Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » CUBASE WaveLAb » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Gino
Member # 4974
 - posted 19. Marzo 2003 09:27
CIao,

come mai se cerco di modificare una traccia con wave lab richiamato da cubase cliccando due volte sulla traccia, al momento di chiudere wave lab mi da errore e mi dice che devo salvare il file con un altro nome e non lo fa automaticamente?

Ciao a tutti e grazie



 

maydays
Member # 1775
 - posted 21. Marzo 2003 19:26
perchè il file che cerchi di salvare è già in uso da parte di cubase. Quindi dovresti chiudere prima Cubase,poi salvare la sessione di wavelab, e infine riaprire cubase. Non so se esiste un modo più "professionale".
 
andrea.digregorio
Member # 747
 - posted 21. Marzo 2003 22:18
Sapete qual'è la cosa che mi fa più INCA22ARE? Che anche io sclero per questo motivo (con sound forge), però la prima volta che "edito" im fa salvare anche con cubase aperto, le altre..... NO!
Bug? Boh! Cmq, un altro metodo per utilizzare un editor esterno senza chiudere cubase può essere quello di cancellare dal "pool" di cubase la traccia interessata, per poi reimportarla nel pool stesso, a quel punto wavelab non dovrebbe più darti fastidio.
Andrea.
 
mistresSX
Member # 1878
 - posted 22. Marzo 2003 00:13
Dovete semplicemente disalbilitare la funzione Play in Background, che si trova nel menù Option, allora Cubase VST 32 aggiornerà il Samle editato.
 
Gino
Member # 4974
 - posted 26. Marzo 2003 09:56
grazie raga...
 
mistresSX
Member # 1878
 - posted 26. Marzo 2003 11:15
Pas de qua, non ami !!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.