Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Per Yasodanandana. Da ASW. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
tullio
Member # 2192
 - posted 28. Maggio 2003 03:07

Gerazie molte per i pareri in merito.
In effetti attualmente dal vivo suoniamo in live con l'attrezzatura che Tu sai e le basi girano su un CD gestito da una nostra regia.
Credo proprio che il prossimo passo possa essere quello di lasciare a casa "i due bestioni" e lavorare con un PC per i suoni, gestito da un controller che mi permetta comunque di suonare(č quello che mi piace) e magari utilizzare software come Kontakt o VST VSampler. Mi interesserebbe molto il Tuo parere.
Grazie, ASW.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Maggio 2003 03:17
benissimo

ma kontakt e vsampler sono due mondi opposti

uno e' pazzescamente dispendioso di cpu e ram.... l'altro e' quasi trasparente!!

decidete un po' che tipo di suoni vi servono e che tipo di "contorno" devono avere le vostre patch in termini di filtri, effetti e inghippi di vario tipo...

halion ha quasi l'elaborabilita' (che cavolo di termine!!) di kontakt con un dispendio di energia tutto sommato non ingente

io penserei (anche) a lui


 

tullio
Member # 2192
 - posted 28. Maggio 2003 03:30
Grazie ancora.
I sw li abbiamo tutti e tre e di conseguenza iniziamo a lavorare(just in time..)con halion.
A proposito cosa sono, vedevo in questo momento, gli LFO?
Ne approfitto ultriormente:
consigliami sistema affidabile come PC, requisiti di sistema, scheda audio per non dare problemi in live(č sempre rischioso). Sai come si possono utilizzare quei bei files Akai che si possono scaricare su WinMx?
Grazie.
 
tullio
Member # 2192
 - posted 28. Maggio 2003 03:40
Un'altra cosa per favore.
Per far musica,e' meglio WXP o W2000?
Halion se non sbaglio non gira su WXP.
E' vero?
Thanks.
 
Carlitos
Member # 713
 - posted 28. Maggio 2003 03:48
Halion funziona su XP
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.