T O P I C R E V I E W
|
tullio
Member # 2192
|
posted 28. Maggio 2003 01:58
Ciao, è la seconda volta in vita mia che consulto questo sito, non ho mai avuto la possibilità, non usando molto il PC per questi scopi, di verificare la passione, la gentilezza, la competenza nel rispondere a certe domande. La prima volta che ho utilizzato il forum è stata 10 minuti fa, leggendo la prima cosa che ho visto(laboros) e sono intervenuto per chiedere un consiglio. Data la Tua competenza, provo a tediarTi un po' anche a Te!!! Grazie da un neofita.(Ora effettuo un copia incolla...) .................. Siamo due ragazzi che hanno sempre suonato in acustico (pianoforte e batteria). Ci siamo avvicinati all'informatica musicale per scherzo e devo dire che abbiamo trovato "un interessante e diverso modo di suonare". E' molto bello realizzare le proprie armonie e lavorarci sopra come in "un vero disco". Per legarmi alla Tua, se hai gentilmente 2 minuti, vorrei chiederTi alcune cose, data, da quanto ho recepito, la grande esperienza che hai in materia rispetto alla mia fatta di solo pianoforte. Possediamo PC P4, 2.4, 1Gb, Luna, CSVia, W98, CubaseVST32 5, mixer SCraft SpM8, casse Truth 2031( noi ci troviamo bene, suonano bene, Tu cosa ne pensi, qualcuno non è soddisfatto..). Ci rendiamo conto che PC non è MAC, ma nel nostro piccolo, siamo riusciti a registrare con un buon livello di compressione finale ed il risultato anche in grandi spazi è risultato discreto, fruscii di default e brani ben aperti. Non abbiamo comunque una buona conoscenza dell possibilità che questa attività ci può permettere, come sfruttare le risorse. Suoniamo dal vivo con le nostre basi composte ed arrangiate, io con 2 tastiere ( Yam. S80 e KW K1200 )che completano i tappeti di base con soli o temi e le percussioni per la parte ritmica. E' sempre faticoso trasportare tutto e mi chedevo (sempre per la mia ignoranza..) se era possibile realizzare la medesima, (sicuramente migliore), cosa con un PC portatile ed un controller con dimensioni e pesi piu' umani... Quindi.. PC, MAC, schede audio,... tutti dicono tutto... Io so che suoniamo live così, e riusciamo a "coprire le pecche di una registrazione non professionale", nella performance con i nostri relativi strumenti, e devo dire che piace molto al pubblico questo risultato di musica longue, ambient con piani e ritmi live, ma ci sarà un benedetto modo per ottenere ciò, senza ogni volta portarsi dietro 50 kg di strumenti??? Grazie per aver acoltato le parole di un neofita in merito e per essere la prima volta che ho consultato questo sito devo dire che l'esperienza è stata veramente positiva. Ciao, ASW.
|
|