... e credimi è un grosso peso che ti togli dal collo ... Poi qualcuno mi può smentire, ma, ripeto, io la audigy in 6 mesi di settaggi non sono mai riuscito a farla funzionare come doveva funzionare.Ciao e scusami. 
|
GrOOve
Member # 75
|
posted 16. Gennaio 2003 11:57
quote: Originally posted by GrOOve: ciao hp9000. voglio riportarmi la mia esperienza.
errata corrige riportarmi >> riportarti
|
GrOOve
Member # 75
|
posted 16. Gennaio 2003 14:17
cmq qua è spiegato abbastanza bene come settare i kx. http://au.geocities.com/kxcubase/
|
efis007
Member # 1774
|
posted 16. Gennaio 2003 14:30
grOOve scusami, ma io ho una audigy e mi funziona benissimo, ho persino dei tempi di latenza eccezionali usando i suoi Asio driver (2 millisecondi) cosa che non ho mai avuto prima neppure con schede toste (con la Midiman 24/96 ero sempre intorno ai 15-20 millisecondi). Quando un giorno ho deciso di passare a Win XP sono cominciati tutti i guai del mondo! I driver Audigy facevano schifo e anche l'ultima versione scaricata dal sito ufficiale non andava per niente bene. Insomma la Audigy non era più la Audigy! Preso dallo sconforto sono ripassato a Win98 e ai driver per Win98 e tutti i problemi sono spariti. Non è che tu hai provato l'Audigy con Win XP? Se fosse così capisco il perchè l'hai venduta dalla disperazione, ma il problema non era l'Audigy ma solo i driver per WinXP che fanno schifo. :-)
|
laboros
Member # 391
|
posted 16. Gennaio 2003 14:37
quote: Originally posted by efis007: Preso dallo sconforto sono ripassato a Win98 e ai driver per Win98 e tutti i problemi sono spariti.:-)
Scusa ma tu hai sacrificato XP solo per tenerti quella ciofeca di Audigi? e poi se sei tornato a 98 che cub usi? certamente il VST,ma se leggi ill titolo del post hp9000 usa cub sx che con Win98 può giusto giusto farti due uova al tegamino. Ti do un consiglio prova tu XP con Cub SX ma anche VST con una scheda audio qualsiasi basta che non sia una SB che serve solo per far funzionare i Video game,vuoi parlare di audio? Allora non dire che stai spippolando con una SB,sei già tagliato fuori in partenza.  Cia
|
hp9000
Member # 755
|
posted 16. Gennaio 2003 16:09
Bhe io però piu che Xp che ammazza le macchine preferisco un win2000 e sicuramente piu leggero.Ciao e grazie a tutti per le risposte
|
hp9000
Member # 755
|
posted 16. Gennaio 2003 16:24
Grazie a tutti per le risposte, ma credo che l'unica cosa che posso fare è cercare nuovi driver KX e sperare. Anche perche Cubase non può essere visto che l'ho rinstallato 10 volte con versioni diverse. Oltretutto adesso fa una cosa che prima non ricordavo, se riproduco audio e clicco sul canale Audio la barra verde sparisce, ma se clicco su un altro canale la barra funziona.Che ne dite?
|
laboros
Member # 391
|
posted 16. Gennaio 2003 16:50
quote: Originally posted by hp9000: Bhe io però piu che Xp che ammazza le macchine preferisco un win2000 e sicuramente piu leggero.
Potresti indicarmi dove hai appreso che 2k è più leggero di XP e dove,che XP ammazza le macchine? Prima di sparare su un sistema operativo gratis fammi sapere almeno se hai fatto prove tu personalmente e se si su quale macchina,compreso che cosa secondo te ammazza le macchine. Questa discussione è valida solo nel caso tu abbia il sistema operativo originale con licenza. Xkè? Ho provato personalmente Win XP,ne ho 3 due crack e 1 orig. quelli crack che si attivano automaticamente senza chiederlo a Microsoft guarda caso mi fanno girare solo le P**** a tal punto che avevo deciso di non usare XP,poi un giorno sono stato da un amico che aveva XP regular e ho visto che il suo PC non aveva una smagliatura.,allora mi sono fatto il mio terzo XP ma questa volta comprandolo,l'ho installato e da quel giorno mi sono dimenticato che il PC ha il sistema operativo. Tu hai provato XP con service pack? se no ricrediti,tranquillamente,ti aspetto tra un sei mesi qui nel forum che dici raga mi sono fatto XP Zero prob. Se poi hai obblighi soft per usare 2K niente da obiettare ma,non dire che 2k è più leggero,non fai una bella figura.  Cia
|
hp9000
Member # 755
|
posted 16. Gennaio 2003 18:13
Io sviluppo in c# con Dot.Net ed ho collaborato direttamente con persone di Microsoft che hanno partecipato alla realizzazione dell' ambiente di sviluppo ASP.NET. Sarebbe lungo spiegare tutte le motivazioni, ma conosci csoundAV o uso solo Cubase? Se lo conosci prova a realizzare un Patch con alcuni fader,poi muovili per controllare le proprietà di un suono.Se lo fai un win 2000 lo puoi fare, se lo fai in XP al 3 4 faider su P4 400 MB Rim si inchioda ed i faider si spostano quando i task te lo permettono. Se mi avessi parlati di linux allora...... Ciao
|
hp9000
Member # 755
|
posted 16. Gennaio 2003 18:18
Io sviluppo in c# con Dot.Net ed ho collaborato direttamente con persone di Microsoft che hanno partecipato alla realizzazione dell' ambiente di sviluppo ASP.NET. Sarebbe lungo spiegare tutte le motivazioni, ma conosci csoundAV o uso solo Cubase? Se lo conosci prova a realizzare un Patch con alcuni fader,poi muovili per controllare le proprietà di un suono.Se lo fai un win 2000 lo puoi fare, se lo fai in XP al 3 4 faider su P4 400 MB Rim si inchioda ed i faider si spostano quando i task te lo permettono. Se mi avessi parlati di linux allora...... Ciao
|
laboros
Member # 391
|
posted 16. Gennaio 2003 18:32
Ma hai configurato XP in modo da non avere tutte quelle opzioni che a chi fa musica non servono affatto? Guarda io controllo 32 fader contemporaneamente non sempre xkè non ho sempre pezzi da 32 canali ma mi è già successo,quindi mi viene da pensare che qualcosa non ha funzionato con il tuo XPo perlomeno qualcosa fa a cazzotti dentro la tua macchina,un P4 e non sposti neanche 4 fader? ma cosa sono di piombo?,forse era la prima versione visto che collabori con gente di Microsoft,fatti dare una versione service pack1,che con XP il primo non ha niente a che fare. passando da 2k a XP ho tolto un po di cose tipo per la rete che a me non servono proprio a niente,ma anche su XP ho tolto quasi tutto io faccio musica sulla mia macchina il resto lo lascio a chi serve.  Poi il fatto che tu sviluppi in C per me non vuol dire niente,anche io lavoro in un paio di linguaggi ma quando ho dovuto config il mio S.O: mi sono dovuto confrontare con realtà che neanche immaginavo.può darsi che tu sia un manico in programmazione,ma nella vita non si può avere tutto.  Poi hall 9000 non era quella macchina del film che alla fine fa sempre quello che vuole?  Cia
|
MrMarko
Member # 1818
|
posted 21. Gennaio 2003 13:50
Ciao... anche io ho la suond blaster audigy (la platinum ex... 350 euro ... sono pazzo!!!)... ho cominciato da poco ad usare cubase sx... prima avevo quasi 200 ms di latenza... impossibile da usare... ho scaricato i nuovi driver audigy per XP... quelli con L11 alla fine... sembra andare tutto bene... non uso strumenti collegati alle porte di ingresso ... uso solo i VST per ora... anche con effetti ... ma suona in tempo reale...
|
MrMarko
Member # 1818
|
posted 21. Gennaio 2003 13:54
.... tempo reale... almeno così credo... da semplice (semplicissimo) utente del 2000 :-) ;-) ciao...
|