Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » ...velocità di un brano registrato da vinile....

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: ...velocità di un brano registrato da vinile....
janson
Junior Member
Member # 814

 - posted 27. Gennaio 2003 13:48      Profile for janson           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si può far sì che la velocità di un brano registrato da vinile, il cui tempo non e' precisissimo ma ha delle lievi oscillazioni,venga modificata in modo da risultare perfetta? (cioè ad esempio 135 bpm precisi)
(nel programma di molella doremix come fanno a fare quei rmx sovrapponendo in modo preciso due brani?)

Messaggi: 65 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 27. Gennaio 2003 14:04      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Chiama un dj, se non ce l'hai te lo mando io per Email, fagli mettere il disco a tempo col click e tu metti rec sul sequencer!
FATTO!!


M M M


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
alan fog
Junior Member
Member # 1602

 - posted 27. Gennaio 2003 22:09      Profile for alan fog   Email alan fog         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, 2 miei remix sono andati in onda su Radio Dj nel programma doremix e spero di poterti rispondere.
Da quello che scrivi ho capito che tu pensi che i due pezzi sovrapposti vengano mandati in play tutti intere dall'inizio alla fine, be' non è così, ogni pezzo viene suddiviso in loop di battute opportune in modo da essere adattate in tempo oltre che manipolate.
Non approvo quei "remix" fatti di 2 semplici tracce sovrapposte, queli non sono remix e sono buoni tutti a farli.
Se hai altri dubbi , scrivimi pure!

Alan Fog

P.S. "Figli delle stelle remix" e "Believe in me RMX"


Messaggi: 171 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Gennaio 2003 02:14      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
assolutamente ... concordo!!!

il sistema e' riadattare... a pezzi

anche nel caso di brani superdigitali e' possibilissimo che ogni tanto si debba fare un "tagliettino" per risincronizzarsi sull'UNO della battuta!!


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
janson
Junior Member
Member # 814

 - posted 29. Gennaio 2003 23:22      Profile for janson           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao
intanto grazie per la risposta intelligente che mi hai dato rispetto a quel tale "Magical Mystery Man"
che mi dato quella risposta...ho preferito non rispondergli...
tu hai detto che non approvi quei "remix" fatti di 2 semplici tracce sovrapposte...ma... quei rmx come si fanno ? come si fa a mettere a tempo in modo preciso i 2 brani?
e poi: come si fa a suddividere il pezzo in loop di battute opportune in modo da essere adattate in tempo oltre che manipolate? con gli hitpoint?


Messaggi: 65 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
alan fog
Junior Member
Member # 1602

 - posted 30. Gennaio 2003 20:01      Profile for alan fog   Email alan fog         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, spero di poterti aiutare:
avendo due tracce io opererei così:
suddivido entrambe in loop più piccoli di cui conosco il numero di battute: in pratica apro con cool edit le tracce e taglio in loop di 8,16 o 32 battute il tutto.
Questi loop (che avranno un tempo mettiamo di 100bpm) li passo in Acid o rcycle (o cubase se sei più pratico) , indicandogli il numero di battute di cui sono composti i programmi mi diranno la loro velocità (è un semplice conto matematico con numero battute e lunghezza campione) :100bpm appunto.
Atraverso un processo detto di "Stretch" modifico il tempo dei loop a quello che voglio e li risalvo col nuovo tempo (quello dell'altra traccia od un altro ancora).
Ora ho un'insieme di loop, tutti della stessa velocità e li posso rimontare in Reason,ACid,Cubase ecc...
Con la suddivisione in loop eviti che una piccolissiam differenza di velocità fra le due tracce (anche qualche millisecondo) si ripercuota da metà brano in poi in maniera marcata con un fuori tempo.
Se non sono chiaro dimmelo pure !

Ciaoooo

Alf


Messaggi: 171 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.