Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Registrazioni indecenti » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
FiloSganga
Member # 2276
 - posted 08. Maggio 2003 13:48
Buongiorno a tutti
come nuovo arrivato avrei già una domandina su un argomento che i piu' tra voi riterranno scontatissimo: come riuscire ad ottenere una registrazione su Cubase VST32 senza smadonnare per ore?

Premetto alcune cose: per registrare utilizzo un Marshall JMP1 o un Mesa Boogie microfonato, entro in un mixerino e da qui alla scheda Audio Terratec EWX24/96. Il fatto e' che se in cuffia sento tutto senza problemi, poi al riascolto mi si presenta un suono da radiolina con le pile scariche e zero dinamiche.
Cio' accade impostando indifferentemente la scheda su +4dB o -10dB, Analog in al massimo, cursore del mixer di Cubase da -6dB a quasi zero....
Scusate la lunga e logorroica introduzione.

 

simon
Member # 1237
 - posted 08. Maggio 2003 14:42
Ciao Filo. Purtroppo non sono in grado di venirti molto in aiuto, mi spiace. E' solo per dirti una cosa: a meno che tu non abbia cuffie specifiche e coi controcojones, io la chitarra in cuffia non la registro mai perchè lì ho un suono, sui monitor un altro. Non ti conviene fare il suono e registrare senza passare dalle cuffie?. Ciao e in bocca al lupo.
 
FiloSganga
Member # 2276
 - posted 08. Maggio 2003 15:00
Ciao Simon
Effettivamente le cuffie non sono proprio professionali, il fatto e' che, purtroppo, la gran parte di noi spippolatori casalinghi ha spesso dei problemi di non facile convivenza con il vicinato che ci guarda in cagnesco e non apprezza le sperimentazioni sonore. Per la maggior parte del tempo sono costretto ad operare in modalita' muta (da cui l'utilizzo del pre Marshall)e solo sporadicamente incido microfonando (previa verifica dell'assenza di qualsiasi umano nel raggio di 3-400 metri).
Ti ringrazio comunque del consiglio.
Ciao
 
rimmar
Member # 2104
 - posted 08. Maggio 2003 15:12
Filo anche io ho di questi problemi, parlo di vicinato! poi ho risolto con un pò di uova!! scherzo, io mi reputo fortunato perchè ho un magazzino adibito a sala! per le rec; perchè nn provi prima a registrare tutto in flat ed equalizzi dopo? ciao
 
simon
Member # 1237
 - posted 08. Maggio 2003 15:13
quote:
Originally posted by FiloSganga:
Ciao Simon
Effettivamente le cuffie non sono proprio professionali, il fatto e' che, purtroppo, la gran parte di noi spippolatori casalinghi ha spesso dei problemi di non facile convivenza con il vicinato che ci guarda in cagnesco e non apprezza le sperimentazioni sonore. Per la maggior parte del tempo sono costretto ad operare in modalita' muta (da cui l'utilizzo del pre Marshall)e solo sporadicamente incido microfonando (previa verifica dell'assenza di qualsiasi umano nel raggio di 3-400 metri).
Ti ringrazio comunque del consiglio.
Ciao

Ti capisco Filo, non sai come ti capisco anche io abito in un palazzo. Però la chitarra in cuffia io non la faccio mai più, perchè avevo il tuo stesso problema. Cerco di suonarla sempre entro orari accettabili (non oltre la maezzanotte) a buon volume e per ora non ho avuto lamentele. Poi se c'è qualcuno che non gli sta bene nel condominio sono pronto a litigare C'è un regolamento a proposito riguardo l'inquinamento acustico che ci tutela in parte (se si rimane entro certi orari, lo lessi due-tre anni fa).
 

rimmar
Member # 2104
 - posted 08. Maggio 2003 15:23
dalle 16 fino alle 23 puoi fare tutto il casino che vuoi!!!!!! dopo...disturberesti anche con le cuffie!
 
FiloSganga
Member # 2276
 - posted 08. Maggio 2003 15:49
Registrare flat probabilmente e' la cosa migliore, ma poco goduriosa per chi ama un approccio "suonato"...

 
rimmar
Member # 2104
 - posted 08. Maggio 2003 16:01
Tu hai perfettamente ragione Filo, ma se vogliamo Pc,dsp, latenze, schede audio, filtri, rev ecc...l'approccio suonato non possiamo godercelo! o quello o l'approccio "filtrato"!
 
FiloSganga
Member # 2276
 - posted 08. Maggio 2003 16:44
OK saro' il piu' flat possibile, gettero' via le cuffie ( che fanno pure rimbambire )e tartassero' il vicinato con mie alterazioni veteroZappiane...un saluto Filo

ah..che sia forse colpa della Terratec? In questo forum viene considerata alla stregua di una ciofeca. Se c'e' qualche utilizzatore entusiasta si faccia avanti...
 

rimmar
Member # 2104
 - posted 08. Maggio 2003 17:13
oddio, tanto una ciofeca non lo e'!! io ho ancora una sound bl live fatti il conto...cmq in questo forum - e anche da altre parti - sono tutti m_audiani...44,66,1010 ecc, mi sa che, personalmente, faro'la spesa!ciao
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Maggio 2003 02:59
1) eventualmente se prova a registrare e si confronta sulle casse....... ma la vera registrazione va fatta con la cuffia, se no il mic riprende la base!!!

2) registrare la chitarra elettrica dall'ampli puo' essere non facilissimo.... ci vuole un po' di abilita' per ricreare quel suono che sentiamo nella stanza
 

FiloSganga
Member # 2276
 - posted 09. Maggio 2003 08:44
Completamente d'accordo per quel che riguarda il microfonamento ( della cui arte non sono quel gran esperto va detto ).
Comunque abbassando un po' tutti i volumi delle tracce audio il tutto mi sembra piu' accettabile all'ascolto.
La cosa strana e' che talvolta a riascoltare il giorno dopo, i risultati non sono poi cosi'malvagi.
Alla prossima...
Filo
 
rimmar
Member # 2104
 - posted 09. Maggio 2003 11:10
Già...è sempre così! come la pasta al forno la sera...è sempre più buona
 
FiloSganga
Member # 2276
 - posted 09. Maggio 2003 13:38
Wunderbar! Vale anche per il minestrone.
Il pezzo che sto incidendo ( una cover dei Living Colour, ancora senza voce e chitarrina solista )mi serve un po' da palestra, nel senso che sto mettendo alla prova le mie capacita' di autodidatta ( in tutti i sensi )e del mio computerino ( che comincia ad accusare qualche sintomo di insofferenza a livello di CPU ).
Sarebbe carino avere qualche riscontro dalla community una volta finito. Chissa se e' possibile.
 
mcsonaly
Member # 2040
 - posted 09. Maggio 2003 20:07
Guarda, io ho una terratec EWS 88MT e devo dire che sono ben soddisfatto,le registrazioni vengono molto pulite e anche confrontate con quelle di una MOTU 828 che mi ha prestato un mio amico non ci vedo una grossa differenza. Il tuo modello non so, però a mio parere la terratec fa delle buone cose. Poi magari non ci puoi fare i dischi, però a me piace.
Per quel che riguarda i vicini, aldilà delle regole condominiali, usa il buon senso, cerca di disturbare il meno possibile. Ma se qualcuno viene a lamentarsi mandalo a quel paese!!! E' l'unico modo, te lo dico per fin troppa esperienza, in quei casi piu sei gentile e più verranno a romperti le palle.
Per fortuna ora non abito più in condominio, ti lascio immaginare l'aria che tirava con i vicini...
Però quando sono venuti a lamentarsi che in cantina (sotto di 2 piani) quando suonavo la batteria elettronica a mezzogiorno disturbavo quella del primo piano che riposava non ci ho visto più, insulti a manetta!
I condomini sono posti dove la gente frustrata cerca in ogni modo di esercitare il loro piccolo potere venendo a rompere le palle (9 su 10 senza motivo) a quelli come te e me.
Scusatemi tutti per lo sfogo, ma ce l'ho ancora qui sullo stomaco!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Maggio 2003 23:27
"Guarda, io ho una terratec EWS 88MT e devo dire che sono ben soddisfatto,le registrazioni vengono molto pulite e anche confrontate con quelle di una MOTU 828 che mi ha prestato un mio amico non ci vedo una grossa differenza"

riguardo alla guerra con i vicini, parli di suonare la batteria e la gente e' frustrata?

capisco anche che potrei avere qualche inquietudine con un vicino di appartamento con un mesa boogie
 

mcsonaly
Member # 2040
 - posted 10. Maggio 2003 02:16
Vabbè Yaso, oramai è assodato, ti sto sulle palle! Pazienza.
Per il fatto Terratec - Motu non discuto la superiorità di quest'ultima, ma registrando sullo stesso PC, ripeto, non ci ho trovato una grossa differenza, almeno per i livelli di qualità di cui ho bisogno io per registrare. Un disco preferirei anch'io farlo con la MOTU che cmq ho trovato fantastica.
E poi io suonavo la batteria elettronica in casa, se avessi suonato l'acustica l'idiota sarei io, non i vicini.
 
Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 10. Maggio 2003 02:23
Ti capisco mcsonaly---anche a me è capitato

 
Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 10. Maggio 2003 02:25
azz...volevo dire la guerra coi vicini...se gliela dai ( ) vinta la prima volta poi è finita...
 
Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 10. Maggio 2003 02:29
quote:
Originally posted by FiloSganga:
.
Sarebbe carino avere qualche riscontro dalla community una volta finito. Chissa se e' possibile.


ah, ecco perchè volevo rispondere a sto post....ho messo 3 risposte iutilmente...allora...

Certo filo, se intendi la comunità del forum è possibile.
Basta mettere online da qualche parte i tuoi pezzi e apri un thread nella stanza con i links...e ti dai in pasto ai leoni...è una pratica abbastanza comune, quasi tutti lo facciamo...

magari gli mp3 (ops!) su www.vitaminic.it
o deove vuoi....


M M M

P.S. Anche io una volta ero filo-SKUNK....ma adesso non + ...

 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Maggio 2003 06:11
"Vabbè Yaso, oramai è assodato, ti sto sulle palle! Pazienza."


ma daiii!!!

( e perche' poi'!?!?!?!?)
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Maggio 2003 06:38
e poi ti chiami MAC sonaly.... non dimentichiamo!!!

(ti chiamassi WINsonaly.......)
 

mcsonaly
Member # 2040
 - posted 11. Maggio 2003 04:22
mah, mi era parso, ma meglio così

 
FiloSganga
Member # 2276
 - posted 12. Maggio 2003 09:00
Ue' ciao a tutti..noto che in questo forum una domanda innesca delle discussioni che prendono mille rivoli diversi.
Sono contento di aver "stanato" un utilizzatore Terratec, in realta non e' che fossi scontento, ma ero curioso di avere un riscontro diretto, per cui grazie MacSonaly (trad. De Sonici).

Caro Mystery man, leggo che non sei piu' filo Skunk (Anansie forse?), peccato perche' sono(erano?) muy in gamba, pero' io cmq alludevo invece ai Living Colour, che secondo me sono stati una delle band piu' ganze di ogni tempo. Appena finisco vi gettero' in pasto il pezzo..

Sulla diatriba con i vicini...bhe' vorrei rassicurare Yaso sul fatto che pur avendo un Mesa Boogie non si tratta di un testata + cassa tipo Rectifier ma bensi' un "innocuo" Subway Rocket (piccolo piccolo ma con un suono cosiiiii'). Tendenzialmente non disturbo, non sporco e mi accontento anche di un tozzo di pane raffermo. Credo che mi comprero' un buon paio di cuffie...

Buona settimana a tutti.
Filo
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Maggio 2003 10:50
non essendo un mio vicino...... hai le mie benedizioni!!!!!

 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.