T O P I C R E V I E W
|
assassino
Member # 2159
|
posted 05. Aprile 2003 06:59
Ciao a tutti, spero che qualcuno mi possa aiutare perche sono nella pupu'. Praticamente ho cancellato per sbaglio i banchi(Ram1 Ram2) della wavestation e dopo aver scaricato dalla rete i presets di fabbrica in formato sysex ho cercato di ridumparli. Ho provato con Sound Diver e ogni altra diavoleria di programma che permetta di dumpare sysex ma niente ; ho seguito alla lettera ogni istruzione (tipo il canale midi giusto , impostare il buffer e il ritardo della trasmissione) ma l'unico risultato che ho ottenuto e' quello di dumpare solo i primi 4-5 suoni di ogni banco e a volte neanche quelli e la trasmissione risulta sempre arrivare male (con errori nelle scritte , reset del synth). Ho letto sempre in rete che visto la grandezza del preset(circa 150k) e' facile che ci possa essere qualche difficolta' nell'invio dei dati specialmente con interfacce midi di scarsa qualita'. Non so proprio che cacchio fare , se qualcuno ha una Wavestation EX e riesce a dumpare i presets lo prego da subito di svelarmi i suoi segreti.Comunque accetto anche consigli. Dual athlon1900+ 512 ddr matrox g450 tyantiger mpx motherboard creamware PowerPulsar(15dsp) interfaccia midi della pulsar Vc0@hotmail.com
|
gianni
Member # 337
|
posted 05. Aprile 2003 08:07
Sulla mia wave tenendo premuto il tasto "freccia in giù" e contemporaneamente "4" si accede al software e ti reimposta la ws come se fosse nuova.....io ho la versione tastiera....credo sia uguale anche per l'expander...opuure chiedilo a www.korg.net e risolvi al volo..... comunque....io ho la wavestation e sinceramente non ho problemi nell'inviare i sysex.....
intanto....se te ne carica anche solamente 5 vuol dire che il ch è giusto......con che programma li invii ?? Io come seq uso sonar oppure il programma change.it.....è dedicato per la roland ma riesci ad inviare anche ad altri strumenti....oppure prendi qualche software proprio per la wave...tipo ws edit etc...in internet ce ne son diversi.......per ultimo se usi il midi di pulsar prova a vedere se ci son "filtri" attivati che non permettano l'uscita dei sys ex......anche se sono chiamati con la stessa estensione (*.syx), i messaggi sono di 2 tipi....capace che ti invii solamente un tipo..... ...mi viene in mente di chiederti se i file sys che carichi siano completi.....insomma può darsi che contengano solo pochi preset... Vedi di provare queste cose. Come ti trovi con il synth ?
|
gianni
Member # 337
|
posted 05. Aprile 2003 08:11
.......freccia in giù e 4 MENTRE SI ACCENDE LA TASTIERA !!!!La spengi , la riaccendi e premi subito i 2 tasti contemporaneamente...in pratica prima che ti viene la scritta korg ...hai anche tu la versione tastiera.....mi ero confuso tra EX e SR
|
assassino
Member # 2159
|
posted 06. Aprile 2003 18:21
Ciao, ho usato tutti i programmi possibili come Sound Diver della emagic o il bel MidiOx e anche tutti i wavestation editor. Il problema e' che me li inviano male , infatti la wavestation mi da messaggi tipo dump error etc.Solo Sound diver sembra fare il suo dovere cioe' arriva fino in fondo della trasmissione senza problemi, poi quando vado a vedere i suoni sulla tastiera , o mi si inchioda la wavestation o i suoni non sono stati trasmessi tutti(massimo 5 o 6) o comunque ci sono degli errori a livello di testo sul display. A sto punto penso che l'unica sia l'interfaccia midi che ho che sia un po' scarsina, visto l'altro post su questo forum che indica proprio la scarsita' del midi pulsar. Bhoooo comunque grazie e ciao a proposito tu che interfaccia midi hai? e hai il file sysex impostato di fabbrica?
|
gianni
Member # 337
|
posted 06. Aprile 2003 20:58
io ho come interfaccia midi attualmente l'edirol um2, l'out midi della pulsar e della sb live e non ho nessun problema...... comunque ripeto....per ripristinare i preset di fabbrica basta accendere la ws tenendo premuti contemporaneamente i tasti freccia in giù e 4 fino a che ti compare una finestra di gestione
|
gianni
Member # 337
|
posted 06. Aprile 2003 20:59
...hai tolto le protezioni di memoria ???
|
excurex
Member # 830
|
posted 07. Aprile 2003 12:57
x Gianniho una Wavestation A\D, sai a cosa servono le altre funzioni attivabili dal menù nascosto? Grazie. Peace.
|
gianni
Member # 337
|
posted 07. Aprile 2003 18:16
init ram ti resetta la ws come nuova....gli altri non lo so........NON PREMERE L'ULTIMO (F6 KSD) che ti sprogramma le eprom !!!!in pratica sono delle pagine per i programmatori....difatti sul manuale non viene menzionata questa funzione.....gli altri tasti non so cosa fanno....ma non far cose se non sei sicuro.....io già 2 volte l'ho portata al centro assistenza perchè sprogrammavo tutto.....a forza di pigiare dove non dovevo !!!
|
paola
Member # 2103
|
posted 08. Aprile 2003 10:41
prova...............
|
paola
Member # 2103
|
posted 08. Aprile 2003 10:42
prova2.......... quote: Originally posted by gianni: init ram ti resetta la ws come nuova....gli altri non lo so........NON PREMERE L'ULTIMO (F6 KSD) che ti sprogramma le eprom !!!!in pratica sono delle pagine per i programmatori....difatti sul manuale non viene menzionata questa funzione.....gli altri tasti non so cosa fanno....ma non far cose se non sei sicuro.....io già 2 volte l'ho portata al centro assistenza perchè sprogrammavo tutto.....a forza di pigiare dove non dovevo !!!
|
paola
Member # 2103
|
posted 08. Aprile 2003 10:43
prova3..... quote: Originally posted by paola: prova2..........
|
assassino
Member # 2159
|
posted 10. Aprile 2003 00:01
Si, ripristina i preset di fabrica.... ma copiando il banco Rom su quelli Ram 1 e Ram 2. Per cui ho 3 banchi contenenti gli stessi suoni. Io rivoglio i preset di tutti i tre banchi....sigh
|
gianni
Member # 337
|
posted 10. Aprile 2003 10:09
dammi la tua e.mail e ti mando in settimana il file sysex con i preset originali.Comunque su questo sito trovi migliaia di suoni per la ws sia in formato sysex che in midi......prova a prendere i file midi, collega la ws al midi out, e fai partire la base...... http://www.seriously-productions.freeserve.co.uk/wavestation/
|
ugo laurenti
Member # 601
|
posted 12. Aprile 2003 10:44
Oltre due anni fa riuscii a rintracciare l'indirizzo di Stefano Voulaz,il programmatore di WSedit,ed ecco cosa mi scrisse: "...In genere il problema si verifica solo con i dump di grosse dimensioni ed e' dovuto ai driver delle interfacce MIDI, dato che la WS ha il brutto vizio di sparare una quantita' di dati enorme a flusso continuo, che intasano regolarmente i buffers di ricezione. Io stesso ho avuto diversi problemi che, a tutt'oggi, non ho saputo risolvere se non con l'upgrade dei drivers. Molti programmi commerciali (ricordo il Cakewalk) non erano in grado di gestire questi dump stratosferici con alcune schede MIDI (neanche spippolano sui parametri del driver stesso).Alcuni consigli che ti posso dare: 1) Upgrade del driver (questo sempre, per definizione) 2) Fare il tuning del driver, se possibile 3) Provare, per scrupolo, se si riesce a memorizzare il dump sysex con un altro programma: se cosi' non fosse, ci sono buone probabilita' che non sia proprio possibile trasferire i dati dalla WS al PC. Se non ottieni nessun risultato, l'unica cosa e'... usare un'altra interfaccia MIDI  Ricordo che con la SoundBlaster, all'inizio, non era proprio possibile, ma l'avvento di drivers migliori regolarizzo' la cosa. Con la MPU-401, invece, tutto e' sempre filato liscio..." Io ho una WaMi Rack24,e comunque alla fine sono riuscito a convincere la WS A\D a riprendersi tutti i suoni. Ugot
|
assassino
Member # 2159
|
posted 18. Aprile 2003 17:59
Buongiorno a tutti sono ancora io e volevo ringraziarvi e dire che finalmente a modo mio ho risolto il problem. Cioe', ho comprato una modisport 4x4 della midiman(opcode)(che mi serviva da tempo per i miei sinth) e con quella dumpo tutto cio' che mi pare. Dunque il problema era nell'interfaccia midi della Pulsar che non reggeva nel trasporto. Mi sono accorto poi di come tutto suoni come non suonava prima, cioe' mi rendo conto che l'ho comprata con le wavesequence che mancavano per cui i suoni erano piattini, ma ora.......;-] Eheheheheh! Bye
|
gianni
Member # 337
|
posted 18. Aprile 2003 19:02
...ciao sono contento per te che hai risolto il problema.....strano però perchè io pure ho pulsar e non ho riscontrato problemi....comunque meglio cosi......ora ti sbizzarrisci con la ws.....a parer mio è uno dei miglior synth in giro....
|
assassino
Member # 2159
|
posted 19. Aprile 2003 15:13
Vero.... lo sai che mi ricorda un poco Absinth?
|