posted 28. Maggio 2003 03:07
Gerazie molte per i pareri in merito. In effetti attualmente dal vivo suoniamo in live con l'attrezzatura che Tu sai e le basi girano su un CD gestito da una nostra regia. Credo proprio che il prossimo passo possa essere quello di lasciare a casa "i due bestioni" e lavorare con un PC per i suoni, gestito da un controller che mi permetta comunque di suonare(č quello che mi piace) e magari utilizzare software come Kontakt o VST VSampler. Mi interesserebbe molto il Tuo parere. Grazie, ASW.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
uno e' pazzescamente dispendioso di cpu e ram.... l'altro e' quasi trasparente!!
decidete un po' che tipo di suoni vi servono e che tipo di "contorno" devono avere le vostre patch in termini di filtri, effetti e inghippi di vario tipo...
halion ha quasi l'elaborabilita' (che cavolo di termine!!) di kontakt con un dispendio di energia tutto sommato non ingente
posted 28. Maggio 2003 03:30
Grazie ancora. I sw li abbiamo tutti e tre e di conseguenza iniziamo a lavorare(just in time..)con halion. A proposito cosa sono, vedevo in questo momento, gli LFO? Ne approfitto ultriormente: consigliami sistema affidabile come PC, requisiti di sistema, scheda audio per non dare problemi in live(č sempre rischioso). Sai come si possono utilizzare quei bei files Akai che si possono scaricare su WinMx? Grazie.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
posted 28. Maggio 2003 03:40
Un'altra cosa per favore. Per far musica,e' meglio WXP o W2000? Halion se non sbaglio non gira su WXP. E' vero? Thanks.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged