Sint. SW SB...: è lopzione che abilità all'uso dei banchi suoni basati sulle WaveTable Sound Fonts "campionamenti in forma compressa potocollo di casa Creative" Suoni molto buoni, considerato la grandezza esigua dei file, la configurazione è liberamente assegnabile a vari standard: GM, GS, XG ecc, per il Work sui Sample SF devi però installare un applicativo presente sul disco di installazione: Vienna.SB Audigy Sinth A+B: è l'opzione che abilità all'uso del Synth Hardware che la Audigy possiede "On Board" è un Sinth GM, cos' come può esserlo un Synth o un expander esterno, ha due banchi separati A+B con configurazioni statiche, suoni di mediocre qualità, a molti però piacciono... Degustibus...
Porta MIDI SB... E' la porta MIDI presente sul Box installato nello Slot CD Rom, se si tratta della Platinum, sulla porta Joystick, ma dovresti leggere il suo driver specifico, quindi immagino che tu abbia la Platinum.
Sinth SW Microsoft GS ... è la stessa condizione dei campionamenti SF, ma di proprietà Microsoft, suoni di discreta qualità, nulla di eccezionale, tendono inoltre a succhiare risorse alla macchina.
MPU 401: se utilizzi Win XP, lascia perdere, è uno dei protocolli MIDI più vecchi che ci siano, lento ed instabile.