Autore
|
Topic: compressore su drum???
|
noraj
Junior Member
Member # 2362
|
posted 17. Giugno 2003 04:04
Il compressore,su una batteria,viene usato su cassa,rullo,tom,timpani,per rendere più omogeneo il segnale e dare anche un' effetto + pompato ...giusto? Quindi mi chiedevo...e su una drum machine? Pur potendo assegnare la stessa "velocity" a tutte le note,trovate che si possa avere qualche vantaggio comprimendo anche una drum machine? E se si,è quindi + conveniente registrare cassa,rullo,tom,timpani,su una traccia per poi aggiungere un compressore,mentre tutti i vari piatti,registrarli su un'altra traccia,per non comprimerla? grazie
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
noraj
Junior Member
Member # 2362
|
posted 17. Giugno 2003 14:38
Grazie Yaso il dubbio se comprimere o meno i piatti,mi è venuto,perchè,primo generalmente,con una batteria vera,generalmente,non si fa,e secondo perchè provando ad aggiungere un comp a tutta la drum machine,su cubase,trovavo che i piatti e charlie perdevano "presenza"...forse ho compresso un po' troppo...
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
noraj
Junior Member
Member # 2362
|
posted 18. Giugno 2003 02:46
...anche su neurale
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|