posted 28. Gennaio 2003 15:31
ciao gente... ho spesso sentito parlare di pro tools, ma non ho ancora capito CHIARAMENTE cos'è, e in cosa differisce da cubase. Personalmente so che si usa come software di mastering, ma anche cubase si può usare per lo stesso processo. Dove sta la differenza? Attendo risposte, grazie!
Messaggi: 18 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
posted 29. Gennaio 2003 01:13
protools e' un editor audio multitraccia con simulazione di mixer e automazione.. non e' un programma nuovissimo o evolutissimo.. la sua forza sta piu' che altro nelle interfacce audio che devono essere usate con lui... costosissime e di grande qualita', con la possibilita' di caricare plugins (normalmente bellissimi) che gravino sulle interfacce stesse senza disturbare il computer..
e' molto frequente vedere studi miliardari con 32 e passa tracce di protools mandate da un mac anche a meno di 200mhz!!
in molti studi VIP comunque protools significa in realta' che vengono usate solo le interfacce e non il software.
Cubase non e' un vero e proprio software di mastering... anche se naturalmente posso equalizzare o comprimere un brano intero piuttosto che una traccia di basso
mi sembra che ci sia comunque una versione di protools downloadabile gratis e funzionante senza interfacce.. potresti prenderla e divertirti, magari diventa il tuo software preferito!!
posted 30. Gennaio 2003 01:07
nel senso che trovo anche cubase 1.0 piu' fico di logic.... non solo sx (che per ora sento che oltre alle ficate ha anche una serie di "c****te")