This is topic Una cosa strana (?) in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=003279
Posted by VG (Member # 162) on 17. Aprile 2003, 02:03:
Ciao a tutti
Mi succede una cosa strana:
Creo una traccia audio su cubase (ad esempio di batteria) e, senza alcun tipo di intervento (equalizzazione o altro), la esporto altrove come file .wav.
Questo file wav, ascoltato con wavelab, con winamp o con altri software simili, ha una resa completamente diversa, nel senso che le frequenze medio-alte risultano troppo enfatizzate. Insomma, è completamente diverso (nel senso che risulta peggiore rispetto alla resa su cubase).
Alchè ho fatto la prova del nove.
Ho importato su cubase una traccia audio da un CD (Pat Metheny) e, all'ascolto, il brano è risultato tutto piuttosto "cupo", privo di frequenze medie e alte.
Allora ho dedotto che la riproduzione acusticamente esatta è quella fatta da wavelab o da winamp e non quella di cubase.
E' normale che cubase alteri la resa acustica o ci sono particolari configurazioni da fare e che io non conosco ?
Grazie a quanti vorranno esprimere la loro opinione.
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 17. Aprile 2003, 02:06:
Mi chiedevo anch'io una cosa simile.
Però mi capita che quando esporto un file wav del mixdown me lo legge solo sound forge.
Media player non riesce, e se lo masterizzo come traccia audio si sentono solo dei gran fischi. Quindi devo convertirlo in mp3 con sound forge per masterizzarlo, e allora si sente.
Però questo file si sente sicuramente peggio che quando lo sentivo in cubase.
Boh!!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Aprile 2003, 02:27:
mai avuti fenomeni di questo tipo.. a me un file "dentro" suona come un file "fuori"
Posted by Slash (Member # 2152) on 17. Aprile 2003, 03:42:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
mai avuti fenomeni di questo tipo.. a me un file "dentro" suona come un file "fuori"
be dipende da quanta rucola si e fumato sto x-file... 
VG hai mica 2 audioSchede? io ad esempio ne ho due una la utilizzo per far musica l'altra e come scheda predefinita di win per i lettori multiM le 2 SA hanno suoni diversi una più chiaro cristallino l'altra un po piu cupo quindi a seconda della scheda il suono cambia potrebbe essere questo il tuo problrma...
...e solo un ipotesi
Ciao
by
Slash!
Posted by VG (Member # 162) on 17. Aprile 2003, 08:55:
Pwe Mcsonaly: il tuo problema potrebbe dipendere dal fatto che registri a 24 bit.
Per Slash: ho solo una scheda audio, Pulsar II.
Posted by Slash (Member # 2152) on 17. Aprile 2003, 12:42:
SorryI don't Know...
e se invece della Pulsar nelle proprieta multimediali di windows o dei lettori MM fosse selezionata la scheda audio della tua MotherBoard, e un RE:ipotesi visto che personalmente non ho mai riscontrato problemi simili almeno non non nel senso che dici tu, una minima differenza e normale passando da un sistema ad un altro e meno normale se la cosa accade con lo stesso sistema...
prova un pò a vedere, che non sia cosi!
Ciao
by
Slash!
Posted by mcsonaly (Member # 2040) on 19. Aprile 2003, 21:54:
Ah, è vero, quindi passandolo in mp3 mi diventa a 16 bit.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Aprile 2003, 01:10:
stai parlando di mp3????? 
buona pasqua fratello......
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Aprile 2003, 01:12:
ah no... parlavi di wav 
buona pasqua lo stesso
Posted by Likwid (Member # 1704) on 21. Aprile 2003, 02:31:
quote:
Originally posted by mcsonaly:
Ah, è vero, quindi passandolo in mp3 mi diventa a 16 bit.
se ho capito bene (passare da 24 a 16 bit)
non risolvi certo comprimendo in mp3 !!
il tuo è un problema di dithering!
facce sapè ... 
Posted by ugo laurenti (Member # 601) on 21. Aprile 2003, 18:29:
A me lo faceva prima di reinstallare tutto quanto!!
E comunque quello che sento dentro Qbase continua ad avere mooolta più pacca che altrove.
Dico la caxxata del lunedi:forse i sofware interagiscono diversamente con i drivers ASIO,per cui Qbase sfrutta meglio ciò che ha fatto Steinberg rispetto a CoolEdit o Acid...Ugot
Posted by Likwid (Member # 1704) on 21. Aprile 2003, 20:11:
.. non credo proprio
2° me uno stesso file suona in maniera pressochè identica all'interno di qualsiasi softuer professionale
altrimenti non avrebbe sensoho fatto una test tempo fa,
proprio per vedere se c'è qualche applicazione che altera il segnale.
(senza interventi 'esterni')
ho salvato uno stesso file con momi progressivi, tipo:
batteria 1, batteria 2, batteria 3, ecc
ma i file erano assolutamente identici,
ho creato in pratica dei cloni,
esclusivamente per evitare eventuali conflitti del tipo
"il file è attualmente in uso da ul altro programma"
quindi ho aperto questi cloni in
soundforge-wavelab-cubase-acid
risultato:
i file (mi) suonavano alla stessa identica maniera
(almeno alle mie orechie)
quindi .. deduco ..che cubo,
non dovrebbe alterare la resa acustica
o almeno non peggiorarla (tipo incupire)
allora il problema di VG? .. hmmmmm ...
Posted by VG (Member # 162) on 29. Aprile 2003, 14:29:
Sarà un problema di psicoacustica...
C'è qualche psicoacusticologo tra voi ??
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Aprile 2003, 23:55:
mio zio di perugia