Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » IL FILE AUDIO SALTA

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: IL FILE AUDIO SALTA
Frodo
Junior Member
Member # 1795

 - posted 17. Gennaio 2003 15:56      Profile for Frodo   Email Frodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ennesimo problema: una volta fatto il mixdown,il file audio creato, al momento dell'ascolto risulta essere pieno di clip(non presenti durante l'ascolto su cubase) come se saltasse.....ciò premettendo che il volume di registrazione iniziale è corretto(non va in picco, anzi è a una soglia piuttosto bassa) e che tale problema avviene anche senza l'inserimento degli effetti di cubase (quindi a tracci asciutta).
Qualcuno sa spiegarmi come ca*** si tolgono sti clip maledetti please?
Conto su di voi, grazie.

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 17. Gennaio 2003 16:16      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova a smanettare un po sul bufersize, al massimo quano fai il mix down lavora a latenza alta.
altra cosa come lo esporti in che formato e in che frequenza

Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Frodo
Junior Member
Member # 1795

 - posted 17. Gennaio 2003 16:20      Profile for Frodo   Email Frodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa ma sono un neofita....dove devo andare per smanettare sul buffersize?
perdona la mia ignoranza

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Frodo
Junior Member
Member # 1795

 - posted 17. Gennaio 2003 16:43      Profile for Frodo   Email Frodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
comunque ho provato a registrare anche sotto gli 0.0db ma salta uguale......
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Frodo
Junior Member
Member # 1795

 - posted 17. Gennaio 2003 18:00      Profile for Frodo   Email Frodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi sono ancora qui a imprecare, per favore aiutatemi.
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 17. Gennaio 2003 18:27      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non offenderti ma sx è originale?
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Frodo
Junior Member
Member # 1795

 - posted 17. Gennaio 2003 18:44      Profile for Frodo   Email Frodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, e ci sto andando sotto, sto problema mi assilla, ho provato a salvare in altri formati ma niente. Su cubase me lo fa sentire bene, quando si tratta di riascoltare la traccia wav. col lettore multimediale mi fa sti clip. il campionamento lo ho fatto a 44.100kHz e 16 bit.buffer size 32, ma anche cambiando sti parametri rimane quel ca*** di clip. Che devo fare?
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 17. Gennaio 2003 19:06      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora il bufersize quello di cubase mettilo a 128, controlla quello della scheda
e dimmi di quanto è.
fammi anche sapere che plugin usi.
altra cosa prova a importare il file in cubase e vedi se ti da ancora problemi

Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Frodo
Junior Member
Member # 1795

 - posted 17. Gennaio 2003 19:19      Profile for Frodo   Email Frodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
windows 2000 con scheda terratec dmx6fire
mi sono accorto inoltre che mentre registro in tempo reale con la mia tastiera, il suono che ne esce mentre suono è pieno di delay, effetto che poi scompare al riascolto su cubase,ma la mia tastiera è asciutta di effetti e la scheda e il master pure. allora come mai c'è l'effetto? che sia quello a creare sto casino coi clic?

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 17. Gennaio 2003 19:42      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il delay che ascolti è la latenza, cerca nel forum che ci sono miglioni di pos a riguardo.
hai fatto tutti gli aggiornamenti?

Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Frodo
Junior Member
Member # 1795

 - posted 17. Gennaio 2003 19:48      Profile for Frodo   Email Frodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il minimo di disk block buffer size è 32 per 9 millisecondi di latenza, con sample rate
a 44,100 kHz. Per evitare quel fastidioso delay (quindi pè quello che origina il clip?)
e evitare il clip a quanto dovrei alzarla?

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
alan fog
Junior Member
Member # 1602

 - posted 18. Gennaio 2003 01:14      Profile for alan fog   Email alan fog         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate ma ho visto più di una volta chiedere: hai Cubase Originale?
Qualcuno pensa davvero che ci sia differenza? Chi parla conosce l'arte dell'ingegneria inversa o crede a chi gli ha detto che se visita il sito microsoft con windows copiato riceve la visita della finanza...

Ciao a tutti!

Alan


Messaggi: 171 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.