Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Audigy Devices » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
piercing
Member # 763
 - posted 09. Giugno 2003 08:55
ciao, volevo sapere la differenza tra tutte le opzioni selezionabili quando devo scegliere un'uscita della audigy (tipo quando bisogna settare come fare uscire il midi, oppure, sul cubase, quando si decide quale uscita usare per suonare gli strumenti).
Le disponibili, da me sono queste:

Sint. SW SB Audigy [FFE0]
SB Audigy Synth A [FFE0]
SB Audigy Synth B [FFE0]
Porta MIDI SB Audigy [FFE0]
Sin. SW Microsoft GS Wavetable
MPU-401

Grazie infinite!!


 

mistresSX
Member # 1878
 - posted 09. Giugno 2003 10:58
Sint. SW SB...: è lopzione che abilità all'uso dei banchi suoni basati sulle WaveTable Sound Fonts "campionamenti in forma compressa potocollo di casa Creative" Suoni molto buoni, considerato la grandezza esigua dei file, la configurazione è liberamente assegnabile a vari standard: GM, GS, XG ecc, per il Work sui Sample SF devi però installare un applicativo presente sul disco di installazione: Vienna.

SB Audigy Sinth A+B: è l'opzione che abilità all'uso del Synth Hardware che la Audigy possiede "On Board" è un Sinth GM, cos' come può esserlo un Synth o un expander esterno, ha due banchi separati A+B con configurazioni statiche, suoni di mediocre qualità, a molti però piacciono... Degustibus...

Porta MIDI SB... E' la porta MIDI presente sul Box installato nello Slot CD Rom, se si tratta della Platinum, sulla porta Joystick, ma dovresti leggere il suo driver specifico, quindi immagino che tu abbia la Platinum.

Sinth SW Microsoft GS ... è la stessa condizione dei campionamenti SF, ma di proprietà Microsoft, suoni di discreta qualità, nulla di eccezionale, tendono inoltre a succhiare risorse alla macchina.

MPU 401: se utilizzi Win XP, lascia perdere, è uno dei protocolli MIDI più vecchi che ci siano, lento ed instabile.
 

fus|onman
Member # 1327
 - posted 09. Giugno 2003 11:05
SW sta per Software e i suoni sono tutt'altro che buoni.
Inoltre usano la cpu per essere generati quindi una sorta di vst come concetto ma che non servono a niente.

Io l'MPU-401 la uso per il midi in (quindi per gli impulsi midi da tastiera a pc) e non mi ha mai dato problemi.
Forse romperà sull'out...
 

piercing
Member # 763
 - posted 11. Giugno 2003 16:51
va be insomma?

piu' precisamente?

in parole povere?

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.