Autore
|
Topic: IL FILE AUDIO SALTA
|
Frodo
Junior Member
Member # 1795
|
posted 17. Gennaio 2003 15:56
Ennesimo problema: una volta fatto il mixdown,il file audio creato, al momento dell'ascolto risulta essere pieno di clip(non presenti durante l'ascolto su cubase) come se saltasse.....ciò premettendo che il volume di registrazione iniziale è corretto(non va in picco, anzi è a una soglia piuttosto bassa) e che tale problema avviene anche senza l'inserimento degli effetti di cubase (quindi a tracci asciutta). Qualcuno sa spiegarmi come ca*** si tolgono sti clip maledetti please? Conto su di voi, grazie.
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 17. Gennaio 2003 16:16
prova a smanettare un po sul bufersize, al massimo quano fai il mix down lavora a latenza alta. altra cosa come lo esporti in che formato e in che frequenza
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
Frodo
Junior Member
Member # 1795
|
posted 17. Gennaio 2003 16:20
scusa ma sono un neofita....dove devo andare per smanettare sul buffersize? perdona la mia ignoranza
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
Frodo
Junior Member
Member # 1795
|
posted 17. Gennaio 2003 16:43
comunque ho provato a registrare anche sotto gli 0.0db ma salta uguale......
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
Frodo
Junior Member
Member # 1795
|
posted 17. Gennaio 2003 18:00
Ragazzi sono ancora qui a imprecare, per favore aiutatemi.
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 17. Gennaio 2003 18:27
non offenderti ma sx è originale?
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
Frodo
Junior Member
Member # 1795
|
posted 17. Gennaio 2003 18:44
si, e ci sto andando sotto, sto problema mi assilla, ho provato a salvare in altri formati ma niente. Su cubase me lo fa sentire bene, quando si tratta di riascoltare la traccia wav. col lettore multimediale mi fa sti clip. il campionamento lo ho fatto a 44.100kHz e 16 bit.buffer size 32, ma anche cambiando sti parametri rimane quel ca*** di clip. Che devo fare?
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 17. Gennaio 2003 19:06
allora il bufersize quello di cubase mettilo a 128, controlla quello della scheda e dimmi di quanto è. fammi anche sapere che plugin usi. altra cosa prova a importare il file in cubase e vedi se ti da ancora problemi
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
Frodo
Junior Member
Member # 1795
|
posted 17. Gennaio 2003 19:19
windows 2000 con scheda terratec dmx6fire mi sono accorto inoltre che mentre registro in tempo reale con la mia tastiera, il suono che ne esce mentre suono è pieno di delay, effetto che poi scompare al riascolto su cubase,ma la mia tastiera è asciutta di effetti e la scheda e il master pure. allora come mai c'è l'effetto? che sia quello a creare sto casino coi clic?
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 17. Gennaio 2003 19:42
il delay che ascolti è la latenza, cerca nel forum che ci sono miglioni di pos a riguardo. hai fatto tutti gli aggiornamenti?
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
Frodo
Junior Member
Member # 1795
|
posted 17. Gennaio 2003 19:48
il minimo di disk block buffer size è 32 per 9 millisecondi di latenza, con sample rate a 44,100 kHz. Per evitare quel fastidioso delay (quindi pè quello che origina il clip?) e evitare il clip a quanto dovrei alzarla?
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|