Autore
|
Topic: Creare cd senza spazi....
|
|
Freddy Krueger
Member
Member # 1553
|
posted 27. Aprile 2003 12:43
Ciao Anna, puoi farlo tranquillamente tramite software quali Wavelab et similia che ti permettono di importare le tracce che andranno a comporre il master e disporle a piacimento.
Messaggi: 473 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
pinko
Junior Member
Member # 2238
|
posted 27. Aprile 2003 13:59
Ciao, non ho presente il cd dei Pink Floyd, ma credo che per fare ciò che dici sia sufficente nero burning, crea una nuova compilation con le tracce a tuo piacimento, selezionale tutte, clicca col tasto dx del mouse e vai su proprietà, a questo punto riduci a zero la pausa tra le tracce nell'apposita finestrella. Buon lavoro Bye
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
marco
Junior Member
Member # 426
|
posted 27. Aprile 2003 21:08
Scusate.... il problema e' anche il mio. Ho provato con Nero a mettere 0 secondi in un brano fatto da due index diversi, masterizzato sia track at once sia disk at once, ma niente da fare,lui mi mette sempre 2 sec... Grazie....
Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001
| IP: Logged
|
|
spacedementia
Member
Member # 1978
|
posted 27. Aprile 2003 22:58
il nero va bene, ma se le due canzoni sono unite da un suono comune? credo che il nero non basti perchè si andrebbe a sentite quella piccola interruzione che rovina il senso di continuità
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
fabri
Junior Member
Member # 2106
|
posted 28. Aprile 2003 07:37
Lo puoi fare con Feurio! che è un programma specifico per masterizzare CD Audio
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
thegioXXe
Junior Member
Member # 2222
|
posted 28. Aprile 2003 08:00
Ocio che usando nero e mettendo l'intervallo a 0 sulla prima traccia, va in confusione e ripiazza i 2 secondi di default. Bisogna selezionare tutte le tracce -TRANNE LA PRIMA - e mettere il tempo a 0 sec, la prima si può lasciare anche a due sec.. Ciao Giò
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
pinko
Junior Member
Member # 2238
|
posted 28. Aprile 2003 08:14
I prg per fare compilation senza pause sono moltissimi, come al solito è questione di gusti..... Comunque con il nero si può fare quasi tutto, basta smanettare un pò, e magari dare un'occhiata alla guida in linea. Se si tratta di unire due sole tracce si può usare anche cool edit che secondo me è un buon prg per ritocchi di fino.... Bye
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
marco
Junior Member
Member # 426
|
posted 28. Aprile 2003 08:41
Io come ho gia scritto, ho bisogno che su un cd il brano 6 (che e' un intro) sia attaccato al 7 ma senza pausa, 6...fade out...7 ma ho provato in tutti i modi con Nero (la guida in linea spiega che e' possibile) ma niente da fare, lui mi sbatte sempre i 2 sec. Altra cosa strana e'che quando avevo il masterizzatore SCSI, SoundForge lo riconosceva, adesso che ho un plextor USB non lo vede piu'....Boh!!!
Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001
| IP: Logged
|
|
thegioXXe
Junior Member
Member # 2222
|
posted 28. Aprile 2003 10:05
se usi nero: 1) inserisci i brani nella compilation audio 2) clicca col tasto destro sulla traccia prima della quale non vuoi la pausa di 2 sec 3)dove c'è scritto pausa (dovrebbe esserci 2 sec) mettici 0 4) clikki ok Ciauzz
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
thegioXXe
Junior Member
Member # 2222
|
posted 28. Aprile 2003 10:16
opps..dopo il click col tasto destro devi selezionare "proprietà" .-))
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
m4force
Junior Member
Member # 418
|
posted 28. Aprile 2003 10:21
non tutti i masterizzatori supportano i 0 secondi di pausa, se tu imposti 0 e ti torna sempre a 2 può essere che il tuo non supporti ciao
Messaggi: 281 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
|
|
marco
Junior Member
Member # 426
|
posted 28. Aprile 2003 10:38
Grazie raga!!! Niente crossfade, come ho detto ho provato in tutti i modi ed ora penso che sia il masterizzatore che non sopporti questa funzione... oggi provo con un vecchio SCSI!!!
Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001
| IP: Logged
|
|