Autore
|
Topic: Come si utilizzano i soundfonts con SX?
|
|
mistresSX
Member
Member # 1878
|
posted 14. Giugno 2003 14:13
No ! per carità  I Fonts, sono tutt'altra cosa, hai una scheda Sound Blaster??? Se no, aspetta che qualcuno possa dirti qualcosa di preciso, perchè io conosco solo l'uso con Creative Sound Blaster. Posso dirti che si possono abilitare dal menù Device- Device Setup, in effetti il Device setup di Cubase, rileva i banchi Sound Fonts come rileva i banchi Synth interni delle SB, se questi banchi ovviamente sono abilitati, per abilitarli bisogna andare sul pannello di controllo della Blaster e decidere i banchi da caricare in preLoad, la loro grandezza può variare, ma decide l'utente quanti e quali banchi caricare.
Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
domaggiore
Junior Member
Member # 2424
|
posted 14. Giugno 2003 14:30
Vai su device, clicca su SbSinth Audigy B, si apre una schermata. Load il Soundfont ( o il banco che ti serve. Facendo scorrere sulla parte sinistra della maschera i vari banchi incontrerai quello che hai caricato. Poi vai sull'inspector della traccia midi. metti come out SB Sint Audigy B, metti un canale di uscita MIDI che preferisci,e clikka su Prg. Sotto troverai una serie di 4MB GMGSMt. Fra questi, o all'interno di uno di questi, trovi il soundfont Fammi sapere se ci riesci
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
FrancoPet
Member
Member # 1577
|
posted 15. Giugno 2003 02:58
"hai una scheda Sound Blaster"Ancora per poco...ma i soundfonts allora sono compatibili solo con queste schede? "Posso dirti che si possono abilitare dal menù Device- Device Setup, in effetti il Device setup di Cubase, rileva i banchi Sound Fonts come rileva i banchi Synth interni delle SB, se questi banchi ovviamente sono abilitati, per abilitarli bisogna andare sul pannello di controllo della Blaster e decidere i banchi da caricare in preLoad, la loro grandezza può variare, ma decide l'utente quanti e quali banchi caricare." Non ho trovato la voce nel menu device. "Vai su device, clicca su SbSinth Audigy B, si apre una schermata. Load il Soundfont ( o il banco che ti serve. Facendo scorrere sulla parte sinistra della maschera i vari banchi incontrerai quello che hai caricato. Poi vai sull'inspector della traccia midi. metti come out SB Sint Audigy B, metti un canale di uscita MIDI che preferisci,e clikka su Prg. Sotto troverai una serie di 4MB GMGSMt. Fra questi, o all'interno di uno di questi, trovi il soundfont Fammi sapere se ci riesci" Non so se valgono solo con la audigy,ma in ogni caso io ho l'AWE64(ancora per poco)...anche in questo caso non ho trovato le voci...io uso SX. Comunque...con la Waveterminal i soundfonts non si usano? 
Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
FrancoPet
Member
Member # 1577
|
posted 15. Giugno 2003 03:33
quote: Originally posted by yasodanandana: sound fonts?caricale su halion!!.... e checcavolo!!  se no, nell'uso normale soundblasteristico... non ti entrano nemmeno nel mixerdicubase
I sound fonts .sf2 si possono caricare su Halion?!!! E' proprio l'uso soundblanderistico che non riesco a capire,perchè quelle funzioni sopra ssegnalatomi non sono riuscito a trovarle nel pannello device...ma device set-up o midi device? "non ti entrano nemmeno nel mixerdicubase" In che senso?...non ho la più pallida idea di come si utilizzano sti sound fonts!
Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
FrancoPet
Member
Member # 1577
|
posted 15. Giugno 2003 03:34
Mi sento un pò stressato in questi ultimi 3 giorni.
Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|